Creato da: fulvia1953 il 14/11/2011
Terra aria acqua fuoco

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fulvia1953eles515Ladama.dei.velenipaia2010Bernardodgl1soulesoulletizia_arcuriElemento.ScostanteoscardellestelleSAL313chiarasanylacky.procinoacer.250Sky_Eagle
 

Ultimi commenti

Carissima Fulvia, intanto grazie per i tuoi passaggi sempre...
Inviato da: Riyueren
il 31/05/2017 alle 15:30
 
E' vero, cerchiamo proprio di rendere sacro il nostro...
Inviato da: fulvia1953
il 27/05/2017 alle 11:10
 
Grazie Susanna, un carissimo saluto.
Inviato da: fulvia1953
il 27/05/2017 alle 11:06
 
Concordo pienamente.
Inviato da: Riyueren
il 26/05/2017 alle 19:35
 
Ognuno ha i suoi modi per rendere sacri i momenti della sua...
Inviato da: Riyueren
il 26/05/2017 alle 19:34
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

"Un  eremo non è un guscio di lumaca"  di Adriana Zarri

Con i suoi giorni brevi e le notti lunghissime, l'inverno è un abisso di luce e di buio; col suo silenzio è una stagione di ascolto, di attesa, di incontro: un incontro piu' intimo e segreto di quanto non sia dato in altre stagioni dell'anno: un incontro che ha sapore di casa, di madia, di stufe accese e di polenta. Bisogna per forza guardare dentro perchè di fuori non c'è nulla: solo stupende sfumature di grigio: dal piombo al perla, al luminescente al quasi bianco; e, se la nebbia si dirada, emergono le  braccia nude degli alberi, protese al cielo, inutilmente, come preghiere inascoltate. L'esaudimento, il calore, l'amore, si rifugia all'interno delle case; con le lampade accese, le tinte vive per contrastare gli smorti colori della terra. Ridimensiono la casa:Per risparmiare carburante mi rifugio in una sola stanza, a mezzogiorno. Tutto è piu' piccolo e raccolto. E dalla finestra guardo cadere le foglie, guardo scrosciare la pioggia, guardo salire la nebbia.

 

 

 

 
Una persona lontana »

