Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« QUELLO CHE GARCIA NON SA...MAICON FISSA GLI OBIETTI... »

ROMA, CAMBIO DI ROTTA

Post n°1132 pubblicato il 16 Luglio 2013 da stefano.carina
 

ROMA. C'era una volta la Roma dei giovani. Quella che all'alba dell'avventura americana faceva dire al d.s. Sabatini «se volevate calciatori affermati, io non servo. Sono qui per scoprire talenti e farli diventare giocatori importanti». Quella che appena insediata, investiva 20 milioni per il 19enne Lamela, 12 per Pjanic (all'epoca 21enne), 3 per il prestito del 22enne Kjaer, coetaneo di José Angel, rilevato per 5 milioni dallo Sporting Gijon; che a febbraio del 2012 schierava contro il Catania un attacco formato da tre ragazzini (Borini, 20 anni, Lamela 19, Piscitella 18) e che voleva che i prodotti del vivaio potessero fare su e giù tra Primavera e prima squadra. Oltre al già citato Piscitella, all'epoca Luis Enrique aveva aggregato Viviani (classe '92), Verre, centrocampista offensivo nato l'11 gennaio del '94, in attesa di vedere due giovanissimi che Sabatini aveva acquistato a gennaio 2012: l'uruguaiano Nico Lopez, anche lui del '93, e Alexis Ferrante, addirittura del '95. Anche con Zeman il trend non era cambiato: Marquinhos titolare al posto di Burdisso, l'esordio dell'appena maggiorenne Romagnoli, la consacrazione di Lamela e il tentativo - dopo le incomprensioni iniziali e prima dell'infortunio al ginocchio - di affermazione di Destro, pagato 16 milioni.

CAMBIO DI ROTTA Questa Roma non c'è più. Si è spenta sotto i colpi di due anni tremendi di flop a ripetizione che hanno fatto alzare bandiera bianca in anticipo al d.g. Baldini. Per carità, anche in questa sessione estiva sono arrivati (Jedvai, Skorupski) e arriveranno (Strootman) certamente giovani talentuosi ma quando decidi di privarti del gioiello di famiglia, il 19enne Marquinhos (seppur a fronte di un'offerta indecente), inserisci i tuoi ragazzi in ogni trattativa che porti avanti per abbassare i prezzi dei cartellini, tratti Gilardino (31anni e con rendimento in calando, 12-6-13 reti nelle ultime 3 stagioni, rispetto ai primi anni: 23-24-17-19) e rinnovi per tre anni il contratto al 35enne Lobont, è un chiaro segnale che il progetto sul quale avevi puntato due anni fa, è stato accantonato. La fotografia che riassume questo cambio di rotta è quanto accaduto nelle ultime ore di mercato: la Roma ha scaricato il 23enne Rafael e il 18enne Wallace, bloccati da tempo, decidendo di puntare per il rilancio sul 32enne Maicon (9 presenze, solo 4 da titolare lo scorso anno al City) e il 37enne De Sanctis. Gli ottimisti di professione potrebbero insinuare che qualsiasi cosa faccia questa società non va mai bene. Non è così: almeno per chi scrive, è la semplice constatazione che il sogno, quello che nell'aprile del 2011 fece credere di poter fare calcio in modo diverso dalle abitudini italiane, è stato bruscamente accantonato. La Roma torna ad essere un club come gli altri.

USATO INSICURO Questo può avere certamente dei benefici sull'immediato. Soprattutto se "l'usato" sul quale si è scommesso risponderà alle attese. C'è molta curiosità per Maicon. Ieri il brasiliano è sbarcato a Fiumicino, ha svolto le visite mediche e oggi raggiungerà i compagni di squadra a Riscone di Brunico. Che sia stato un campione, il calciatore più forte nel ruolo nel post-Cafu, è indubbio. Il problema è che dal Triplete interista (2010) è sparito. A Trigoria si augurano che il Mondiale del prossimo anno, da giocare in casa, possa essere il trampolino per ritrovare le motivazioni perdute. Quelle che non ha mai perso De Sanctis che aspetta solo che il Napoli ufficializzi Julio Cesar per trasferirsi in giallorosso. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SU TUTTOSPORT IL 16-07-13

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963