Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 24/06/2018

Vieste/ La Polizia Locale equipaggiata con veicoli speciali per contrastare l’abusivismo commerciale in spiaggia

Post n°21897 pubblicato il 24 Giugno 2018 da forddisseche

Vieste/ La Polizia Locale equipaggiata con veicoli speciali per contrastare l’abusivismo commerciale in spiaggia e anche per altri servizi specifici.

Si dice soddisfatto dell’operato dei propri uomini il Comandante Vicario della Polizia Locale di Vieste Isp. Sup. DIMAURO Gaetano. Da una nota a sua firma apprendiamo che anche quest’anno la Polizia Locale di Vieste ha un Nucleo Operativo Spiagge coordinato dall’Isp. RICCARDI Pietro e che tale nucleo è stato equipaggiato con due veicoli speciali e precisamente due ATV (All Terrain Vehicles, detti comunemente QUAD) CFORCE 450 cc 4x4 prodotti dalla CFMOTO e powered by ROTAX. L’acquisto di tali veicoli è stato fortemente voluto proprio dal Comandante Vicario della Polizia Locale di Vieste Isp. Sup. DIMAURO Gaetano, che in perfetta sintonia con l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Avv. Giuseppe Nobiletti e del Dirigente Amministrativo Dott. Angelo Raffaele VECERA ha reperito i fondi per tale acquisto in tempo per la stagione estiva.

Bene, se siamo abituati a vedere soltanto in televisione veicoli del genere in dotazione alla Polizia di Miami, ben presto ci abitueremo a vederli sempre più frequentemente sulle nostre spiagge per contribuire insieme ai personale addetto al salvataggio di tutti gli stabilimenti balneari a rendere la permanenza in spiaggia decisamente più sicura e tranquilla.

Sono stati controllati diversi ambulanti intenti a vendere chincaglieria in spiaggia e siccome tale attività è tassativamente vietata, la merce è stata posta sotto sequestro. Sequestrato anche un autocarro FIAT SCUDO e tutto il contenuto, ad un commerciante che effettuava la vendita in una zona assolutamente vietata violando le disposizioni della Legge Regionale 24 del 2015 e le disposizioni comunali. Sui luoghi è intervenuto il Soccorso Stradale per rimuovere tale veicolo e portarlo in depositeria giudiziaria.

Le operazioni messe a segno sono state di volta in volta comunicate al Signor Sindaco di Vieste, l’Avv. Giuseppe NOBILETTI, che si è complimentato con il personale operante.

Tale servizio si basa altresì su una importantissima attività di prevenzione ed informazione, infatti gli uomini dell’Unità Operativa Spiagge – Beach Patrol hanno istruito diversi proprietari di cani sulle modalità di condotta dei propri amici a quattro zampe in spiaggia e su quello che non è consentito fare.

Altro aspetto importante consiste nell’avvisare le persone in spiaggia sui comportamenti che si devono o che non si devono fare, sulle corrette modalità di smaltimento dei rifiuti, i divieti imposti dalla normativa in vigore.

La polizia locale intende utilizzare questi veicoli anche per prevenire e reprimere l’abbandono di rifiuti in punti sensibili, soprattutto in periferia, in stretta collaborazione con il Dirigente del Settore Ambiente Dott. Luigi VAIRA sempre molto attento a questo delicatissimo argomento.

Anche quest’anno la Polizia Locale di Vieste chiede di collaborare, segnalando abusi sia telefonicamente (0884.708014) sia a mezzo email ai seguenti indirizzi:
Email: poliziamunicipale@comune.vieste.fg.it     
Pec:
poliziamunicipale.vieste@pec.rupar.puglia.it     

La parola d’ordine è: TOLLERANZA ZERO.        

dal Comando Polizia Locale di Vieste

Isp. RICCARDI Pietro

 
 
 

Vieste/ MERCATO QUINDICINALE DEL 25 GIUGNO 2018

Post n°21896 pubblicato il 24 Giugno 2018 da forddisseche

Vieste/ MERCATO QUINDICINALE DEL 25 GIUGNO 2018

Questa sera alle ore 23.00 il Piazzale "Europa" dovrà essere liberato dalle autovetture in occasione del mercato quindicinale che si terrà domani 25 Giugno 2018.

Polizia Municipale:

0884/708014 – 0884/700088

poliziamunicipale@comune.vieste.fg.it

 
 
 

Zapponeta. Cerimonia ufficiale “Bandiera Blu”

Post n°21895 pubblicato il 24 Giugno 2018 da forddisseche

 

Zapponeta. Cerimonia ufficiale “Bandiera Blu”


 

Di:

L’importante riconoscimento è stato consegnato al Comune di Zapponeta, nel corso della premiazione delle Bandiere Blu, che si è svolta a Roma il 07 maggio 2018 presso la sede del CNR, alla presenza delle alte cariche della Fee  (Foundation for Environmental Education) Italia che  assegna i vessilli per la qualità delle acque di balneazione.

La cerimonia dell’Alzabandiera, a seguito della assegnazione delle parte della  FEE – Italia dell’ambito riconoscimento internazionale, si svolgerà DOMENICA 24 giugno alle ore 20.00, presso Piazza Nettuno, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, il comando della Capitaneria di Porto, Il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri, le autorità religiose, gli operatori turistici, dei commercianti, dei bambini delle scuole che festeggieranno questo importante traguardo che il Comune di Zapponeta è riuscito a raggiungere, grazie al lavoro congiunto di vari soggetti coinvolti.

E’ stato necessario accertare gli standard richiesti dalla Fee, che non riguardano solo lo stato delle acque di balneazione, ma anche la raccolta differenziata, i servizi delle spiagge, le attività legate all’educazione ambientale nelle scuole.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.

Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.

La FEE Foundation for Environmental Education, fondata nel 1981, è un’organizzazione internazionale non governativa e no-profit con sede in Danimarca. La FEE agisce a livello mondiale attraverso le proprie organizzazioni ed è attualmente presente in 60 Paesi nei cinque continenti. L’obiettivo principale dei programmi FEE è la diffusione delle buone pratiche per la sostenibilità ambientale, attraverso molteplici attività di educazione e formazione in particolare all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. La FEE ha sottoscritto nel marzo 2003 un Protocollo d’Intesa di partnership globale con il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) e nel febbraio del 2007 ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO), di cui è anche membro affiliato.
La FEE Italia, costituita nel 1987, gestisce a livello nazionale i programmi: Bandiera Blu, Eco-Schools, Young Reporters for the Environment, Learning about Forests e Green Key. Le attività della FEE Italia sono certificate secondo la norma ISO 9001-2008.
informazioni: http://www.bandierablu.org/

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963