Così in terra - Cose di questo e dell'altro mondo
« Precedenti Successivi »
 

Il tempo della ragione

 Titolo del 01 agosto 2013."Per molto tempo la nostra Chiesa ha aspettato un valente "timoniere""  Oggi, finalmente, tutti comprendiamo.(Di seguito riporto il post di due anni fa, circa).                                    Da qui possiamo ripartire.                (le parole che desidero sottolineare iniziano dal minuto 29:30 fino al minuto 32:55)Prestiamo attenzione a quest'uomo:una miniera di volontà, di coraggio, di…
 

Fuga di cervelli per incompatibilità con scatole craniche vuote

 Ero ragazzo (poco più di adesso, più o meno) e ricordo come ora la divulgazione dai telegiornali di una notizia sensazionale: trovato il sistema per trasformare i rifiuti urbani e parte degli industriali in petrolio. L'inventore di questo particolare processo chimico/fisico era (ed è, dato che ancora vive, ma non in Italia) un italiano, Andrea…
 

Psicanalisi e psicanalisti

Qualcuno, nella veste delle istituzioni, ha pensato di fare sottrarre il figlio appena nato alla rispettiva madre, colpevole di avere menomato il volto di un uomo con l'acido: atto gravissimo, indubbiamente, quello commesso dalla donna in questione, ma mi domando, e vorreri chiedere alla psicanalista Simonetta Bonfiglio, che afferma "se la madre provasse empatia autentica,…
 

Quark: “Le politiche di aiuti”

 Riporto, subito sotto, più o meno, quanto detto all'interno della puntata di Quark del 23 luglio u.s., all'argomento "Come sta il mondo".Quindici anni fa le Nazioni Unite stabilirono degli obiettivi, otto, da raggiungere entro il 2015: con quali risultati?Circa 1 miliardo di persone al mondo vive con 1 euro al giorno, e non sempre, a volte…
 

I cicli economici, la complicità delle banche e delle istituzioni

Durante i primi giorni di agosto del 2013, in un vecchio blog, scrivevo quanto segue.Per chi avesse qualche dimestichezza con l'analisi tecnica dei mercati finanziari riconoscerà a colpo d'occhio la figura qui a lato: si tratta della rappresentazione schematica di una sinusoide, secondo la Teoria di Dow, che prevede, dal punto di vista della dinamica economica/finanziaria,…
 

Fondazioni filantropiche

 Mc 12,41-44 - E sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete nel tesoro. E tanti ricchi ne gettavano molte. Ma venuta una povera vedova vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino. Allora, chiamati a sè i discepoli, disse loro: " In verità io vi dico, questa vedova ha gettato nel tesoro…
 

I limiti dello sviluppo

  Una ricerca pubblicata nel lontano 1972 dal titolo " The limits of growth" indica, in sostanza, le conseguenze dello sviluppo industriale e del sistema economico a livello mondiale sul futuro dell'umanità e degli equilibri naturali del pianeta Terra. Gli scenari prospettati dalle simulazioni computerizzate di quel periodo non destavano grandi speranze in positivo: a detta…
 

A tu per tu con le stelle e oltre

 Guardo verso le stelle e poi... guardo la terra, sulla quale cammino: in mezzo ci sto io... Sono fatto di quella stessa materia che vedo, assemblata solamente in maniera diversa. Atomi, molecole che interagiscono secondo regole precise ed in costante cambiamento, fin dalla notte dei tempi... Mi domando, perché?     Fra miliardi di reazioni chimiche ed altrettanti di reazioni…
 

Stati Uniti: "una trappola individuale e sociale"

Ultima parte                           Poveri di tempo=Povertà di relazioniPovertà di relazioni=Scarsa qualità nelle relazioniI poveri di relazioni, appena possono, lavorano di più.Uno dei massimi rappresentanti a sostituzione delle nostre carenze affettive è sicuramente l'automobile, non a caso si dice che l'auto grande, di grossa cilindrata,…
 

Stati Uniti d'America: paese "riferimento"?

1^ parte -Qualità delle relazioni tra le persone = fondamento per una società in salute.- Negli Stati Uniti? Un disastro.   Decine di milioni di persone sono sole come cani.- Come si sente la gente? Isolata, ha paura, la fiducia fra le  persone è letteralmente crollata.- Le famiglie in che condizioni sono?  Estremamente instabili, i matrimoni sono…
 

« Precedenti Successivi »