Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« MAICON FISSA GLI OBIETTI...CALCIOSCOMMESSE: MAURI, ... »

CALCIOSCOMMESSE: GILLET, CAPOLINEA VICINO

Post n°1134 pubblicato il 17 Luglio 2013 da stefano.carina
 

ROMA Carriera a rischio per Gillet. Al 34enne portiere del Torino, la Commissione Disciplinare della Figc ha inferto ieri una squalifica di 3 anni e 7 mesi (stessa sanzione per Galasso), addebitandogli «la partecipazione all'illecito sportivo relativo alla gara Salernitana-Bari, considerate - si legge nel dispositivo - le aggravanti della effettiva alterazione dello svolgimento e del risultato finale della gara, e la violazione dell'obbligo di denuncia relativamente alla gara Bari-Treviso». Magrissima consolazione, quindi, il fatto che uno dei due illeciti contestati, quello con la squadra veneta, sia stato derubricato in omessa denuncia. A reggere davanti alla Commissione presieduta da Sergio Artico, è stato quasi tutto l'impianto accusatorio del procuratore Palazzi con le sole assoluzioni di Pianu e Strambelli (deferiti entrambi per illecito). Rispetto ai suoi compagni di squadra Gazzi e Barreto -  che avevano optato (come altri 8 deferiti tra cui il Bari) per il patteggiamento – Gillet  ha preferito andare sino in fondo, incentrando la propria difesa sulla mancanza della prova dell'effettiva ricezione del denaro. Ma la Commissione Disciplinare ha smontato questa tesi, affermando che «l’eventuale mancata percezione di un compenso in denaro, rilevante in sede penale, è di per sé assolutamente ininfluente ai fini della sussistenza dell’illecito disciplinare contestato al deferito» nella giustizia sportiva, aggiungendo nella motivazione della condanna per illecito nella gara con la Salernitana  che «proprio la posizione di grande prestigio all’interno della squadra del capitano Gillet, induce a ritenere logicamente altamente improbabile che l’accordo si potesse perfezionare senza il suo assenso».
LE ALTRE CONDANNE
In tutto, sono 20 i condannati per quanto riguarda il filone Bari-Bis, in riferimento alle gare Bari-Treviso dell'11 maggio 2008 e Salernitana-Bari del 23 maggio 2009.  Oltre a Gillet e Galasso, inibizione per 4 anni all'ex team manager della Salernitana, D'Angelo, e squalifica di 4 anni a Ganci. Squalifica di 3 anni e 6 mesi per Belonte, Bianco, Bonanni, Bonomi, Caputo, De Vezze, Fusco, Guberti, Kutuzov, Parisi, Rajcic, Santoruvo. Sei mesi di stop, infine, per Colombo, Donda, Ladino e Spadavecchia. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 17-07-13

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963