Creato da gli_internauti il 13/01/2010

Gli Internauti

Cambia colore al tuo umore

 

« GLI AMMASSI E LE NUBI STELLARI‘O BBURDELL' FA' 'E T... »

O' BBURDELL!

Post n°41 pubblicato il 18 Ottobre 2010 da gli_internauti

Quest poesia la dedico a mio nipote "il lavoratore", che mi vuole tanto bene. Io a lui non tanto... eh eh... scherzo: una cosa hai preso da me: la bellezza! TVB.
Grazia Ilardo

O' BBURDELL!

Pullecenella stev’ bevenno  cu’ sindaco o’ bror ‘e purp’ vicin o’ bancariello.

O’ sindaco, all’improviso, ricette: “Te piace stù palettò?”. Pullecenella rispunnette: “M’adda murì a gatta, me pare o palettò ‘e na gallina! Scusat sindaco, steve pazziann: è bellissimo!”.

All’ improvviso a dint e vicoli ascette ‘na  baraonda e guaglioni e ‘o capo, se sape, è Masaniello ca steve jucann’ c’o pallone. Bum! Arrivaje ‘na pallunat! E ‘a sfiga vo ca o’ pallon và a fernì ncoppa o’ palettò rò sindaco. Splash!  “Madonna mia, e c’ha cumbinat  stu scugnizz!”, dicette ‘o sindaco. “Mo te facccio abbedè io! Vir ‘stì cìnche dita? Mo t’è ddong tutte ‘nfaccia!”.

Pullecenella a ncoppa ‘a man ricette: “Sindaco, chillo è nu buon piccerill, nun ten nè pàte né ‘a màmma. Io tutte ‘e juorn ce faccio ‘na pizza napoletana, nunn’è o’ ver Masaniè?”.

Masaniello rispunnette: “Pullecenella, io me ne vaco!”.

“E arò vaje?”, ricette o’ sindaco.

“Me vaco ad abbuscà ‘na cuperta pe’ ddurmì stanotte, pecchè ncoppa a spiaggia a notte fa fridd!”, rispunnette Masaniello. E Pullecenella ricette: “Sindaco, po’ vaco pure io e lo accummoglio e me metto pur’io vicin a isso”.

“Ma  pecchè nun ve jate a truvà ‘na casa?”, dicette o’ Sindaco.

Pullecenella rispunnette: “Nuje simme nati pà strada, ce addurmimmo c’a luna e ce scetammo c’o sole. Poi quanno fà proprio chilli fridd’ pussènt, tengo ‘o pustariello mi’ arò facc‘e pizz”. A proposito r’e pizz… pecchè nun ce jamm a ffà ‘na bbella pizza Margherita? Modestia a parte, song’ o’ redissimo e tutt’ o’ munn! Figuratevi che in America song O RRE’! Quando ‘e ‘MERICANI  vanno nei ristoranti e i camerieri gli chiedono cosa vogliono, loro chiedono a pizza italiana, e poi specificano: “Chella ‘e Pullecenella!”.

 

 

 

Proprietà letteraria riservata.
Questa poesia è stata realizzata interamente da Grazia Ilardo, la quale si riserva ogni conseguente diritto ai sensi della normativa vigente e ogni possibile utilizzazione commerciale dei suoi contenuti autentici.
La riproduzione anche di sole parti del racconto è vietata con qualsiasi mezzo, digitale o analogico, senza il consenso espresso dell'autore.
E' espressamente consentita la citazione, ove sia accompagnata dal nome dell'autore e dall'indicazione del sito
http://blog.libero.it/gliinternauti. Sono consentiti i link da altri siti senza necessità di previo consenso da parte dell'autore.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lunelli_antonellaciopsegr76sevendj007lofoco.francescaspano_ilariadjnick88tesorobaciocecce91federicoesposito25gattoselavaticonicobosc2008caccavale.annamariadimaseteresaanna_michalskacristyna1975
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963