Ricordi ed immagini

Post n°6 pubblicato il 13 Settembre 2009 da genfraof
 

A book...Un libro...

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=241811
 
 Music for you...Musica per te..      http://www.amazon.com/s/ref=ntt_srch_drd_B0073Y7964?ie=UTF8&search-type=ss&index=digital-music&field-keywords=Genfrao


Le tue immagini,
immagini  come sussurri nel cuore
sempre presenti, con tanto amore.
Ricordi di Te, amore e passione di una calda estate,
di un tredici giugno che si rinnova,
ancora e sempre nel mio cuore.
La tua bocca dolce e vellutata,
le tue mani bianche e gentili
che mi sfiorano ed accendono passione,
desiderio ed amore.
indugio sul tuo splendido corpo.
Ed il cuor mi brucia e scoppia al solo tuo ricordo.
Mio biondo amore lontano e bellissimo.
Mi brucia, mi sconvolge il petto,
mi spezza il respiro.
 
Le tue parole,
rimbombano come spari nel cuore
e mi parlano del tuo gioco caotico ed eccitante.
Il tuo desiderio di sentire altre voci,
di sentirti meno sola,
di giocare con altri cuori.
Il cuore si spezza ed ogni momento
il dolore si rinnova,
e l'amore si dispera.
Ma rivedo, mi univo a te
nel corpo e nel cuore.
Non vedevi l'ardore e la poesia,
l' amore unico e vero
che sbocciava dentro...
Altre voci...
Quelle ti rapivano e ti distraevano...
Lontan da me, lontan dal mio cuore.
Ricordi di te,
di quell'unico e possente amore.
Parole fra noi.
Tu stai lontano
ed io ho bisogno d' amore.
Voci, altre voci...
Mi allontanano da te...
Parole per te.
Rimproveri...
Tu non capivi...
Parole contro...
Ogni parola un atto d'amore.
Ogni parola un abbraccio segreto.
Ogni parola un bacio ardente...
Tu non sentivi...
Solo altre voci...
Ti rapivano da me.
Tu non vedevi...
Mi sono avvicinato a te..
Una sorpresa...
Un dono d'amore...
Altre voci...
La mia ti è morta nel cuore.
Vedo il tuo cielo.
Respiro la tua aria.
Percorro le tue strade...
Altre strade ti portano lontano.
Insegui altre voci...
Le tue inarrestabili fantasie.
L' illusione di avere compagnia.
Una chat, una chat di lovepedia.
Quella ti ha portato via.
Eppure, nel tuo cuore,
sai che sei stata
solo mia.
A nessuno hai donato
così tanto amore
....
Per amore ti ho lasciata libera.                                                                                                                                                                                                                                 Per Per amore ti ho mentito,                                                                                             per continuare ad amarti .                                                                                                                                 Per sempre
 Genfrao

