Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 05/01/2021

VIESTE – La vice sindaco Rossella Falcone nel Consiglio direttivo del Parco del Gargano Il Gen 5, 2021 149

Post n°27502 pubblicato il 05 Gennaio 2021 da forddisseche

VIESTE – La vice sindaco Rossella Falcone nel Consiglio direttivo del Parco del Gargano 

 

La vice sindaca di Vieste con delega al Turismo, Rossella Falcone, entra a far parte del consiglio direttivo del Parco nazionale del Gargano. Sostituisce l’ex sindaco di Cagnano Varano, Claudio Costanzucci, e va incontro anche alla richiamata esigenza del Ministero dell’Ambiente sulla parità di genere nel Consiglio.

 

Rossella Falcone è la prima donna in assoluto a ricoprire l’importante ruolo nella Giunta esecutiva del Parco.
“Sono  onorata di essere stata nominata all’interno dell’organico e di poter rappresentare le voci e i diritti di tante donne che vivono e operano nel nostro Gargano. Un territorio bellissimo che merita la giusta attenzione di noi tutti, basti pensare che l’Ente Parco è attento alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione di quelle risorse che possono favorire lo sviluppo economico”.

 

Con la nomina di Rossella Falcone sono stati confermati gli altri componenti che sono i sindaci di Vico del Gargano, Michele Sementino, di San Marco in Lamis, Michele Merla, e di Rignano Garganico, Antonio Di Fiore.

 
 
 

VIESTE – Covid19: cala il numero degli “attualmente positivi” Il Gen 5, 2021 300

Post n°27501 pubblicato il 05 Gennaio 2021 da forddisseche

VIESTE – Covid19: cala il numero degli “attualmente positivi” 

 

Diminuisce sensibilmente il numero degli “attualmente positivi” a Vieste. Lo ha reso noto, attraverso la pagina social ufficiale del Comune, il sindaco, Giuseppe Nobiletti.

 

“Il numero dei positivi alla giornata di ieri, 4 gennaio 2021 – ha dichiarato il sindaco – si attesta a 23 unità. Il calo del numero dei contagi – evidenzia in ogni modo il sindaco – non deve assolutamente farci abbassare la guardia. Dobbiamo continuare ad attenerci scrupolosamente al rispetto delle normative anticovid e tenere alta l’attenzione nei confronti del virus”.

 

Intanto, fa sapere sempre il primo cittadino, è iniziata questa mattina a Vieste la somministrazione del vaccino anticovid al personale del Presidio Territoriale di Assistenza, ubicato alla Coppitella. Si tratta di personale medico e paramedico in prima linea che deve essere subito messo nelle condizioni di poter svolgere l’attività di pronto soccorso in piena sicurezza.  Nei prossimi giorni comincerà anche la somministrazione del vaccino ai pazienti ricoverati nelle Rsa e Case di riposo.

 
 
 

Manfredonia. “Open day” all’Albero azzurro: aperte iscrizioni per Scuola dell’Infanzia/Sezione Primavera

Post n°27500 pubblicato il 05 Gennaio 2021 da forddisseche

Manfredonia. “Open day” all’Albero azzurro: aperte iscrizioni per Scuola dell’Infanzia/Sezione Primavera

Sono aperte le Iscrizioni per l’a. s. 2021/2022 – Scuola dell’Infanzia/Sezione Primavera
Le insegnanti saranno a Vostra disposizione dal 11 gennaio al 16 gennaio dalle ore
17,30 alle 19,30.

Sarà consentito l’accesso in piccoli gruppi e sarà possibile visitare la scuola secondo la
normativa delle procedure anti covid 19, non sarà possibile accedere all’interno delle
sezioni per la sicurezza e nel rispetto dei bambini che frequentano.

Vi aspettiamo per darvi tutte le informazioni inerenti alla didattica e all’organizzazione interna!