Stamattina il mare

Post n°1 pubblicato il 14 Novembre 2011 da fulvia1953

         E' sempre un incanto quando mi trovo davanti al mare, di mattina presto, non sono nemmeno le sette, una leggera brezza che a quell'ora c'è sempre e l'acqua, calma e luccicante per il primo sole distesa davanti a me. Io il mare lo amo così, che con uno sguardo lo posso abbracciare tutto senza che nessuno si intrometta fra noi, è un amore assoluto ed esclusivo. Va bene qualche persona, che a quell'ora può essere solo di una certa età, che sa stare in silenzio e sa rispettarlo. Vado nella spiaggia libera proprio vicino al porto, è il mio posto preferito, mi metto a ridosso di un locale estivo "Il pirata" che di mattina è deserto ed esausto per le notti brave, qualcuno ha lasciato sulla sabbia un bicchiere, là c'è una cannuccia, ragazzate! A me serve solo un angolino per appoggiare la borsa, l'asciugamano, poche cose, perchè poi vado subito giu' verso la riva a sentire l'acqua, a salutare il mare. Di solito di mattina presto la spiaggia è lunghissima perchè il mare di notte, con la marea è come se si ritirasse per stare piu' raccolto e dormire, anzi, a volte c'è una striscia d'acqua e poi ancora sabbia come se da lì ricominciasse una nuova spiaggia prima di entrare in mare aperto. Quel lembo di spiaggia che qui da noi chiamiamo "scanno" nasconde una moltitudine di poracce o vongole, lì per lì non si vedono perchè sono quasi del tutto nascoste sotto la sabbia ad eccezione della bocca che sporge civettuola e che purtroppo tradisce la loro presenza. Tranquille signore e poi uomini di una certa età passeggiano sullo scanno e poi all'improvviso li vedi chinarsi, allungare la mano e raddrizzarsi con la poraccia fra le dita. Esce di tasca un sacchetto, piccolo piccolo ma che, con l'andare del tempo si riempie. Quest'anno mi voglio specializzare anch'io nella raccolta delle volgole, sto prendendo suggerimenti o da questa signora o da quella vecchietta che incontro e che sembrano esperte e alla fine vedrete, non raccoglierò piu' solo gusci vuoti! Stamattina no, forse è stata mareggiata stanotte, a riva ci sono tante conchiglie vuote e pezzi di legno e poi molte alghe che la corrente ha strappato e poi posato sul bagniasciuga. L'acqua è già alta e lo scanno si sta chiudendo, però si sta bene e l'acqua non è fredda, ma di una freschezza unica che rigenera! Il mare stamattina è di una calma assoluta, a guardarlo è tutt'un luccichio e laggiu' dove si va a toccare col cielo si stagliano diverse barchette, per lo piu' a vela.  Non c'è una voce, non c'è un suono, anche i gabbiani che a tratti ci passano sopra sono silenziosi, si sta d'incanto!  Ciò che colpisce di piu' a quest'ora  è la trasparenza dell'acqua che non si ritrova piu' nel resto della giornata, si vede il fondo ondulato ed i granchi che, come mi avvicino spariscono in un baleno sotto la sabbia alzando un gran polverone. A dir la verità cerco di passare alla larga da loro, è rimasto il mio incubo di bambina i pizzichi del granchio ed il morso del pesce ragno, era doloroso e poi bisognava correre verso la cabina bianca che aveva dipinta sul tetto una grossa croce rossa e lì farsi medicare, dimostrare di essere coraggiosa, mentre un capannello di persone circondava la cabina e tutti ti guardavano incuriositi. Qualche pezzo di alga mi passa vicino, mi piace sentirla fra le dita, sembra gelatina ed è viscida, appena dietro di me ho sentito uno "splasch", è sicuramente qualche pesce che gioca a far le capriole, peccato, non ho fatto in tempo a vederlo! Però guardando bene ci sono quattro o cinque grossi pesci ed io sto immobile nella speranza che mi passino vicino, ma loro non si fanno ingannare e se ne vanno per i fatti loro a mangiare piu' in là. Ho percorso già un chilometro camminando nell'acqua fresca e mi accorgo che il sole  scotta parecchio, non ho portato niente per ripararmi la testa, ancora devo prendere il via, stamattina è stata la mia prima giornata di mare, forse è il caso che ritorni indietro; adesso le gambe fanno piu' fatica, vuol dire che sotto c'è corrente che spinge contro.  Ho proprio bisogno di queste camminate, si sta bene, in pace con tutti!

martedì 12 luglio 2011

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fulvia1953/trackback.php?msg=10801636

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Manu_ciao
Manu_ciao il 21/11/11 alle 09:21 via WEB
A me personalmente il mare d'inverno mette un pò tristezza, ma con la vita frenetica che facciamo, sei proprio una persona fortuna per aver trovato il tuo "angoletto di Paradiso". Ciao e buon lunedì =)
(Rispondi)
 
 
fulvia1953
fulvia1953 il 21/11/11 alle 10:45 via WEB
Ciao Manu, è proprio così il mare è il mio rifugio, è l'eterno ritorno.
(Rispondi)
 
fausta08
fausta08 il 25/11/11 alle 19:48 via WEB
Il mare è... Sempre e comunque. Fulvia sei bravissima, continua a scrivere ti prego... e io continuerò a leggere! Ti abbraccio, Fausta.
(Rispondi)
 
 
fulvia1953
fulvia1953 il 27/11/11 alle 14:37 via WEB
Quando mi comincia a frullare in testa qualcosa sì, di sicuro, è piu' forte di me. Grazie Fausta, un abbraccio grande
(Rispondi)
 
Riyueren
Riyueren il 01/12/11 alle 20:45 via WEB
Io invece adoro il mare d'inverno, quando ci siamo solo io e le sue onde...E se potessi starei ore a guardarlo.Non sono ancora riuscita a fotografare l'alba... Un abbraccio grande.
(Rispondi)
 
wolfghost1966
wolfghost1966 il 01/12/11 alle 21:10 via WEB
Eccoti, cara Fulvia :-) Pero' sono stato fortunato per il commento: il mio PC si è "ricordato" di username e password che usavo (chissà quando) per Libero :-D Non puoi mettere la possibilità di commento anche per i non "liberiani"? :-/ www.wolfghost.it
(Rispondi)
 
 
fulvia1953
fulvia1953 il 01/12/11 alle 21:28 via WEB
Wolf, già è molto che sono riuscita ad impostare questo blog! Se mi puoi suggerire come fare ci provo!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963