LIBERO & GRATUITO - descrizione de che
« Precedenti Successivi »
 

CARNEVALE DI NORMALITA/3

 Terza parte   Il carnevale ormai è  scoppiato alla moltitudo  impone com’è bello l’umore svagato che dai suoi disegni compone, ma un tempo di cui ricordo fricchettoni colorati una gioia sfrenata diffondevano il morbo, ma eppur squattrinati come mosche scacciati da dove andavano, venivano schiacciati capelli lunghi, facce barbute il turismo è una risorsa da borsa che ci fanno questi esseri  in una città come Venezia? Mandarli via di corsa. Tartari,…
 

CARNEVALE DI NORMALITA/2

 Beh insomma gerimo mi e Giovanniun bravo ragasso che studia,ma el ga  e so idee, forse troppe, ben bon,se rubava qualche immagine con la  macchina fotografica non da presa.Tanta festa e sontuosi costumi per farse vedere da sproti con pizzi e merleti,belle statuine ingessatema niente de vita,e pareva tute imbalsamatea festa vegneva un poco mesta,con…
 

CARNEVALE DI NORMALITA' /1

 E’ il periodo di carnevale ogni gioco s’impone, pure lo sguardo banale che dei suoi disegni compone, un tempo di cui ricordo fricchettoni colorati una gioia sfrenata diffondevano il morbo, tanto squattrinati coi capelli lunghi facce stravaganti s’assemblavano con giochi e fuochi pericolanti, ma il turismo è una risorsa tanti schei a noi commercianti miei..…
 

TULIPANI E PRIGIONI

Tulipani e prigioni tortore e vipere virtù pura e corrutela anche a Mandela. Dove passiamo, distruggiamo, se stiamo fermi miriamo a uccidere con l’arme, al potere con la politica al successo all’eccesso e finiamo nel cesso, l’acqua e la fogna l’alto e la menzogna. Il disprezzo ha un prezzo Tu, lo dico a te, proprio…
 

AUSTERI E OSCURI

Austeri e Oscuri i versi del Niccolò Soldanieri gnomico di piaceri, e madrigali delicati d’un brio  per il desiderio fugace. Austeri e oscuri sono i nostri pensieri che ci affliggono e ci ossessionano fino allo sfinimento, da mane a sere. Là dove  rabbia aumenta e  dolore disegna giochi, nella pelle accartocciata da tensioni, che non…
 

CITAZIONI

Ci intendiamo perché ci ignoriamo, che ne sarebbe di tanti coniugi felici se potessero leggersi nell’animo, se potessero comprendersi….tutte le persone sposate sono mal sposate, poiché ognuno conserva cn se stesso, nei nascondigli dove l’anima appartiene al diavolo, l’immagine impalapbile dell’uomo desiderato che non è il suo coniuge, la figura volubile della donna sublime che…
 

L'UCCELLETTO

Poesia licenziosa   Era d’Agosto, ed il povero uccelletto ferito dallo sparo di un moschetto andò, per riparare l’ala offesa, a finire all’interno di una chiesa. Dalla tendina del confessionale il parroco intravide l’animale mentre i fedeli stavano a sedere recitando sommessi le preghiere. Una donna che vide l’uccelletto lo prese e se lo mise…
 

POESIA PER UOMINI ANZIANI

Povero Cazzo Perché s’addormenta sempre sopra la coscia e non si sveglia manco quando piscia? Un tempo era tosto e liscio mò s’è fatto raggrinzito e moscio. Un tempo si drizzava furioso specie sentendo odore di passcia, mò dorme sopra le palle piegato e moroso non s’alza manco tra rosee natiche. Povero cazzo mio t’ho…
 

E/cCITAZIONI

Ero un bambino prodigio. Impiegavo sempre meno di sei mesi per farei puzzle, anche se sulla scatola c’era scritto “dai due ai 5 anni”. (Claudio Bisio) Mia moglie dice che sono troppo ficcanaso. O almeno così scrive nel suo diario. Chi trova un amico trova un tesoro. Chi trova un tesoro se ne fotte dell’amico  …
 

STRAFALCIONI/2

DICA 33 Sono piena di smanigliature sulle coscie Ho un dolore in mezzo allo sterco Ho un accesso al dente Ho la prospera ingrossata Quando ho la pressione bassa cado in calesse Non posso mangiare dolci, ho l'abete alto Sono giorni che non vado al bagno, ho una occasione intestinale Da quando fa la dieta…
 

« Precedenti Successivi »