girovago - Ever tried? Ever failed? No matter. Try again. Fail again. Fail Better! (S. Beckett)
« Precedenti Successivi »
 

Intervista a Saramago

Sergio Buonadonna Dalla sua casa di Lanzarote lo scrittore Premio Nobel dice: «L’Inferno è qui» Colui che con i suoi romanzi ci ha fatto chiedere perché pensiamo quello che pensiamo, chi sono gli altri, chi siamo noi stessi. Saramago ci attende nel grande studio della Biblioteca di ventiduemila volumi che ha donato a Lanzarote e…
 

Grazie a nontentarmitroppo per avermi fatto scoprire questo pezzo di Tondelli.

Vedere il lato bello,accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quest'abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita e' solo sua e per quanto tu voglia, per quanto ti faccia impazzire non gliela cambierai in tuo favore. Fidarsi del suo abbraccio, della sua pelle contro la tua, questo ti deve essere sufficiente, lo vedrai andare…
 

Alain Robbe-Grillet, il romanziere che ha ucciso i personaggi

E' morto a 85 anni il grande scrittore francese, capostipite del Nouveau roman. Ingegnere agronomo per formazione aveva dato vita a una tecnica narrativa fredda e distaccata. Dal 1959 si rivolse al cinema con grandi prove d'autore Renzo Paris Alain Robbe-Grillet era nato nel 1922 a Brest, nel nord della Francia. Regista, scrittore, sceneggiatore, è…
 

Post N° 12

Parti e cerca di continuare a sorridere. Trovati un po' di rock and roll alla radio e vai verso tutta la vita che c'è, con tutto il coraggio che riesci a trovare e tutta la fiducia che riesci ad alimentare. Stephen King
 

La festa è finita

BARBARA SPINELLI L’internazionalizzazione dei mercati ci sta accanto come uno spettro cui non sappiamo ancora dare un nome perché il suo volto è ambiguo e le menti non sono esercitate a pensare in grande: la globalizzazione promette ai poveri l’uscita dalla miseria, e ai ricchi promette ottimi affari di alcuni industriali ma un impoverimento generale…
 

Articolo di Luca Mercalli

POCHI giorni fa è uscito GEO4, il quarto rapporto dell´United Nations Environment Programme: crisi ambientale a tutto campo. Il petrolio intanto è a 92 dollari al barile. Basterebbero queste due notizie per far pensare a Chiamparino che la Torino del futuro potrebbe essere diversa da come la immagina lui. Dovrà fare i conti con scarsità…
 

Resa dei conti per il petrolio

Francesco Piccioni La potenza della fisicità fa crollare come un castello di carte l'ottimismo di chi ha fin qui prosperato sull'illusione della "crescita infinita". L'ultimo rapporto dell'International Energy Agency (Iea) - emanazione dell'Ocse - mette un limite preciso, con minime variazioni, al momento fatidico in cui la produzione di petrolio non ce la farà più…
 

La Nuova 500 fa schifo - di Wu Ming 5

L’idea del trasporto individuale su ruote spinto da combustibili fossili è - insieme all’idea che sia giusto impiegare percentuali rilevanti delle risorse agricole del pianeta per allevare animali da carne- uno dei vettori principali che condurrà la presente civiltà all’estinzione, e con questa forse anche la Specie, e con lei molte altre specie attualmente viventi.…
 

Je suis comme je suis - Jacques Prévert

Je suis comme je suisJe suis faite comme çaQuand j'ai envie de rireOui je ris aux éclatsJ'aime celui qui m'aimeEst-ce ma faute à moiSi ce n'est pas le mêmeQue j'aime chaque foisJe suis comme je suisJe suis faite comme çaQue voulez-vous de plusQue voulez-vous de moiJe suis faite pour plaireEt n'y puis rien changerMes talons…
 

Che cosa c'è di sbagliato in McDonald's?

McDonald's spende ogni anno oltre 1,8 miliardi di dollari in tutto il mondo in pubblicità e promozioni provando così a costruirsi l'immagine di una compagnia "verde" e "attenta" che è anche un posto divertente dove mangiare.I bambini vengono attirati dentro (trascinandosi i genitori dietro di loro) con la promessa di giocattoli ed altri aggeggi. Ma…
 

« Precedenti Successivi »