FreeOpinion

Il blog dove puoi ricevere (e dare!) consigli, mettere a confronto le tue opinioni e le tue idee...

 

CULTURETTA DI MUSICA - UNA CANZONE AL GIORNO

Afterhours
Pelle
da "hai paura del buio?" - 1997

è facile sai
averti
se chiudo i miei begli
occhietti spenti

e cerco su di me
la tua pelle che non c'è
poi ti entro, in fondo
dentro, lo sai
soltanto per capire chi sei
forse sei un congegno che
si spegne da sè

e puoi maledire
la tua bocca
se sbagliando mi chiama
quando lui ti tocca

cercherò su di me
la tua pelle che non c'è
ti entravo, in fondo
dentro, lo sai
soltanto per capire chi sei
forse sei un congegno che
si spegne da sè

girls kick ass!!!
MrBibi

immagine

 

FACEBOOK

 
 

 

La ricchezza ignorante

Post n°13 pubblicato il 30 Settembre 2006 da mrBibi

immagineIeri sera è arrivata questa domanda:

Perchè in Italia i ricercatori prendono 1200€ al mese mentre i politici almeno 12000€??i cervelli fuggono, ma i coglioni rimangono...chi ha orecchie per intendere intenda...

L'argomento proposto è molto interessante, perchè ci pone davanti una delle più grandi ingiustizie italiane...ahimè siamo di destra o di sinistra, i nostri parlamentari, oltre che a partecipare ai reality percepiscono degli stipendi da nababbi...per non fare niente...siano di destra siano di sinistra ormai a noi poveri cittadini la situazione non cambia...forse entro il 2009 le tasse aumenteranno del 33%, e i parlamentari si alzeranno ulteriormente lo stipendio...ma tanto loro le tasse non le pagano!!i nostri ricercatori, che sono la mente del progresso incessante, sono costretti ad emigrare perchè in Italia non trovano le strutture e i finanziamenti adeguati...caro parlamentare, piuttosto che comprarti la coca e le puttane e le barche, pensa che solo con la ricerca potremmo sconfiggere malattie terribili, con i tuoi sotterfugi sconfiggi solo la dignità di noi cittadini!!!

Ora aspettiamo anche il vostro parere!!

FreeOpinion team

 
 
 

Il domandone...

Post n°12 pubblicato il 29 Settembre 2006 da DrCarl
Foto di DrCarl

Buonasera a tutti! Quest'oggi un affezionato del nostro Blog ha proposto un tema di discussione piuttosto insolito, ma interessante. Vi riporto il commento.
"Ciao ragazzi, adesso vi faccio io una domanda veramente seria, alla risposta della quale spero qualcuno tenti di dare un contributo personale. Siamo a livelli molti alti quindi preparatevi bene! La domanda è questa: secondo voi riuscirà l'essere umano a ricreare il paradiso perduto (se mai ce n'è stato uno...parlo comunque del mondo utopico evocato in varie opere letterarie, sin dalle origini della scrittura) guidato da un'idea di progresso incessante e di ricerca del massimo benessere possibile oppure la via per ben vivere, e perchè quelli che vengono dopo di noi facciano altrettanto, risiede nel fatto che ognuno cerchi di mantenere viva il più a lungo possibile, come dice il filosofo Rousseau e come insegnano varie filosofie orientali, la propria e l'altrui "fragile felicità"?"
Ringraziamo Andrefes e aspettiamo il vostro parere (serio se ci riuscite...)
Personalmente rispondo: ho il forte dubbio che il paradiso perduto sia definitivamente perduto, mi sembra che ogni passo avanti del progresso umano sia anche un passo indietro, solo in un altro senso di marcia... Tuttavia sì, io sono per la ricerca individuale (ovviamente non intendo che dobbiamo isolarci dagli altri, individuale è solo la ricerca) di una felicità incondizionata e duratura (non bastano i pochi momenti di felicità che si creano per le vicende quotidiane...). Quindi tutti con me a fare yoga!
Ciao, a presto.
DrCarl.