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Mr. Farad e miss Amp

Post n°5 pubblicato il 12 Settembre 2009 da genfraof
 

ITALIANO AND ENGLISH AT THE BOTTOM from GENFRAO ed F http://stores.lulu.com/store.php?fStoreID=2388810 http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=241811 Photobucket Il signor Farad e la signorina Amp Una notte, sentendosi molto caricato, mister Farad decise di invitare miss Amp - un'amica del gruppo elettrogeno con cui era spesso in contatto - a fare un giro sul suo ciclotrone. Attratto dalla curva caratteristica di miss Amp, mr Farad passò subito in uno stato di eccitazione: la condusse nei pressi di un flusso di corrente che scorreva in mezzo a un campo magnetico, e, tutto galvanizzato, le disse: "Qui saremo isolati e non ci saranno interferenze." "Ah! Sei un invertitore!" gridò miss Amp scandalizzata. "Mi hai calamitato. Ogni volta che ti vedo ho degli impulsi di tensione: sento che tra noi c'e' un flusso di corrente continua," le disse mr Farad per diminuire la sua suscettanza. "Ma tu mi comunichi una carica negativa!" protestò miss Amp, che voleva temporizzare. "Andiamo... non opporre riluttanza", disse mr Farad. "E allora mostrami il tuo potenziale!," ribatté miss Amp. A quel punto mr Farad non ebbe bisogno di raddrizzatori: dopo averla presa e messa a terra, abbassò la sua resistenza, e si inserì in parallelo. "Hai il megaciclo?" le chiese. "Non temere: uso la spira," disse lei. La frequenza delle vibrazioni aumentò. Miss Amp ebbe degli effluvi. L'intesità raggiunse il massimo. Non ci furono ritardi di fase. "Ohm... ohm" gemette miss Amp andando in corto circuito. Mr Farad ebbe una disrupzione e miss Amp fu satura. L'eccesso di calore li aveva scaricati, e vi fu una caduta di tensione. "Siamo una termocoppia perfetta." disse mr Farad. Continuarono a scambiarsi i flussi per tutta la notte, provando differenti connessioni. Miss Amp si applicò anche un oscillatore sul solenoide: "Lo uso spesso quando pratico l'autoinduzione," spiegò. Continuarono finché la barra magnetica di mr Farad non perse la sua forza elettromotrice. "La prossima volta faremo un triodo," disse miss Amp, che era tarata. Photobucket Mr.Farad and Miss Amp One night, feeling very loaded, Mr. Farad decided to invite Miss Amp - a friend of the generator which was often in contact - a ride on his cyclotron. Attracted by the characteristic curve of Miss Amp, Mr. Farad soon passed into a state of excitement led her near a flow of current that flows through a magnetic field, and, all galvanized, said: "Here we isolated and there will be no interference." "Oh, are you an inverter! cried Miss Amp shocked. "You magnetized. Every time I see you have the voltage pulses: I feel that between us there is' a flow of current," said Mr. Farad to decrease its susceptance. "But you give to me a negative charge!" Miss Amp protested, wanting timer. "Come on ... no reluctance to oppose," said Mr. Farad. "Then show your potential!," Said Miss Amp At that point Mr. Farad did not need rectifiers: after having taken and ground, lowered his resistance, and fits in parallel. "You have the megacycle?" he asked. "Fear not: use the loop," she said. The frequency of vibration increased. Miss Amp was the effluvia. The intensity reached its maximum. There were no late stage. "Ohm ... ohm" moaned Miss Amp going short circuit. Mr.Farad and Miss Amp was a disruption, Amp was saturated. The excess heat they had downloaded, and there was a power cut. "We're a thermocouple perfect." said Mr. Farad. They continued to exchange flows throughout the night, trying different connections. Miss Amp also applies an oscillator on the solenoid: "I often use when practicing the self-induction," she explained. Continued until the bar magnet of Mr. Farad not lost his electromotive force. "Next time we will try triode," said Miss Amp, which was calibrated. Photobucket A KISS http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=241811 http://stores.lulu.com/store.php?fStoreID=2388810

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L' ultimo dei sentimenti (The last of feelings)

Post n°3 pubblicato il 04 Luglio 2009 da genfraof
 
Foto di genfraof

Appena pubblicato, questo è il link
L 'ultimo dei sentimenti ...In pochi giorni arriva, stampato ed incellofanato.

L’ ultimo dei sentimenti
di Genfrao
Libro NARRATIVA 124 pagineCopertina Morbida - Formato 15x23 - bianco e nero

L'ultimo dei sentimenti riscuote il plauso dei lettori,come si legge dai commenti... "Una nota di poesia, un tocco di dolcezza, molta sensibilità, alcuni semitoni di filosofia e sociologia fanno di questo libro una sequenza di riflessioni che tutti dovremmo fare, tutti i giorni, in tutte le occasioni, per riscattare quello che la vita ha di meglio: i sentimenti nobili e, sopratutto, ?L' ultimo dei sentimenti?, in effetti il primo, l..amore, in tutte le sue forme e in tutti i suoi toni, perché solo con amore si può realmente vivere in pienezza... L' idea di lasciare ai nonni l'incombenza di educare i bambini alle verità dei racconti è pure degna di elogio, maggiormente in un..epoca in cui gli anziani sono poco valorizzati, quando in realtà dovrebbero avere molto più spazio in un mondo troppo ansioso di modernità, di tecnologia e di gioventù a qualsiasi prezzo... come se questi fossero gli unici veri valori della vita. Eccoti, Genfrao, il mio commento al tuo libro che ho appena finito di leggere, con interesse ed emozione. I miei complimenti! Sei riuscito a dire tante profonde verità sotto forme impreviste... in uno stile semplice, fluente e allo stesso tempo ricco di contenuto.
*Una breve anteprima in questo semplice video:

...I buoni sentimenti pagano...e questo libro si sta avviando a diventare un best seller....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Natività di Maria e Gesù:Codice di Hereford

Post n°2 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da genfraof
 
Foto di genfraof

Natività di Maria e Gesù:Codice di Hereford Il testo è molto grande, per cui accludo il link. Potrete anche scaricarlo. Per chi non lo conosce, leggetelo! E' bellissimo! Natività di Maria e Gesù:Codice di Hereford

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Dead body Real Fairy Found! Ritrovato il corpo di una Vera Fata!

