Tag

 

PERSONAGGI:

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
Creato da: gentechepensa il 08/07/2009
guardare in faccia la realtà senza mentire a se stessi

 

 
« La lealtà dei politici.....alzarsi presto è già tro... »

Angela Merkel e gli altri sulla scena del terremoto, quanta bella pubblicità sullo sfondo della tragedia!!!!

Post n°2 pubblicato il 10 Luglio 2009 da gentechepensa
 

Giusto che i capi di stato vadano a portare solidarietà alle vittime delle disgrazie, ma non ci si deve lasciare ingannare: non va dimenticato chi sono e perchè lo fanno!!!

Profittando (in senso purtroppo letterale) del fatto che la riunione del G8 si tiene a L'Aquila, i vari capi di stato hanno visitato i luoghi del terremoto, seguiti dai quei cagnolini scodazzanti che sono come al solito giornalisti e fotografi.
Angela Merkel più degli altri aveva motivo di farlo, perchè Onna, nel giugno del 1944, fu il teatro di una tragica rappresaglia nazista.

Non voglio dire che i nostri grandi capi non debbano andare a visitare le popolazioni colpite dai terremoti e dalle alluvioni, perchè (ahimè) ci rappresentano e hanno quindi titolo per portare la solidarietà di tutti laddove ce ne sia bisogno. Oltretutto è chiaro che L'Aquila riceverà qualche beneficio dalla presenza di questi potenti, che hanno infatti già promesso vari contribuiti sotto forma di ricostruzioni varie. Questo è sicuramente un bene.

Ecco, però mi piacerebbe che chi guarda le foto un po' patetiche di Angela Merkel con il casco giallo in testa, attorniata dai pompieri mentre incespica sulle rovine, non si lasciasse infinocchiare. Vorrei insomma che lo spettatore non lasci che il suo incoscio cada nella trappola tesa da questa immagine, ovvero associare la figura di Angela Merkel a quella della fata buona che, come una regina d'altri tempi, scende tra il popolo per rassicurarlo dopo il temporale.

Vorrei che lo spettatore non dimenticasse che l'Angela Merkel della foto è ben felice di usare lo scenario stupendamente (tragicamente si dovrebbe dire) grandioso di un terremoto per posare agghindata da moderna avventuriera, con i migliori fotografi a sua completa e disposizione.

Giornali e televisioni si prodigano per rendere un terremoto l'occasione per ripulire l'immagine borghesemente antipatica di un capo di stato, questo è inevitabile e funziona molto bene. Se invece la ricostruzione funzionerà altrettanto ottimamente, sarà tutto da vedere e non ha niente a che fare con le foto scattate in questi giorni, questo è chiaro... ma non per l'opinione pubblica, che ne sarà - purtroppo - pesantemente condizionata.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ESSERE MODERNOIDI

Il nostro è il pensiero modernoide.

Cosa vuol dire? Sul dizionario non lo troverete, però il concetto esiste e magari riusciremo anche a spiegarvelo...

Del resto, la scarsa presenza in natura del pensiero modernoide è proprio la causa della sua assenza dalle pagine dei dizionari e ciò non rende semplice il compito di spiegare cosa sia!

In sintesi è il saper pensare in modo incondizionato.

Con un esempio grossolano: è saper dire in modo imparziale se un fallo in area è da rigore o meno, a prescindere dalla squadra che si tifa. E' facile farlo se la partita è tra Sudafrica e Gabon... In politica, o nella vita di tutti i giorni è invece molto più difficile, perchè difficilmente siamo del tutto terzi al tema che si tratta.

Come dire: magari è giusto abbassarci lo stipendio se è troppo alto, ma difficilmente potremmo essere dalla parte del governo che ce lo abbassa.

Essere modernoidi è invece saper dire: "sì, me la sono presa in quel posto, mi hanno tolto lo stipendio, ma era giusto così, perchè prima prendevo troppo per quel che facevo". Questo, se davvero prima si prendeva troppo (altrimenti è solo una qualche forma di masochismo...), è un tipico discorso modernoide.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963