Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ROMA, RITORNO AL PASSATO...MARCOS SE NE VA, SABATIN... »

ORA PALAZZI HA FRETTA

Post n°1127 pubblicato il 11 Luglio 2013 da stefano.carina
 

ROMA Contropiede di Palazzi. Oltre ai deferimenti per Lazio-Genoa del 15 maggio 2011, ieri il procuratore federale ha allegato anche quelli relativi alla gara Lecce-Lazio del 22 maggio.

ASSO NELLA MANICA - Questo perché gli 007 di via Po nelle ultime ore hanno ricevuto l’ok dalla Procura di Cremona per utilizzare a fini processuali anche l’informativa del Servizio centrale operativo della Polizia (Sco) dove sono presenti nuovi elementi che sosterranno il capo d'accusa nella gara Lecce-Lazio. Ieri mattina è stato inviato un fax dalla Figc che ha comunicato alle parti interessate la novità. In totale sono stati deferiti per la prima partita i calciatori Cassano, Gervasoni, Mauri, Milanetto, Zamperini e per responsabilità oggettiva Lazio e Genoa. Per la seconda, invece, Benassi, Cassano, Ferrario, Gervasoni, Mauri, Rosati, Zamperini e per responsabilità oggettiva Lazio e Lecce.

LAZIO-GENOA - A rischiare di più, nel processo che dovrebbe prendere il via il 24 luglio, sono la Lazio e Mauri. Il centrocampista, infatti, è stato rinviato a giudizio per doppio illecito per entrambe le gare oltre che per la violazione dell'articolo 1, comma 1 (violazione principi di lealtà, correttezza e probità) e dell’articolo 6, comma 1 (divieto di effettuare scommesse). La richiesta di Palazzi per il calciatore potrebbe arrivare a 5 anni mentre per la Lazio (considerando la doppia responsabilità oggettiva con annessa recidiva, la centralità di Mauri e il fatto che l’illecito sportivo è a vincere) una penalità dai 5 ai 6 punti in classifica (senza contare l'incognita Uefa in Europa). Per Genoa (e Lecce), invece, 2 o 3 punti anche se il legale dei liguri, Grassani, afferma che «pensare a una penalizzazione per il club è fantascienza». Secondo il teorema del procuratore federale, su Lazio-Genoa, Mauri e Milanetto sono «i due giocatori individuati con i quali il risultato è stato concordato». Gervasoni e Cassano sono «sodali di Zamperini, conoscendo il legame d'amicizia con quest'ultimo e Mauri». «Singolare» e «sintomatico di una viva attività posta in essere» è la definizione che Palazzi dà all'attività telefonica di Mauri con Luca Aureli (agente di scommesse): 15 contatti tra le 22.51 e l'1.41 del 14 maggio.

LECCE-LAZIO - Nella gara contro il Lecce (aspettando di conoscere informativa dello Sco) sia Benassi che Rosati furono contattati «perché non c'era certezza su chi avrebbe giocato». Il procuratore fa leva sull’ammissione di Ferrario: «Zamperini mi disse che c'erano dei suoi amici che volevano puntare del denaro per quella gara». Ancora una volta Palazzi chiama in causa Mauri «per avere aderito all'accordo illecito anche per fare ottenere alla Lazio un vantaggio in classifica e percependo, a tal fine, una somma di denaro».

IL RUOLO DI GERVASONI - Ci si basa in questo caso sulle accuse di Gervasoni, nel confronto con Gegic il 18 marzo scorso: «Appresi da Gegic, che aveva appena parlato con Ilievksy, che erano molto compiaciuti del rapporto che si era instaurato con Mauri e si prefiguravano i guadagni che avrebbero potuto conseguire una volta che la Lazio avesse avuto accesso alle Coppe Europee». Anche se, lo ‘zingaro’ smentisce: «Tutte cose inventate da Gervasoni». Il club biancoceleste, invece, è chiamato a rispondere di un’accusa di responsabilità oggettiva «della effettiva alterazione del risultato, del conseguimento del vantaggio in classifica, nonché della pluralità degli illeciti posti in essere dal proprio tesserato». Sui deferimenti è intervento anche il presidente Abete, che ha assicurato che «al via della serie A ci sarà chiarezza». Intanto è attesa per oggi la sentenza di primo grado per il filone di Bari-bis.

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO L'11-07-13

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963