 
 
 

Domande della settimana!

Post n°11 pubblicato il 26 Settembre 2006 da DrCarl
Foto di DrCarl

E' arrivato il momento delle vostre domande!

Avete dubbi da risolvere? Volete un consiglio? Volete discutere di un qualsiasi argomento che vi sta a cuore? Ecco la vostra occasione.

Non abbiate paura, non esitate! Fate sentire la vostra voce su FreeOpinion...

FreeOpinion Team.

 
 
 

Una questione molto delicata...

Post n°10 pubblicato il 24 Settembre 2006 da DrCarl
Foto di DrCarl

Negli ultimi giorni in Italia si è riacceso un dibattito su un tema delicatissimo: Piergiorgio Welby, co-presidente dell'associazione Luca Coscioni, ha scritto una lettera aperta al Presidente della Repubblica in cui chiede di ottenere l'eutanasia per le gravi condizioni in cui si trova a causa della distrofia muscolare.

Riportiamo alcuni passi della lettera, ma invitiamo tutti ad andare sul blog di Welby (http://calibano.ilcannocchiale.it/) e leggerla interamente.


"Io amo la vita, Presidente. Vita è la donna che ti ama, il vento tra i capelli, il sole sul viso, la passeggiata notturna con un amico. Vita è anche la donna che ti lascia, una giornata di pioggia, l’amico che ti delude. Io non sono né un malinconico né un maniaco depresso…morire mi fa orrore, purtroppo ciò che mi è rimasto non è più vita…è solo un testardo e insensato accanimento nel mantenere attive delle funzioni biologiche. Il mio corpo non è più mio...è lì, squadernato davanti a medici, assistenti, parenti.

La morte non può essere "dignitosa"; dignitosa, ovvero decorosa, dovrebbe essere la vita, in special modo quando si va affievolendo a causa della vecchiaia o delle malattie incurabili e inguaribili. La morte è altro. Definire la morte per eutanasia "dignitosa" è un modo di negare la tragicità del morire. È un continuare a muoversi nel solco dell’occultamento o del travisamento della morte che, scacciata dalle case, nascosta da un paravento negli ospedali, negletta nella solitudine dei gerontocomi, appare essere ciò che non è. Cos’è la morte? La morte è una condizione indispensabile per la vita.

Sua Santità, Benedetto XVI, ha detto che ''di fronte alla pretesa, che spesso affiora, di eliminare la sofferenza, ricorrendo perfino all'eutanasia, occorre ribadire la dignità inviolabile della vita umana, dal concepimento al suo termine naturale''. Ma che cosa c’è di "naturale" in una sala di rianimazione? Che cosa c’è di naturale in un buco nella pancia e in una pompa che la riempie di grassi e proteine? Che cosa c’è di naturale in uno squarcio nella trachea e in una pompa che soffia l’aria nei polmoni? che cosa c’è di naturale in un corpo tenuto biologicamente in funzione con l’ausilio di respiratori artificiali, alimentazione artificiale, idratazione artificiale, svuotamento intestinale artificiale, morte-artificialmente-rimandata? Io credo che si possa, per ragioni di fede o di potere, giocare con le parole, ma non credo che per le stesse ragioni si possa "giocare" con la vita e il dolore altrui."

Insistiamo ancora perché andiate a leggere tutta la lettera che non abbiamo potuto riportare interamente. Saranno 5 minuti spesi bene. Se poi vorrete conoscere la risposta del Presidente Napolitano: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/eutanasia-welby/lettera/lettera.html.

Aspettiamo il vostro parere.
Buona giornata.
FreeOpinion.

 
 
 

erba libera?!

