Creato da: fromstars il 26/03/2006
si guarda il mondo... tutto intero. Le stelle sono fuoco, sono calde, ma non ti scottano quanto gli eventi... e allora vado là, per guardare dall'alto me stesso e gli altri, questa quotidianità che sa sfiorarti, ma anche investirti come un treno.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

scritturascuolaornitornetoorresalottergsSdoppiamoCupidoCogitoErgoValinaSummanouk80gugel81
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Innamorarsi di uno sguardo...Assecondare gli istinti ... »

Padroni e tv

Post n°16 pubblicato il 06 Aprile 2006 da fromstars

La provocazione sta a destra e lo ha dimostrato la convulsa giornata televisiva di ieri. Prodi ha stabilito i confini della sua campagna elettorale a settembre e ha esplicitamente detto di non voler incontrare il Pres.Berlusconi fuori dalle ingessate regole dei faccia a faccia su raiuno. Appurato questo è chiaro che chiedergli di andare a Terra senza regole e con Rossella sia una provocazione per spingere lui a rifiutare e Berlusconi nella gabbia della parcondicio a fare la vittima dei bavagli comunisti. A quel punto ci sarebbe stato un monologo in prima serata del Presidente seguito, verso l'ora della coricata, da un'accozzata a quattro di Fassino, Rutelli, Casini e Fini. I due dell'Ulivo hanno fatto benissimo a rifiutare e Fini e Casini hanno fatto benissimo a marciarci sopra, sapendo che avrebbero spostato l'attenzione dalla botta di coglioni del giorno prima che aveva già oscurato l'ancor più grossa balla sull'ICI.
Detto questo mi dispiace per i giornalisti Mediaset, che non sono assolutamente tutti servi; ma quello è il loro padrone, che sta in politica da Presidente del Consiglio e chi ha impedito loro di svolgere il mestiere non sono stati Fassino e Rutelli, ma le regole della civile parità delle apparizioni dei politici in tv. Sono regole giuste, che non dovrebbero limitare il lavoro dei giornalisti, ma ottimizzarlo. E allora perché in questo caso sono state un impedimento? Perché il conflitto d'interessi c'è e il loro padrone è leader della coalizione di governo, e rete 4 se ne infischia di pagare miliardi di multe perché i soldi vengono dalla famiglia di quello stesso per cui le hanno prese. Se ne rendano conto i giornalisti Mediaset e anche Ferrara che ha parlato per giorni e giorni con tutti i leader politici, che ha sempre potuto dire tutto e anche di più e che mettendosi il bavaglio si è solo ed esclusivamente riposato la voce lasciando più spazio agli ospiti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963