Frammenti di Mondo

Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo, possono cambiarlo davvero

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

 

Post N° 62

Post n°62 pubblicato il 12 Febbraio 2008 da SiranodebergeraK

et vualà ...un piccolo omaggio


 
 
 

Post n°61 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da SiranodebergeraK
 
Tag: Correre
meno 48

questo uichend ho iniziato "seriamente" la preparazione per la TrevisoMarathon


ieri ho corso 18km in un ambiente collinarespettacolare in 1h 36', in una giornata di quelle che ci fanno ringraziare di aver deciso di alzarci presto per uscire a correre.

veramente sarei un po' "in ritardo", ma tanto non è che posso migliorare dormendo e non è neanche che punto alla vittoria, anzi visto che forse sarà l'ultima maratona che correrò punto più a godermi l'evento che alla "prestazione" (mi fa un po' sorridere questa parola se l'accosto ai miei tempi :o)
Il mio programma prevede dopo i 18km di ieri: domenica prossima la mezza (21,097km), il 2 marzo 31 e il 30 la maratona .....se mi ci fermo a pensarci sopra mi passa la voglia, quindi è meglio che mi distraggo, vi terrò aggiornati

..keep running..
 
 
 

..al passo che ti pare..

Post n°60 pubblicato il 08 Febbraio 2008 da SiranodebergeraK
 
Tag: Correre

E... c'era tanta gente che
Sembrava li' solo per me
Tutti ai blocchi di partenza
Lo start chi lo dà?
E poi... il cuore che bruciava
E poi correvo come un matto ma
Tutti gli altri eran davanti
Cos'è che non va?

Brutta storia dico corro corro...
E resto sempre in fondo
Sono fuori allenamento
Oppure è allenato il mondo?

Certa gente riesce solo a dire...
Sei fuori tempo...
Sei fuori tempo
Sei come un debito scaduto
Sei fuori tempo...
Sei fuori tempo
Sei quello che ci chiede
Sempre aiuto

Fu così che lasciai la gara
E il resto lì
Per andare con il passo mio
Stan fischiando... stan fischiando
Va bene così
Per di qui per mesi e per chilometri
Finchè qualcuno dice
Tu dov'è che stai andando
Che siam tutti qui?

Io non vado da nessuna parte
Io sto andando e basta
Dicono che se mi beccano
Mi tagliano la cresta

Certa gente pensa solo a dire...
Sei fuori tempo...
Sei fuori tempo
Arrivi e parti troppo presto
Sei fuori tempo...
Sei fuori tempo
Vogliamo I suonatori
Al loro posto

Fatti per correre
Per rallentare
C'e' anche chi ha deciso
Di camminare
Al passo che gli pare

Sei fuori tempo...
Sei fuori tempo...
Sei come un debito scaduto
Sei fuori tempo...
Sei fuori tempo
Sei quello che ci chiede
Solo aiuto.

 
 
 

Post N° 59

Post n°59 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da SiranodebergeraK
 

Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d'umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.

Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per gli occhi una dolcezza al core,
che 'ntender no la può chi no la prova.
e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d'amore,
che va dicendo a l'anima: Sospira.

 
 
 

Post N° 58

Post n°58 pubblicato il 01 Febbraio 2008 da SiranodebergeraK
 

... q u a n t i   b a m b i n i   h a   s t u p i t o

e   o r a   i   b a m b i n i   s o n   p i ù   v e c c h i   d i   l u i

n e m m e n o   u n   t r u c c o   è   c a m b i a t o   c h e

a n c h e   s e   i l   m o n d o   c a m b i a

q u a l c h e
  m o n d o   n o n   c a m b i a   m a i ... 

 
 
 

27 / 01  giornata della memoria 

Post n°57 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da SiranodebergeraK
 

credo che soprattutto in questo periodo sia importante avere memoria, per ricordare che l'intolleranza è sempre controproducente, che il rispetto verso le persone non può mai passare in secondo piano a nient'altro, che la dignità non può essere sacrificata al successo o al potere.

Questa è una poesia scritta da uno dei 15.000 (QUINDICIMILA) bambini uccisi nel campo di concentramento di Terezìn, mi piace leggerla oggi perchè dice che anche nella situazione più nera, anche quando le cose ci si rivoltano contro c'è sempre almeno un motivo per coltivare la speranza



Vedrai che è bello vivere

Chi s'aggrappa al nido

non sa che cos'è il mondo,

non sa quello che tutti gli uccelli sanno

e non sa perché voglia cantare

il creato e la sua bellezza.



Quando all'alba il raggio del sole

illumina la terra

e l'erba scintilla di perle dorate,

quando l'aurora scompare

e i merli fischiano tra le siepi,

allora capisco come è bello vivere.



Prova, amico, ad aprire il tuo cuore alla bellezza

quando cammini tra la natura

per intrecciare ghirlande coi tuoi ricordi:

anche se le lacrime ti cadono lungo la strada,

vedrai che è bello vivere.




