Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« BRACCIO DI FERRA AIC-LEG...FALLITO IL RITORNO DI AQ... »

SCIOPERO: OGGI SI DECIDE MA LO STOP INCOMBE...

Post n°787 pubblicato il 24 Agosto 2011 da stefano.carina
 

ROMA –  Prevarranno i falchi o le colombe? Ne va dell'inizio regolare del campionato di serie A, previsto per questo weekend. Nonostante l'ottimismo che circolava nella giornata di ieri - «La disputa della prima giornata sarebbe una vittoria per tutti», il pensiero di Albertini, vicepresidente Figc -  le parti rimangono distanti, pur facendo finta di venirsi incontro. All' aut aut dell'Aic – «Senza il contratto firmato non giochiamo» – ha replicato ufficiosamente la Lega di A: «Siamo pronti a sottoscrivere il nuovo accordo collettivo con l'Assocalciatori se verranno accettate le modifiche all'interpretazione del punto 7 fornita dal presidente Abete, e se ci sarà un accordo scritto che certifichi come il contributo di solidarietà inserito nella manovra sarà interamente a carico dei giocatori». Praticamente siamo di nuovo al punto di partenza. Perché se sulla manovra aggiuntiva del Governo c'è già stato il sì di Tommasi - «I calciatori, che sono fra i maggiori contribuenti italiani, non avranno problemi a pagare le tasse nei tempi e nei modi previsti dalla legge» - sull'articolo 7 del contratto collettivo («Il calciatore in ogni caso ha diritto di partecipare agli allenamenti e alla preparazione pre-campionato con la prima squadra») Aic e Lega continuano a rimanere in trincea. L'interpretazione data martedì dal presidente Abete è stata in parte pro Assocalciatori («Quando si parla di ambiente consono alla dignità professionale del calciatore, deve intendersi evidentemente quello dedicato al gruppo di prima squadra») ma non ha chiarito la durata delle «ragioni tecniche temporanee per cui si possono organizzare allenamenti differenziati». Tradotto: si possono escludere i calciatori dagli allenamenti della prima squadra solamente per qualche giorno o per un periodo medio-lungo, tipo il ritiro estivo? Chiaro l'intento da parte dei presidenti di serie A di evitare contenziosi stile Pandev e conseguenti ricorsi al collegio arbitrale. Oggi se ne discuterà nel Consiglio Federale (assente Lotito, inibito) ma solo dopo l'Assemblea della Lega di A del pomeriggio si saprà se il contratto collettivo sarà firmato e se il campionato partirà puntualmente. L'aria che tira non è delle migliori. Più che sulla rivisitazione dell'articolo 7 – che appare un falso problema – le battaglie sono altre e riguardano la volontà delle 4 leghe (che unendosi hanno ora il 70% dei voti nel consiglio, mettendo così nell'angolo Aic e allenatori) di cambiare i vertici della Figc (De Laurentiis nel merito è stato eloquente: «Abete si deve fare da parte»), di riformare i campionati, di togliere il diritto di veto, di modificare la distribuzione dei diritti tv alle categorie inferiori (con l'Aic che li vorrebbe a pioggia mentre le leghe in proporzione ai giovani). Oggi, dunque, si assisterà al più classico dei do ut des: quanto più la Lega di A otterrà in Consiglio Federale (al via alle ore 11), maggiori saranno le possibilità che il campionato non slitti. Altrimenti, l'Assemblea dei presidenti sarà un semplice conseguenza di una decisione già maturata in mattinata. Per buona pace delle tv a pagamento e dei tifosi. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 24-08-11

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
gabriele il 26/08/11 alle 18:01 via WEB
caro Antonio, non posso che darti ragione al 100%, MA..non ti senbra che facciamo caso enormemente agli stipendi dei giocatori, dei politici e ai loro costi, alle pensioni d'oro maturate in pochi anni, come ai militari, etccc.... e sai perchè ?? Perchè stiamo male, siamo senza lavoro e facciamo fatica ad arrivare alla fine del mese, a contrario di 10 anni fa, dove tutte le vessazioni che ho scritto sopra C'ERANO LO STESSO, ma ci facevamo meno caso, perchè qualche soldino correva di più nelle nostre tasche! Ora non vorrei che fosse molto tardi per fare queste modifiche, necessarie si, ma inique rispetto al MILIONE DI MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO. Io sono moooooooolto preoccupato per i miei figli da crescere. In bocca al lupo a tutti gli italiani
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963