iVandali son tornati - Più cattivi di prima
« Precedenti Successivi »
 

Il ratto perotto

Lo ha detto il gattoche un brutto ratto tutto mattoera a letto e ha fatto un rutto,il tetto non ha retto e s'è rotto.Han detto al gatto:'il ratto sotto il tetto è Perotto'e il gatto sul tetto ha detto:'sei Perotto ?'e il brutto ratto tutto mattosotto il tetto che s'è rotto:'Quarantotto !'
 

Vogliamo un mondo migliore, ma alla fine diamo sempre ragione ai cretini

Mille discorsi contro il razzismo, mille discorsi sul genocidio degli Ebrei (ricordo la suora, giustamente, che alle Medie ci faceva vedere le immagini della shoah), perchè è giusto che si sappia, mille discorsi sui poteri forti che tengono nascoste le verità alla gente. Ecco una verità che ci è stata tenuta nascosta, nei libri di storia non se…
 

Il fattore infedele

   Or egli disse ancora ai suoi discepoli: "Vi era un uomo ricco che aveva un fattore; e questi fu accusato davanti a lui di dissipare i suoi beni [Lc 16,1-18]. Allora egli lo chiamò e gli disse: "Che cosa è questo che sento dire di te? Rendi ragione della tua amministrazione, perché tu non…
 

Beatitudini

  Nel giorno dello Shabbat, Gesù amava leggere e commentare il Tanakh/Antico Testamento assieme ai suoi discepoli; e sempre più persone si aggregavano, incuriositi dalle loro discussioni. Ed egli, vedendo le folle, salì sul monte e, come si fu seduto i suoi discepoli gli si accostarono. Gesù salì sopra un monte affinché tutti potessero vederlo e…
 

Catechismo Shintoista da bambino

Sinceramente non ricordo nulla di quando andavo a catechismo. Però mi ricordo dei Cartoni Animati giapponesi. Alcuni autori di Cartoni, cercavano di trasmettere i valori dello shintoismo attraverso i Cartoni Animati. Ce n'era uno in particolare, che mi è rimasto impresso: un Cartone basato sul calcio (non Holly&Benji, prima); avevo 7-8 anni. Si chiamava Akakichi…
 

Capire cos'è la mafia

Per mafia viene intesa qualsiasi organizzazione criminale complessa. Ma per me è qualcosa di + complesso: sì un'organizzazione criminale, ma è territoriale e profondamente interconnessa con la società. Qualcuno ha ipotizzato che la mafia in sicilia sia nata, ai tempi dei grandi latifondisti: costoro avevano degli intermediari con i quali gestivano le loro terre e…
 

Brevissima storia del pensiero politico

Nel XVIII secolo in Gran Bretagna si vedono contrapposti due scuole di pensiero politico: i Liberali che promuovevano la piena libertà del cittadino e di impresa. Padri del pensiero Liberale sono Locke, Hobbes, Voltaire, Rosseau, Kant. Sono l'espressione della classe borghese. I Conservatori sono hanno una concezione dello stato che deve essere + presente, che…
 

capire le donne IV: le debolezze

Nei giornali femminili spesso si legge di donne con mariti bravi e amanti focosi. Il commentatore di turno (spesso un psicologa) parla di debolezze, di compensazioni... ma, in maniera provocatoria, non era meglio una volta quando venivano chiamate "puttane" ? [puttana, dal francese putaine, meretrice, a sua volta dal latino putidu, puzzolente] Così la donna,…
 

Capire le donne III: rapporto estetica-intelligenza

Brutta è intelligente, bella è stupidina. Balle. Ce ne sono di bellezze intelligenti e bruttezze stupide. [Non mi piace definire le persone stupide o intelligente: preferisco parlare di diversi tipi di intelligenza, ma per questo post faccio un'eccezione]. Anzi, lo spirito influenza anche l'aspetto fisico:i buoni sentimenti abbelliscono una persona; la cattiveria, la frustrazione, la stupidità…
 

Capire le donne II (e anche un po' gli uomini)

La nostra natura di uomini (e donne) percepisce la bellezza come manifestazione di salute. E siccome vogliamo figli sani, preferiamo i belli. Oggi le ragazze ripetono quasi tutte allo stesso modo "che non interessa un ragazzo per il suo aspetto", quando mi pare che le ragazze si relazionino con il primo ragazzo per cui provano un po'…
 

« Precedenti Successivi »