Creato da genserich il 01/04/2010
Più cattivi di prima
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

claudiosclzefiro50boin.andreKammisdonnererfra_raDLM272allex095gioslaveLLCB4claudemoroivan244sgtlorussob.cameranimlatiniclelia
 

Ultimi commenti

grazie
Inviato da: alberto
il 27/01/2014 alle 11:28
 
grazie
Inviato da: mickael
il 27/01/2014 alle 11:28
 
grazie
Inviato da: mickael
il 27/01/2014 alle 11:28
 
grazie
Inviato da: tina
il 27/01/2014 alle 11:27
 
grazie
Inviato da: giga
il 27/01/2014 alle 11:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

La fondazione di Tel Aviv

 

La Palestina nel 1947: i due stati

 

 

« Kaliningrad 10 e lodeCerco di capire le donne... »

Turismo proletario

Post n°8 pubblicato il 24 Agosto 2010 da genserich

Andate voi a visitare le belle città dove risiedevano i sovrani con le loro regge imponenti e i bellissimi parchi. Andate e sognate una vita in quei luoghi, mentre io vado a visitare i luoghi dove la maggior parte degli uomini ha vissuto e lavorato, i luoghi del proletariato. Ho visitato le acciaierie Volklingen, nei pressi di Saarbrucken, immenso complesso industriale, oggi chiuso. Ho visitato il porto di Amburgo con l'annesso quartiere magazzino (foto). Quando andate a Berlino voi andate a visitare la reggia di Charlottenburg, mentre io vado a vedere i quartieri alveare di Marzahn, costruiti dalla Repubblica Democratica per il proprio proletariato. Andate voi nei complessi turistici, dove vanno tutti. In Spagna andate nelle località turistiche dove vanno tutti gli italiani, mentre io vado a Huelva, bella cittadina industriale e portuale ma non turistica, e vado al mare a Punta Umbrìa, frequentato al 90% dal proletariato spagnolo.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963