 
 
 

Post N° 56

Post n°56 pubblicato il 21 Gennaio 2008 da SiranodebergeraK
 
Tag: Correre

"non conta chi vince,

ma che tutti abbiano

un paio di scarpe

per provare a farlo"

         M. Sanchez

Sono sempre più convinto che la corsa sia un'ottima medicina. E non solo per gli innegabili benefici fisici che porta una sua pratica costante, ma anche perchè spostare i propri passi fra le strade del mondo, conoscendo persone, condividendo fatiche, incrociando sguardi ed incoraggiandosi a vicenda aiuta ad allontanare le tensioni, a vincere lo stress e a superare le difficoltà.
La corsa di Miguel ne è il classico esempio: 4.500 persone che corrono insieme su una strada per ricordare un ragazzo eccezzionale nella sua semplicità, 4.500 cuori che condividono un sogno, il sogno che questo mondo possa trarre più positività dalle persone, più solidarietà tra chi si crede diverso (e più umiltà per chi si crede migliore) anche correndo un tratto di strada assieme, 9.000 piedi che avanzano imperterriti facendo attenzione anche a chi rimane indietro, un piccolo esercito di volontari e podisti, persone semplici che credono che con la semplicità si può provare a cambiare il mondo.
Insomma weekend più che positivo, anche perchè Roma è davvero fantastica..

keep running 

 
 
 

aggiornamento :o)

Post n°55 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da SiranodebergeraK



son stanco!!! ....vabbeh che in questo periodo la mia testa avrebbe voglia di volarsene sopra le nuvole e star lì a godere il silenzio, ad assaporare la leggera brezza e farsi trasportare dai forti venti, ad incamerare il tepore del sole, a giocare con le nuvole e sfidare le aquile...........


....e questo non è lo stato d'animo migliore per affrontare un periodo uerifull.
Però io mi accontenterei di poco
.....un mesetto su un'isola deserta
......o su un maso in montagna in mezzo al bosco
......oppure "al limite" accetterei anche una settimana di cura del sonno :o)


PS: domani vado a Roma a correre. C'è una corsa in memoria di questo ragazzo:

http://blog.libero.it/frammentidimondo/3004353.html

....spero di riuscire anche a rilassarmi 30/35 secondi, poi lunedì vi racconto com'è andata
BUONUICHEND a chi legge

 
 
 

Post N° 54

Post n°54 pubblicato il 20 Dicembre 2007 da SiranodebergeraK
 
Foto di SiranodebergeraK


non ci credo!!!
è ri-iniziato Heidi la mattina ...per i prossimi 3/4 mesi arriverò in ufficio in ritardo, ma che ci posso fare? ..ho sempre avuto un debole per quella ragazza :o) ...sempre allegragentilebuona, un vulcano. Con quelle guanciotte...

eh ...si ..lo confesso! ...son sempre stato geloso di Peter!



e, dedicato a chi c'era, in questi giorni mi è anche arrivata questa mail:

- Noi che ci divertivamo facendo "Strega comanda colori".
- Noi che le femmine ci obbligavano a giocare a "Regina reginella" e a "Campana".
- Noi che giocavamo a "Palla Avvelenata" e "Ruba Bandiera".
- Noi che giocavamo a 'Merda' con le carte.
- Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale dei Giardini".
- Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
- Noi che facevamo a gara a chi masticava più Big Babol contemporaneamente.
- Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella e “chi segna questo vince tutto”….
- Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.
- Noi che giocavamo a "indovina chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
- Noi che giocavamo a nomi, cose e città (e la città con la D era sempre Domodossola).
- Noi che la penitenza era: "dire fare baciare lettera testamento".
- Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
- Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
- Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".
- Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
- Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.
- Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
- Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
- Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
- Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
- Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa.
- Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine.
- Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
- Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
- Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna Bic.
- Noi che avevamo i cartoni animati belli!
- Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake, ovvio..).
- Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe più forte di Holly E Mark Lenders...'
- Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
- Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese, un tedesco e un italiano
- Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
- Noi che si andava in cabina a telefonare.
- Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.
- Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
- Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della coca-cola con l'albero (vorrei cantare insieme a voi..).
- Noi che le palline di Natale erano di vetro e si rompevano.
- Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
- Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
- Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
- Noi che giocavamo a calcio con le pigne.
- Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
- Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
- Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
- Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
- Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
- Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
- Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
- Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
- Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
- Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su google.
- Noi che internet non esisteva.
- Noi che però sappiamo a memoria "Zoff Gentile Bergomi Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)".
- Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
- Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
- Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella... Fai merenda con Girella.
- Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
- Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
- Noi che si andava all'oratorio a giocare a boccette.
- Noi che le prime sciate le abbiamo fatte con le gite dell'oratorio.
- Noi che c'era sempre qualcuno del gruppo che suonava la chitarra.
- Noi che sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BimBumBam.
- Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
- Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.

Noi che saremo stati anche ingenui e sprovveduti, ma sapevamo come si fa ad essere felici ...noi che avremo un po' di nostalgia (che non guasta mai), ma abbiamo imparato a guardare avanti ...e vivere il presente!

 
 
 

Post N° 53

Post n°53 pubblicato il 10 Dicembre 2007 da SiranodebergeraK
 
Tag: Correre

ormai la notizia è ufficiale: Siamo entrati in clima natalizio!


sabato una belllissssima corsetta in compagnia, anche se ho finito la sQuola da un po' ..e si vede :o), c'era il classico clima da ultimo giorno prima delle vacanze, scherzipacchesullespallesalutivariregalibacieabbracci ....conclusa con un pranzo SPE TTA CO LA RE !! ;o)



...ed eccomi qua con la mia amataodiata tromba; i bambini mi dicevano: "suona ..suona!!", molti si chiedevano come facevo ad avere fiato anche per suonare, qualcuno mi ha indicato degli usi alternativi non proprio indolore per l'attrezzo in questione (nè per l'attrezzo, nè per il sottoscritto .."indolore") .....ma che schizzinosi ....in fin dei conti in 16 km non ho suonato sempre sempre, sarò stato tranquillo almeno 5/600 metri :o) ...è proprio vero, non si riesce mai ad accontentare tutti.

..keep running..

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: SiranodebergeraK
Data di creazione: 16/07/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

verniciaturatognottiFrancio_Guastardomafalda.laezzaironmiguelelenaisleomonzamax1100tiziana.spagnoliphototourcruccogiomarcsim85MAIDESIgigetto1987io_brinaBarbaraCallegarin
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963