Post n°1 pubblicato il 06 Dicembre 2008 da genfraof
 
Tag: Fairy, Fata
Foto di genfraof

Dead body Real Fairy Found! Ritrovato il corpo di una Vera Fata!

This is the link to the video! Questo è il link al video!

http://current.com/items/89592796/esistevano_ed_esistono_le_fate.htm

Le fate di Cottingley

Cottingley- luglio 1917. Due ragazzine, Elsie Wright e Frances Griffiths, tornano a casa tutte bagnate. Ai rimproveri dei genitori rispondono, spiegando di essersi maldestramente sporte troppo presso un ruscello per osservare meglio le fate. Additate e trattate da bugiarde, chiedono in prestito la macchina fotografica del padre di Elsie per provare la loro sincerità. Tornano a casa con una foto che ritrae Elsie circondata dal 4 fate danzanti. Nel Settembre dello stesso anno fanno vedere un altro scatto ai genitori: soggetto dell'immagine, questa volta, è Frances in compagnia di uno gnomo. La madre di Elsie, teosofa, decide allora di presentare le foto alla Società Teosofica di cui fa parte. Le foto delle 2 bambine cominciano a circolare alimentando un dibattito che continua ad infuriare da parecchi decenni. Le foto arrivano anche sotto gli occhi di Conan Doyle (1852-1930), esponente del positivismo nonché padre creatore del celeberrimo Sherlock Holmes. Lo scrittore, attivo spiritista ed appassionato di fenomeni paranormali, sposa la causa delle due bambine dello Yorkshire e prende le loro difese. Egli pubblica dapprima 2 articoli per la rivista "Strand" ed, in seguito, un libro intitolato "The Coming of the Fairies", "La venuta delle Fate". Lo scritto, però, sarà edito in Italia solamente nel 1992 a cura di SugarCo. Nel 1920, intanto, le due bambine scattano altre 3 foto alle fate di Cottingley. Doyle replicò pubblicamente alle accuse che venivano mosse dagli esperti di fotografia alle foto scattate dalle due bambine, affermando: "L'obiezione che merita più attenzione è quella che si tratta di figurine accuratamente ritagliate e sospese con fili invisibili nella fotografia. Questa spiegazione è concepibile ma il peso della probabilità mi sembra ampiamente contro di essa. 1) Frances, la ragazza più giovane, ha scritto nel 1917 che Cottingley era un bel posto per le sue farfalle e per le sue fate. Questa lettera venne spedita ad una sua amica in Sud Africa e non venne scoperta prima del 1923. Per quale possibile ragione una bambina di 10 anni avrebbe dovuto esprimersi in questo modo se avesse saputo che si trattava di un inganno? 2) Se le figure fossero state ritagliate le stesse figure o simili dovrebbero esistere su qualche libro o giornale. Ma non sono state trovate. 3) C'è una grande differenza nella solidità tra le figure del 1920 e quelle del 1917 che può essere spiegata con la diminuzione dei poteri medianici delle bambine, ma non si spiega con l'ipotesi di un falso. 4) Gli esperti hanno notato segni di movimento nelle figure." Recentemente le foto sono state esaminate attentamente e si ritiene che siano dei falsi: le bambine avrebbero semplicemente collocato sui prati di Cottingley delle fate di cartone che poi avrebbero fotografato. Piccola curiosità: le fate della foto del Luglio 1917 ricordano un disegno tratto da un libro per bambini del 1914 a cui aveva contribuito lo stesso Doyle, acceso sostenitore della veridicità del fatto. "The British Journal of Photography" ha intervistato, tra il 1982 ed il 1983, Elsie e Frances. The British Journal of Photography" ha intervistato, tra il 1982 ed il 1983, Elsie e Frances. Elsie afferma che si trattava solo di uno scherzo sostenuto per anni per non infangare la figura della madre, teosofa, e quella di Doyle. Frances, invece, dice che le prime 4 fotografie sono dei falsi ma che la quinta è una "vera fotografia di vere fate". Frances crede nelle fate e conferma di averle incontrate. Aggiunge che nessuno avrebbe creduto alla loro esistenza se, attraverso le prime quattro fotografie, non avessero corredato di PROVE FALSE una STORIA VERA. In ogni modo…. Sta a voi crederci o meno...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fcb.studioenrico.chioccioniZandyzandymartinas01g.zuccaro_1971motisipasqualevogueboutiquefabiolabonfissutobillibottonanitacalvaniandy633sabrina.agostini1965tibrolaicaDany_Flosallybrunella
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963