Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« BRACCIO DI FERRA AIC-LEG...FALLITO IL RITORNO DI AQ... »

SCIOPERO: OGGI SI DECIDE MA LO STOP INCOMBE...

Post n°787 pubblicato il 24 Agosto 2011 da stefano.carina
 

ROMA –  Prevarranno i falchi o le colombe? Ne va dell'inizio regolare del campionato di serie A, previsto per questo weekend. Nonostante l'ottimismo che circolava nella giornata di ieri - «La disputa della prima giornata sarebbe una vittoria per tutti», il pensiero di Albertini, vicepresidente Figc -  le parti rimangono distanti, pur facendo finta di venirsi incontro. All' aut aut dell'Aic – «Senza il contratto firmato non giochiamo» – ha replicato ufficiosamente la Lega di A: «Siamo pronti a sottoscrivere il nuovo accordo collettivo con l'Assocalciatori se verranno accettate le modifiche all'interpretazione del punto 7 fornita dal presidente Abete, e se ci sarà un accordo scritto che certifichi come il contributo di solidarietà inserito nella manovra sarà interamente a carico dei giocatori». Praticamente siamo di nuovo al punto di partenza. Perché se sulla manovra aggiuntiva del Governo c'è già stato il sì di Tommasi - «I calciatori, che sono fra i maggiori contribuenti italiani, non avranno problemi a pagare le tasse nei tempi e nei modi previsti dalla legge» - sull'articolo 7 del contratto collettivo («Il calciatore in ogni caso ha diritto di partecipare agli allenamenti e alla preparazione pre-campionato con la prima squadra») Aic e Lega continuano a rimanere in trincea. L'interpretazione data martedì dal presidente Abete è stata in parte pro Assocalciatori («Quando si parla di ambiente consono alla dignità professionale del calciatore, deve intendersi evidentemente quello dedicato al gruppo di prima squadra») ma non ha chiarito la durata delle «ragioni tecniche temporanee per cui si possono organizzare allenamenti differenziati». Tradotto: si possono escludere i calciatori dagli allenamenti della prima squadra solamente per qualche giorno o per un periodo medio-lungo, tipo il ritiro estivo? Chiaro l'intento da parte dei presidenti di serie A di evitare contenziosi stile Pandev e conseguenti ricorsi al collegio arbitrale. Oggi se ne discuterà nel Consiglio Federale (assente Lotito, inibito) ma solo dopo l'Assemblea della Lega di A del pomeriggio si saprà se il contratto collettivo sarà firmato e se il campionato partirà puntualmente. L'aria che tira non è delle migliori. Più che sulla rivisitazione dell'articolo 7 – che appare un falso problema – le battaglie sono altre e riguardano la volontà delle 4 leghe (che unendosi hanno ora il 70% dei voti nel consiglio, mettendo così nell'angolo Aic e allenatori) di cambiare i vertici della Figc (De Laurentiis nel merito è stato eloquente: «Abete si deve fare da parte»), di riformare i campionati, di togliere il diritto di veto, di modificare la distribuzione dei diritti tv alle categorie inferiori (con l'Aic che li vorrebbe a pioggia mentre le leghe in proporzione ai giovani). Oggi, dunque, si assisterà al più classico dei do ut des: quanto più la Lega di A otterrà in Consiglio Federale (al via alle ore 11), maggiori saranno le possibilità che il campionato non slitti. Altrimenti, l'Assemblea dei presidenti sarà un semplice conseguenza di una decisione già maturata in mattinata. Per buona pace delle tv a pagamento e dei tifosi. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 24-08-11

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Moschettiere il 26/08/11 alle 09:12 via WEB
Complimenti! Finito in evidenza per aver copiato un articolo dal messaggero! :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ste car il 26/08/11 alle 10:17 via WEB
amico mio, forse non te ne sei accorto...ma io scrivo per il messaggero...l'articolo del quale parli sul giornale è firmato da stefano carina...che sarei io...questo è il mio blog dove inserisco i miei articoli da almeno 3 anni...mi farà piacere se da oggi sarai un mio lettore...alla prossima, stefano
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Moschettiere il 26/08/11 alle 10:44 via WEB
Pardon, allora, come non detto :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ste car il 26/08/11 alle 10:57 via WEB
ma figurati moschettiere...se anzi avrai il piacere di mettermi ta i tuoi favoriti e leggermi ogni mattina, sarà un piacere. Buona giornata, stefano
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
GARIBALDI il 26/08/11 alle 11:37 via WEB
fossi figc nn avrei dubbi; in caso di sciopero le partite siano considerate comunque giocate e i risultati a sorteggio!!;0)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
bruno il 26/08/11 alle 12:14 via WEB
Un altro schifo, calciatori che percepiscono fortune si rifiutano di pagare le tasse, dovrebbero provare a vivere con 800 euro al mese, capirebbero molte cose. Ad ogni modo io sarei felice di cancellare il campionato così squadre giocatori e media se la prenderebbero dove dico io e auguri
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Francesca il 26/08/11 alle 22:32 via WEB
Hai perfettamente ragione. Io ho una pensione di 704 euro ed ho lavorato una vita. Per fortuna siamo in due e riusciamo a spravvivere. Adesso vogliono pure togliere le pensioni di reversibilità. Come farei a vivere se restassi vedova? E se morissi io peggio ancora. I calciatori vengono considerati degli eroi quando fanno un goal. Capirai che fatica!!! Non solo hanno stipendi milionari ma ricevono anche camionate di soldi in pubblicità e quando vanno da qualche parte la gente si inchina e molte volte nn pagano nemmeno quello che comprano o consumano. Tra politici, personaggini di spettacolo e calciatori BELLO SCHIFO.
 
