EMOZIONI...
Siamo come candele accese. Il rosso della fiamma non è l’unico colore, ma solo il più esterno e visibile. Ci sono anche il giallo e il blu: alla base, intorno allo stoppino. Allo stesso modo in noi convivono tre livelli di “combustione”: il rosso delle passioni all’esterno, il giallo delle emozioni e, alla base, il blu dello spirito. Chi passa la vita a inseguire passioni per provare emozioni fa una cosa molto vitale, ma insufficiente ed è per questo che rischia di rimanere sempre inappagato. Per trarre dai sensi tutto ciò che possono darti, occorre lavorare sullo strato più profondo e nascosto. Imparare a cercare risposte all’interno e non all’infuori di te. Altrimenti sarai sempre vittima delle circostanze e degli ondeggiamenti emotivi altrui.
Massimo Gramellini, da “Cuori allo specchio”
« Una veloce visita a Dubai.. | Le più belle librerie de... » |
Post n°77 pubblicato il 16 Agosto 2013 da g1b_9
E non è affatto vero che il sexting, ovvero il sesso a distanza tramite messaggio, sia stato lanciato dal candidato sindaco di New Pork, Anthony Weiner. Conobbi nell'infanzia, quando non esistevano ancora pc e telefonini, grandi amatori virtuali e campioni assidui del sexting. Tanti, al mio paese, passavano le serate dietro alle ragazze. Non era un modo di dire, andavano dietro per ore, si appostavano, le aspettavano quando entravano in negozio o dalla zia (da noi si diceva curiosamente «è sopra a nonna»,« è dentro a zia», per dire che era su dalla nonna o nella casa di sua zia). Poi, quando le prede uscivano, si rimettevano dietro a distanza di sicurezza. Senza far nulla, ma si sentivano fidanzati a distanza, tele-sposi per silenzio-assenso e assiduità stradale. A volte c'era il consenso tacito della ragazza o il suo timore di perdere la verginità per accanimento pedonale. I più impertinenti sussurravano al passaggio messaggi osé o allusivi, languidi, indecifrabili. L'eccitazione virtuale si faceva deflorazione virtuale. Non c'era differenza tra coito e cogito, era tutta una cosa mentale. Gli uomini di mondo, additando una ragazza conosciuta a una festa dicevano con occhio scafato e vissuto, «quella la tengo ballata» ed era come se l'avessero posseduta. Era tutto un sesso virtuale, allora. Lo smartphone ha solo dato un mezzo nuovo a un uso antico. L'allupato cambia il pelo ma non il vizio.
Marcello Veneziani |
https://blog.libero.it/gadan/trackback.php?msg=12284635
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: gesu_risortoannunz1
il 31/12/2013 alle 16:16
Inviato da: donadam68
il 28/10/2013 alle 20:54
Inviato da: donadam68
il 25/09/2013 alle 19:09
Inviato da: donadam68
il 06/09/2013 alle 08:18
Inviato da: donadam68
il 02/09/2013 alle 17:22
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.