ROMA CAPVT MVNDI - Forse non tutti sanno che la prima squadra italiana a vincere un trofeo europeo fu l'A.S.Roma: l'11 ottobre 1961 Giacomo Losi alza sotto il cielo di Roma e di fronte a 50'000 spettatori la Coppa delle Fiere a seguito del 2-0 nella finale di ritorno contro il Birminghan City, (reti di Farmer [autogol] e Pestrin [andata 2-2, doppietta di Manfredini]). La storia siamo noi, onore alla magica Roma! Questi gli "undici" che in quel glorioso giorno scrissero la storia: Cudicini, Fontana, Corsini, Pestrin, Losi, Carpanesi, Orlando, Lojacono, Manfredini, Angelillo, Menichelli. Onore a loro ed alla loro gloria immortale! Facendo mie le parole del compianto presidente Dino Viola, aggiungo questa frase, che ogni tifoso, per il fatto stesso di onorare questa maglia, deve portare dentro di se, nel calcio così come nella vita: "La Roma non ha mai pianto e mai piangerà: perché piange il debole, i forti non piangono mai"
« Precedenti Successivi »
 

Golden Foot

Francesco Totti, unico grande indiscusso capitano dell'A.S.Roma si è aggiudicato a Montecarlo il premio Golden Foot 2010. L'asso giallorosso ha sbaragliato la concorrenza di un altro mostro sacro del calcio internazionale, lo spagnolo Raul, e succede a Ronaldinho, Gold Foot 2009.Francesco entra così nella schiera dei più grandi calciatori di tutti i tempi, assieme agli…
 

Sono Pazienti Questi Romani

Dopo quanto accaduto oggi in piazza Montecitorio a Roma, dato che non riuscivo ad esprimere a parole lo sdegno e la rabbia che taluni fatti e misfatti facevano fluire in me, in un'apoteosi di incazzatura, ho visto la luce! Visto che Romano sono, e da Romano penso, ho avuto la "brillante" idea di scrivere "pasquinamente"…
 

La caduta di Roma

Quando cerchi di riorganizzare le idee ma anzichè un articolato pensiero escono fuori solamente veleno e rabbia, significa che si è passato veramente il segno.Oggi, alle 12:30 si è assistito ad una delle scene più vergognose e grottesche che la società e la politica italiana abbiano avuto modo di offrire alla platea del popolo, o…
 

Confusione

...mi dispiace...se sei figlia della solita illusione e se fai confusione...In una domenica nata male e finita peggio, non si può far altro che aggrapparsi ad una frase, ad una speranza, ad un qualcosa che possa far sembrare la pillola meno amara di quanto in realtà sia e che mi possa aiutare a metabolizzare una…
 

Il dito e la luna

Quella del dito e della luna è la classica metafora che si utilizza quando si vuole usare il concetto in cui si rende partecipe l'interlocutore del fatto che spesso ci si concentra su cose insignificanti (il dito) e non si vedono quelle più palesi (la luna) solamente perchè si osservano le cose da un punto…
 

Vox Populi, Vox Dei

Con l'introduzione delle pay tv prima, dei tornelli e della tessera poi, il tifoso da stadio è stato progressivamente emarginato e dipinto come teppa dai media pilotati ad arte, in modo da giustificare le malefatte e gli attentati alla libertà costituzionale orditi attraverso decreti e leggi, dipingendoli come "necessari" per arginare la violenza negli stadi.…
 

Risveglio

...eh si. Risvegli come questi, di domenica mattina e con il sole, sono cose che ti riappacificano con il mondo, soprattutto se, come da troppo tempo ormai, queste sensazioni erano diventati ricordi fini troppo sbiaditi.Capita così di aprire gli occhi la mattina e di essere attraversati da quel primo pensiero che guarda caso era stato…
 

Ahahahahahahahah

...quindi scusate, fateme capì na cosa: l'associazione italiana arbitri (AIA) ha riconosciuto che la Roma è stata danneggiata dall'arbitraggio di mercoledì perpetrato ad opera di Russo e Ayroldi, e Braschi, il super designatore di A che fa? Ci manda MORGANTI per arbitrare Roma-Inter? Lo stesso Morganti che l'anno scorso, nella medesima partita, non aveva espulso…
 

1 fetta de culo no?

E una fetta de culo vicino all'osso grasso e magro?3 turni di squalifica x Mexes "in seguito alla doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; per avere inoltre, al 17° del secondo tempo, all'atto dell'espulsione, assunto un atteggiamento aggressivo ed intimidatorio nei confronti di un Assistente e per avere, poco dopo, rivolto…
 

Realtà

Stamattina al mio risveglio, sono stato afflitto da un dubbio esistenziale, una di quelle cose che, se fossi stato un filosofo dell'antica Grecia, mi avrebbe portato ad interrogarmi per lungho tempo fino al raggiungimento di una consapevolezza ultima, atta a risolvere questo problema. Avrei scritto un trattato, avrei esposto la mia teoria alle accademie, e…
 

« Precedenti Successivi »