forzagrifo1
forzagrifo1 il 26/08/11 alle 13:01 via WEB
i signori giocatori dovrebbero vergognarsi, loro che in un giorno prendono quello che un operaio o impiegato prende in un anno, aveva ragione Gaucci: ANDATE A LAVORARE mi piaceva il calcio, ora preferisco le bocce o altri sport "poveri" vaffa....o
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ste car il 26/08/11 alle 13:33 via WEB
non avete tutti i torti ragazzi...il problema però stavolta più che dei calciatori è dei presidenti...e la dimostrazione è che hanno rifiutato anhe l'ultimo accordo ponte proposto dall'aic stamane...sono loro che stanno tirando la corda...vogliono cacciare abete e hanno scelto questa via...in ballo ci sono i soldi da dare alle leghe minori, le riforme dei campionati...vi invito a leggere l'ultimo mio pezzo di oggi...
 
 
forzagrifo1
forzagrifo1 il 26/08/11 alle 13:54 via WEB
ok, sarà dei presidenti, comunque volevo dire che i giocatori si devono mettere in testa che il loro stipendio è troppo alto, per esempio quando ho sentito che ad Etò daranno VENTI MILIONI all'anno, mi è preso un colpo, anche se non giocherà più in Italia. RIBASSIAMO I STIPENDI. Grazie
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Francesca il 26/08/11 alle 22:33 via WEB
MA COSA DICI??? in un giorno prendono quello che noi guadagnamo in 10 anni e dobbiamo pure camparci. LA COLPA E' DI CHI SBAVA PER LORO
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ste car il 26/08/11 alle 14:40 via WEB
concordo grifo!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mauro il 26/08/11 alle 15:02 via WEB
Per me possono anche smettere di giocare..., che provino anche loro cosa vuol dire lavorare tutto il giorno per due spicci e con tutte le tasse che si pagano!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Antonio il 26/08/11 alle 15:29 via WEB
Se i giocatori si sentono vessati, dovrebbero provare a darsi uno sguardo intorno. Ma chi sono e cosa fanno di tanto speciale per meritare milioni di euro netti all'anno? Ci sono al mondo altre categorie che, facendo lavori socialmente importanti, lavori che consentono di salvare vite umane, a volte si ritrovano sotto processo perchè qualcuno è morto. Se tutti quelli sottoposti a terapie o interventi potessero vivere,andrebbe tutto sicuramente meglio. Comunque, questa gente che lavora e non "gioca" perchè il calcio si chiama gioco e non lavoro, per guadagnare tanto quanto un signor calciatore, dovrenne vivere due vite. Se questi signori non volgiono "giocare" fate giocare le primavere e lasciateli negli spogliatoi ma senza stipendio.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gabriele il 26/08/11 alle 18:01 via WEB
caro Antonio, non posso che darti ragione al 100%, MA..non ti senbra che facciamo caso enormemente agli stipendi dei giocatori, dei politici e ai loro costi, alle pensioni d'oro maturate in pochi anni, come ai militari, etccc.... e sai perchè ?? Perchè stiamo male, siamo senza lavoro e facciamo fatica ad arrivare alla fine del mese, a contrario di 10 anni fa, dove tutte le vessazioni che ho scritto sopra C'ERANO LO STESSO, ma ci facevamo meno caso, perchè qualche soldino correva di più nelle nostre tasche! Ora non vorrei che fosse molto tardi per fare queste modifiche, necessarie si, ma inique rispetto al MILIONE DI MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO. Io sono moooooooolto preoccupato per i miei figli da crescere. In bocca al lupo a tutti gli italiani
 
