Creato da pecollegar il 26/05/2008
foto

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Gli Agrado a "Officina M...GPU AMD a 28nm, c'è Sou... »

Cultura Arte

Post n°64 pubblicato il 04 Giugno 2011 da pecollegar
 

Curata da Oliver Wick, la mostra prevede tre momenti diversi per il visitatore: l'immersione fra alcuni dei più importanti capolavori di Brancusi, una passeggiata dentro, fuori, sopra, sotto le suggestive sculture di Serra e uno sguardo simultaneo che può cogliere differenze e analogie nel lavoro dei due artisti.
Di Serra, nato a San Francisco nel 1939 e approdato a Parigi a 22 anni (per circa quattro mesi andò ogni giorno a disegnare nell'atelier di Brancusi nel Palais de Tokyo) osserviamo i primi lavori realizzati in gomma piombo, alcune opere come i «Belts» e la poetica e monumentale «Olson», fra le cui curve ci si può perdere, ritrovare o forse solo passeggiare.
Pronte a dialogare cercando un linguaggio possibile le versioni in bronzo e marmo della «Princesse X» di Brancusi - opera esposta al Salon del 1920 e rifiutata perchè oscena e fallica - e «One Ton Prop» (House of Cards) di Serra, lamine di piombo in equilibrio precario in bilico fra transitorio ed eternità.
di Carlo Marroni con un ricordo di Pellegrino Capaldo e Renzo Arbore
Era uno dei crucci di Silvio Berlusconi: «Quando parlava di me con i dirigenti della Rai diceva
Fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-05-30/capolavori-brancusi-sculture-serra-131348.shtml?uuid=AaCkIpbD

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

novantottotereminupecollegaracer.250icaboMarquisDeLaPhoenixFanny_Wilmotchiarasanypiterx0PaulRegardiejeremy.pursewardencercoilcoraggiopsicologiaforensesiamoallafrutta1
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963