MANGA E ANIME 4EVER

the manga and the anime are beautiful...XDXDXDKissKiss

 

FACEBOOK

 
 

KANAME E YUKI: LOVE 4EVER

 

 

BABY GAARA: NN è ADORABILE??

gaara.jpg Little Gaara image by AnimeRocks99919

 

 

 

 

 

MEW MEW: STRAWBERRY

 

 

junjou romantica!!!

 

 

 

 

 

NARUTO »

MANGA,MANGAKA E ANIME

Post n°3 pubblicato il 30 Giugno 2009 da roy.mustang1
Foto di roy.mustang1

Inanzitutto ciao a tt e grazie per essere venuti a visitare il mio Blog. Una delle mie + GRANDI passioni sn i Manga e gli Anime e mi piacerebbe condividere cn voi questo mio hobbyXDXDXDKissKiss!!

 

 

 

Manga:la parola "Manga" è un termine Giapponese che incica i  fumetti in generale, poi eventualmente distinti in base alla nazionalità in "Nihon no manga"  i fumetti del Giappone, "Itaria no manga" i fumetti dell'Italia, e così via. In Giappone i fumetti hanno un ruolo culturale ed economico rilevante, e sono considerati un mezzo espressivo non meno degno della letteratura o del cinema.Al di fuori del Giappone, il termine manga è invece usato per descrivere un particolare tipo di fumetto nato in Giappone, ma poi sviluppatosi nel resto del mondo: lo stile del manga divenne così carattestico da influenzare la concezione del fumetto anche all'estero, portando alla nascita di fumetti con questo stile, come accadde in Sud Corea con i "manhwa" e in Cina ed Hong Kong con i "manhua".In Francia nacque addirittura "la nouvelle manga", cioè una corrente fumettistica che lega insieme le bande dessinée (fumetti franco-belgi) con gli stessi manga. Negli Stati Uniti venne coniato il termine "Amerimanga", per indicare i manga statunitensi.

Mangaka: La parola manga-ka o mangaka, di origine giapponese indica una persona autrice di manga, ovvero dei tipici fumetti giapponesi.Nella lingua giapponese la parola mangaka è formata da tre kanji, 漫画 (manga) e 家 (-ka).Per chi nn lo sapesse i Kanji sn  i caratteri usati nella scrittura giapponese in congiunzione con i sillabari hiragana e katakana (altri caratteri).I primi due ideogrammi rappresentano la parola manga utilizzata anche in Italia ed in molti altri stati, mentre l'ultimo ideogramma è un suffisso onorifico che indica l'essere esperto (in questo caso riferito ai manga).Alcuni Mangaka conosciuti sn:Akira Toriyama (Dragon Ball), Masashi Kishimoto (Naruto), Tsugumi Ōba e Takeshi Obata (Death Note) e Gosho Aoyama (Detective Conan) ...ecc....

 

Anime: La parola "Anime" (dall'abbreviazione di animēshon, traslitterazione giapponese della parola inglese animation, "animazione") è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta, si indicano l'animazione ed i cartoni animati, fino ad allora chiamati dōga eiga (film animato) o manga eiga (film di fumetti), mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese,comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.Gli anime possono essere prodotti in diversi format: per la televisione come serie televisive, direttamente per il mercato home video come original anime video(OAV), per il cinema come lungometraggi e, più di recente, per internet e la web TV come original net animation (ONA).In Giappone i format descritti vengono normalmente indicati rispettivamente come TV Anime (TVA), Original Video Anime (OVA), Movie e NET Anime(NETA).Alcuni anime conosciuti sn: Naruto, Dragonball, Inuyasha, Nana, Detective Conan, One Piece e Fullmetal Alchemist...ecc...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: roy.mustang1
Data di creazione: 23/06/2009
 

IO E TE 3MSC

 

 

VAMPIRE KNIGHT: KANAME LOVE YUKI

Kaname_and_Yuki_wallpaper_by_meiyuk.jpg Kaname x Yuuki image by PrincessKuran

 

 

MY 2ND FAVORITE NINJA: ITACHI UCHIHA

 

 

 

NarutoGlitter-1.gif Naruto Glitter image by lovexyax2

 

 

 

 

 

 

YUSEI FUDO

yu-gi-oh! 5ds yusei

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963