Post n°9 pubblicato il 21 Settembre 2006 da mrBibi

oggi pomeriggio alle 15:31 °°dancing queen°° ci ha fatto questa domanda:

una domanda sola...ma secondo voi quando noi saremo grandi ovvero mariti e mogli e genitori potremo ancora andare alla festa della radio e fumarci qualche cannone?baci,°°dancing queen°°

alla quale io ho risposto con questo commento che riporto:


you are the dancing queeen!! bella domanda...!!!alla quale io ora come ora non saprei risponderti con certezza...ovvio...una canna è sempre un piacere...e la festa beh...è la festa!!per chi non lo sapesse la festa di radio onda d'urto è una festa che si tiene a brescia ogni agosto, dove praticamente si può fumare in tutta tranquillità...ovvio, non solo quello...è un grande luogo d'incontro con ottima musica caramelle bancarelle ecc...!!cmq dicevo, la canna è un piacere...ma non so che esempio sarei per mio figlio...e certe cose boh, le fai più spesso da giovane, credo...anche se sarà sempre difficile resistere...ah ah ah!! a presto cmq pubblicheremo un post a riguardo...per sentire il parere di più persone!!

e ora tocca a voi!!vogliamo sentire il vostro parere...!!l'argomento è un po'delicato...ma ognuno ha un proprio parere sulla faccenda!!potete anche uscire dal tema della domanda tranquilli...vogliamo sentire il vostro parere...chi pro chi contro chi indeciso, tutti ne parlano...per una volta cerchiamo di fare chiarezza!!!la pianta a scopo non alimentare più coltivata nel mondo...pochi hanno il coraggio di dire la verità...aspettiamo commenti!!

the freeopinion team
 
 
 

Tempus Fugit...

Post n°8 pubblicato il 20 Settembre 2006 da DrCarl
Foto di DrCarl

"Perchè guardando le photos ti rendi conto che quel momento che ti sembra ieri è in verità appartenente ad anni ed anni fa?e ti rendi conto che una tua carissima amica ha già un bimbo, che una è andata via da casa, che con alcune non ci parli più, e che tu sei già quasi alla fine dell'università? perchè è tutto così inesorabilmente frettoloso?grazie e bacio.."

Questo è il commento che qualcuno di voi ha lasciato l'altra sera sul post "domande della settimana". Sicuramente è un argomento al quale tutti noi pensiamo. Soprattutto alla nostra età, in cui cominciano a raffiorare ricordi che ci fanno capire quanto siamo cresciuti, cambiati. Quando i miei pensieri si abissano in questa direzione, la cosa che più mi perseguita è la domanda "ho speso e sto spendendo davvero bene il mio tempo?". Perché il problema è solo questo: il nostro tempo è limitato e indietro non si può tornare.

DrCarl.

La tua domanda è un argomento al quale ho pensato anche io negli scorsi giorni parlando con i miei compagni di università...il tempo è così relativo così veloce...mi sto accorgendo che gli ultimi tre anni sono passati come fossero tre giorni...sembra l'altro ieri l'inizio dell'università eppure tra pochi mesi mi laureerò...forse il tempo vuole essere così veloce perchè vuole toglierci gli attimi migliori o non vuole farceli vivere con calma...o forse siamo solamente noi che stiamo crescendo...e guardando le vecchie immagini abbiamo nostalgia di un tempo tanto lontano ma che sentiamo così vicino...stiamo crescendo ma sentiamo il passato...i bei vecchi tempi...così saldi nella memoria perchè meravigliosi, e così vicini, che ci sembrano appena trascorsi...è nostro compito crescere senza dimenticarli mai...perchè fanno parte di noi...

MrBibi.