elettra550
elettra550 il 26/08/11 alle 20:36 via WEB
Con il paese quasi alla bancarotta, con persone che per sfamarsi cercano nei bidoni della immondizia, con una classe politica che pensa solo ai fatti propri, la prima notizia del telegiornale è: i calciatori fanno sciopero!! E chi se ne frega!!! Portiamoci le pecore negli stadi e cosi evitiamo anche la inutile violenza che puntualmente si scatena ad ogni incontro che dicesi essere " sportivo ". Che strano popolo che siamo!!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
mirko il 26/08/11 alle 20:54 via WEB
diamo un calcio al calcio!!!!!!! domani disdico l'abbonamento sky, vadano a lavorare!! altri scioperano per portare a casa il pane!!!!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Fabio il 26/08/11 alle 21:06 via WEB
Mio caro calciatore, potrai permetterti di scioperare quando: 1) il tuo stipendio mensile non superi i 1000 euro mensili. 2) quando la tua sveglia,comprata a 0.50 centesimi dai cinesi ti suonerà 6 giorni su 7 alle 6:30 del mattino. 3) Quando inizieranno ad arrivarti le bollette di luce,acqua,gas,telefono,assicurazione auto,bollo auto,canone TV, ricariche del cellulare a TUE SPESE... Ecco,allora potrai PERMETTERTI di scioperare....
 
thetano
thetano il 26/08/11 alle 21:33 via WEB
Vergognatevi... se questa volta l'arete vinta giuro che non vado più allo stadio e disdico l'abbonamento al mio clab... GIURO CHE LO FACCIO
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Fabio il 26/08/11 alle 21:59 via WEB
i calciatori sono solo bambocci viziati..se facessero la vita di qualunque di noi alzarsi al mattino andare a spaccarsi la schine e tornare alla sera stanco morto morirebbero...ok vogliono scioperare,allora si dovrebbe fare come il modello spagnolo,la partita non deve essere recuperata,si prosegue ma questa non deve essere recuperata,altrimenti non è uno sciopero ma un rinvio
 
nathandgl7
nathandgl7 il 26/08/11 alle 22:05 via WEB
Poveri cuccioli, scioperate? ma si, avete ragione, scioperate sicuramente per sostenere tutti i laureati che per guadagnare un milionesimo di quello che voi prendete in un anno per dare due calci al pallone devono aspettare 3 anni da stageur ed altri 10 di contratti a co.co.co., bravi scioperate e se siete capaci, rimanete a casa che con tutti i soldi che guadagnate (parlo di tutti i calciatori di serie A), rimetteremo a posto il 45% del bilancio di questo paese gestito da inutili commedianti venditori di parole, parole, parole. Volesse Iddio che tutti gli idioti che vi seguono strappasero l'abbonamento allo stadio e a Sky allora si che questo paese comincerebbe a cambiare. Ma gli Italiani purtroppo (quelli che vi seguono) sono quelli gli stessi che non hanno le palle per prendere la loro vita in mano e la mettono a disposizione di burattinai che giocano con il destino del nostro paese, del futuro dei nostri figli. Sono contento che i miei figli giochino a rugby e leggano libri.
 
pinolo707507
pinolo707507 il 26/08/11 alle 22:25 via WEB
speriamo che lo sciopero duri tutto il campionato.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
fabio60 il 26/08/11 alle 22:40 via WEB
...si ma non solo di questo anno, ma per sempre!!!! tanto a me che giochino o no non mi cambia ne la vita ne il portafogli!!!
 
   
forzagrifo1
forzagrifo1 il 26/08/11 alle 22:53 via WEB
a me oggi è arrivata bolletta acqua e luce, tot 250 euro, vorrei che i " signori" giocatori mi diano i soldi per pagare, altrimenti non mangio. p.s. qui va a finire come nei paesi africani, guerra civile. speriamo di no
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
alefarm il 26/08/11 alle 23:34 via WEB
Se non ci fosse più nessuno sulle gradinate degli stadi e d'avanti ai televisori, i signori giocatori non prenderebbero più tutti quei soldi; evidentemente in Italia ciò non può che essere irrealizzabile!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
sandro il 28/08/11 alle 06:58 via WEB
E' UNA VERGOGNA, SEMI ANALFABETI STRAPAGATI, VIZIATI, IDOLATRATI DA IMMATURI CHE CON FACCIA DI BRONZO SCIOPERANO, SE CI FOSSE UN PO' DI INTELLIGENZA BIGNOGNEREBBE DIRE " MA CHI SE NE FREGA" E RELEGARE IL CALCIO IN UNA DIMENSIONE PIù GIUSTA.SALUTI, SANDRO
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963