PER LA SEZIONE PRIMAVERA POTETE USUFRUIRE DEI VOUCHER (ex Buoni Servizio)
presentando il modello ISEE e pagare una retta che va da € 0,00 a un massimo di €315,45, che non preclude fruire del BONUS NIDO dietro presentazione di regolare fattura rilasciata dalla scuola.

FASCIA ISEE RETTA MENSILE
da 0 a € 3.000,99 € 0,00
da € 3.001,00 a € 7.500,99 47,795
da € 7.501,00 a 10.000,99 75,59
da € 10.001,00 a € 13.000,99 111,885
da € 13.001,00 a € 15.000,99 139,18
da € 15.001,00 a € 20.000,99 173,975

da 20.001,00 a € 25.000,99 200,77
da € 25.001,00 a € 30.000,99 234,065
da € 30.001,00 a € 35.000,99 260,36
da € 35.001,00 a € 40.000,00 315,45

(messaggio promozionale, privo di attribuzione commerciale)

 
 
 

Misure anticovid: divieto di spostarsi fra Regioni anche in zona gialla e il weekend in arancione: le regole fino al 15 gennaio

Post n°27499 pubblicato il 05 Gennaio 2021 da forddisseche

Misure anticovid: divieto di spostarsi fra Regioni anche in zona gialla e il weekend in arancione: le regole fino al 15 gennaio 

 

Approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19

   

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il testo prevede: per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma; nei giorni 9 e 10 gennaio 2021, l’applicazione, su tutto il territorio nazionale, delle misure previste per la cosiddetta “zona arancione” (articolo 2 del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020). Saranno comunque consentiti, negli stessi giorni, gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Il testo conferma sino al 15 gennaio, nei territori inseriti nella cosiddetta “zona rossa”, la possibilità, già prevista dal decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, di spostarsi, una sola volta al giorno, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono. Resta ferma, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, l’applicazione delle altre misure previste dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e dalle successive ordinanze. Inoltre, il testo rivede i criteri per l’individuazione degli scenari di rischio sulla base dei quali saranno applicate le misure previste per le zone “arancioni” e “rosse”. Il testo interviene inoltre sull’organizzazione dell’attività didattica nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, con la previsione della ripresa dell’attività in presenza, per il 50 per cento degli studenti, a partire dal prossimo 11 gennaio. Infine, per l’attuazione del piano di somministrazione del vaccino contro il contagio da Covid-19 (articolo 1, comma 457, della legge 30 dicembre 2020, n. 178), sono previste specifiche procedure per l’espressione del consenso alla somministrazione del trattamento, per gli ospiti di residenze sanitarie assistite (o altre strutture analoghe), che siano privi di tutore, curatore o amministratore di sostegno e che non siano in condizione di poter esprimere un consenso libero e consapevole alla somministrazione del vaccino. Il Consiglio dei ministri è terminato alle ore 0.35 di martedì 5 gennaio 2021.

 
 
 

Piero Pelù foggiano d'adozione: sorpreso a fare la spesa al mercato Il rocker frequenta sempre più spesso il capoluogo dauno

Post n°27498 pubblicato il 05 Gennaio 2021 da forddisseche

Piero Pelù foggiano d'adozione: sorpreso a fare la spesa al mercatoIl rocker frequenta sempre più spesso il capoluogo dauno grazie alla sua compagna Gianna Fratta

  
Piero Pelù foggiano d'adozione: sorpreso a fare la spesa al mercato

Foto Facebook Sei di Foggia se

 
 
 
 

FOGGIA - Anche i rocker fanno la spesa come i comuni mortali: il cantante Piero Pelù è stato immortalato questa mattina al mercato di Rosati di Foggia. Ecco che tra le bancarelle, il cantante fiorentino, ex frontman dei Litfiba, cerca qualche leccornia locale. Pelù non è nuovo a queste incursioni nel capoluogo dauno da quando nel 2019 ha sposato la direttrice d'orchestra foggiana Gianna Fratta. La foto è stata postata sul gruppo Facebook "Sei di Foggia se..".

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963