Il tempo...una delle poche cose che tutti gli esseri viventi hanno in comune. Eppure c'è chi ha tempo e chi non ne ha! C'è chi dice mille volte al giorno che non ha tempo per fare quello o quest'altro, ma sbaglia! Il tempo ce l'ha, lo sta solo impiegando in altro modo! Per qualcuno il tempo passa velocemente e per qualcuno non passa più! Se io e te ci mettiamo seduti di fronte, io faccio una cosa che mi diverte, che mi piace...tu invece ti metti a fare qualcosa contro voglia...Per me il tempo passerà in fretta e per te ci metterà un'eternità, eppure il lasso di tempo trascorso sarà uguale! Quindi in teoria, siamo noi che decidiamo a che "velocità" vogliam far viaggiare i minuti, le ore...Fino ad una certa età il tempo è nostro amico, vorremmo spingerlo con tutte le nostre forze perchè viaggi più velocemente possibile. C'è chi il tempo vorrebbe fermarlo, farlo andare adagio adagio. C'è chi il tempo vorrebbe contrastarlo, spingerlo indietro... E c'è chi di tempo ne vorrebbe ancora un po' e c'è chi di tempo ne butta...Sarebbe opportuno prendere un po' di tempo e tenerlo per sè, per soddisfare le proprie ambizioni, per realizzare qualche sogno...perchè arriverà un giorno in cui il nostro orologio si fermerà e di tempo non ne avremo proprio più...e oltre al tempo sarebbe meglio non aver neanche rimpianti...

MrEgon.

Buona serata a tutti...

 
 
 

Le Rubriche

Post n°7 pubblicato il 20 Settembre 2006 da DrCarl
Foto di DrCarl

In questo spazio potete lasciare i vostri commenti e pareri riguardo alle nostre tre rubriche:

  • "Culturetta di musica-una canzone al giorno" di MrBibi
  • "Una porta anzi due sul calcio" di MrLT
  • "La poesia del giorno" di DrCarl

Tutti i commenti saranno i benvenuti: consigli, pareri, canzoni, poesie (anche vostre!) e critiche.

Fatevi sentire!
Un saluto dai tre amministratori.

 
 
 

Una situazione delicata...

Post n°6 pubblicato il 20 Settembre 2006 da DrCarl

Questa sera alle ore 22.08 Orma82 ha chiesto un consiglio su una situazione che pare essere delicata:

Ciao ragazzi! Il vostro blog capita proprio a 
fagiuolo...! Ho una questione molto importante
da sottoporvi e sono sicura che mi saprete
dare un valido consiglio. Sono molto in pena
per una mia carissima amica: lei e il suo fidanzato
si sono da poco lasciati dopo ben 5 anni. Secondo
me si amano ancora... anzi ne sono certa. Vorrei
poter far qualcosa... ma cosa? Che dite...
devo intervenire? GRAZIE... UN BACIO! Orma82.

Capiamo benissimo la tua situazione, in quanto è successa poco tempo fa non a uno ma ben a due nostri amici! In una relazione così lunga è normale che si creino delle situazioni di crisi, soprattutto tra due persone così giovani (presumiamo che abbiano la tua età, più o meno...).  Capita poi che queste crisi portino ad una rottura, come è successo alla coppia in questione. Bisogna però ammettere che non è assolutamente detto che questa separazione sia definitiva. Tante volte si pensa di essersi stufati del partner e invece proprio il tempo che passiamo lontano da lui/lei ci fa capire quanto gli/le siamo legati. Ecco come una rottura momentanea può allora trasformarsi in qualcosa di positivo in quanto rinnova il legame tra due persone.
Tirando le somme: aspetta un po' di tempo e vedi come si mette la situazione. Magari agisci da intermediaria tra i due, ma senza addentrarti troppo. Cerca di capire quale sia il problema tra i tuoi due amici e se puoi aiutali a risolverlo. Se pensi che siano fatti l'uno per l'altra non vedo perché non dovresti aiutarli a tornare insieme... Agisci!! Buona fortuna... E mi raccomando: tienici aggiornati.

Un saluto.
DrCarl.

Ciao Orma82. La situazione si prospetta abbastanza delicata, ma visto che pensi che il loro amore non sia finito, c’è qualche speranza in più. Dovremmo sapere i motivi di questa loro separazione. Secondo me, se davvero vuoi aiutarli, dovresti sentire i due stati d’animo, vedere se effettivamente c’è la voglia di tornare insieme, se c’è ancora amore insomma! Parlando prima con uno e poi con l’altro e, appurata la situazione, agire di conseguenza. Se tutti e due ammetteranno di provare ancora del sentimento verso il partner dovresti cominciare a mettere la classica pulce nell’orecchio in modo da spingerli l’uno verso l’altro. Se davvero pensi valga la pena direi che un’intromissione a fin di bene non sarà disprezzata!

                                                     Mr Egon

Secondo me, anzi come dice la cara anjk, farsi i fatti propri è proprio un bel metodo per vivere a lungo... tuttavia io sono d'accordo con i miei due colleghi amministratori del blog... La situazione non è di certo rosea e personalmente ti consiglio anche di non preoccuparti troppo per la sorte della tua amica, anche se posso perfettamente capire che ti dispiaccia, soprattutto se ad almeno uno dei due sei legata...dimostrati però amica pronta ad ascoltarli e suggerisci loro quel che il tuo cuore ti dice... Ovvero, hai l'autorizzazione mia, nostra, ad intercedere... Ma fallo con riservatezza e senza intrometterti troppo, la "pulce nell'orecchio" citata correttamente da MrEgon..!! Grazie per averci chiesto un aiuto... Aspettiamo al più presto tue notizie...

Buonanotte.
MrBibi.

Ora che noi ci siamo pronunciati tocca a voi...
Orma82 aspetta anche il vostro consiglio.
A presto.

 
 
 

Le domande della settimana

Post n°5 pubblicato il 19 Settembre 2006 da DrCarl
Foto di DrCarl

Here we are! Comincia ufficialmente la principale attività di FreeOpinion!

Scrivete nei commenti le vostre domande, i dubbi,  i problemi, le gioie e i dolori che volete condividere. MrBibi, MrLT e DrCarl saranno felici di darvi il loro modesto consiglio. Non ci sono restrinzioni, possiamo discutere di qualsiasi argomento, FreeOpinion vuole promuovere il confronto e lo scambio di idee!

Vi aspettiamo numerosi!
Un saluto!

MrLt, MrBibi, DrCarl.

 
 
 

Mr. Bibi

Post n°4 pubblicato il 19 Settembre 2006 da DrCarl

buonanotte a tutti io sono mrBibi! oltre che a rispondere alle domande e a proporre spunti insieme ai miei colleghi (ma non solo) ...io mi occuperò in prima persona della rubrica "culturetta di musica - una canzone al giorno", in cui consiglierò pezzi talvolta noti a tutti talvolta più ricercati, tanto per rendere la vita un po'più difficile...

wide are my thoughts in the blind of the city painting on blue walls whatever it's in my teeth growing everything will be allright so don't ask why it's happening to me lazy going crazy maybe someday i'll can find the sun below my nose sometimes i think that sun it's in me but they are so few moments normally you can destroy my name but today i will go away from here...

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: DrCarl
Data di creazione: 18/09/2006
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LA POESIA DEL GIORNO.

Vi ricordo che se volete commentare le rubriche potete farlo nel messaggio n°7.

Paul Verlaine
Camminavo su sentieri infidi

Camminavo su sentieri infidi
dolorosamente incerto.

E le tue care mani mi guidarono.
pallido un debole presagio d'alba

riluceva all'orizzonte lontano:
il tuo sguardo fu il mattino.

Nessun altro rumore che il suo passo
sonoro incoraggiava il viaggiatore.

La tua voce mi disse: Vai avanti!.
Il mio cuore timoroso, oscuro,

piangeva solo sulla triste via:
l'amore, delizioso vincitore,
ci ha riuniti nella gioia.

A presto.
DrCarl.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

silviamarconi.smvalentina.botturiasta8psicologiaforensestefixovale_fragolaDrCarlTRESOORmrBibiJonathanLivingston.Gausdauer
 
 

TAG

 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963