Creato da zosasign il 30/01/2008

autoproduzionidesign

esperienze d'artista-artigiano.........................Luca Cosseddu

 

 

« Messaggio #11PUBBLICITA' IN AEROPORTO »

La Moto

Post n°13 pubblicato il 29 Febbraio 2008 da zosasign
 

Non sono mai stato un grande appassionato di moto ma, se un giorno decidessi di prenderne una, mi piacerebbe fosse disegnata da me.

Così, per gioco e per studiare il funzionamento di un software, ho iniziato partendo dal codino posteriore che doveva essere in origine un fiore, poi un lampadario e infine un pezzo della mia moto.

Esagero un po' con i volumi, come la marmitta e le ruote,  per dargli un aspetto simpatico, quasi un fumetto e la lascio così in chiaroscuro accentuando lo scheletro e la costruzione geometrica.

Cosa ne pensate?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/goldsign/trackback.php?msg=4197313

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ciupelina
ciupelina il 21/03/08 alle 09:44 via WEB
è favolosa, a mio figlio piacerebbe tantissimo!!! byeeee
 
flynjoy
flynjoy il 28/03/08 alle 08:46 via WEB
Mi piace molto; è accattivante con il cupolino a "ventaglio", latrovo originale. Poter sviluppare idee in 3d è veramente stimolante ma credo anche molto difficile. Mi piacerebbe provare, mi potresi indicare un software ? Ciao Alessandro
 
flynjoy
flynjoy il 29/03/08 alle 18:30 via WEB
Ciao Luca, ho scaricato la versione di prova del sw che mi hai segnalato. E' proprio un bel prodotto. Mi sono messo a disegnare la cassa di un orologio. E' tosta !! Io sono abituato con la progettazione 2d con autocad. Piano piano ci devo riuscire . Grazie del consiglio. Ti auguro buon fine settimana. Alessandro
 
zosasign
zosasign il 29/03/08 alle 19:10 via WEB
Ciao Alessandro, come vedi i comandi sono molto simili ad Autocad, per quanto riguarda il 3D è molto semplice ed intuitivo, ti darà molte soddisfazioni...per qualsiasi informazione sai dove trovarmi, sono a tua completa disposizione (almeno per le cose che so fare) Saluti Luca
 
franzama64
franzama64 il 29/03/08 alle 20:01 via WEB
E' veramente una bella moto... mi ricorda un insetto, anche per quelle strane forcelle. Intrigante!!!!
 
zosasign
zosasign il 29/03/08 alle 20:38 via WEB
In effetti, guardandola così, con le sue linee geometriche, ha un qualcosa di "Animale".ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

da oggi mi trovate
anche su:

 

ATTENZIONE!!!

La legge n.633 dello Stato Italiano tutela i diritti d'autore.
Ogni tipo di riproduzione, anche parziale, è quindi vietata

 
 

"Un gioiello è un oggetto prezioso, un oggetto raro,
qualcosa che ha un valore e non sempre un prezzo;
qualcosa che ha funzioni decorative e talvolta pratiche come i famosi sigilli ad anello.
Un gioiello con funzioni decorative ha anche un valore culturale,
dipende dal livello culturale di chi lo ha progettato...

Che cosa determina allora il valore?
Il materiale o l'intervento dell'autore?
... Ci sono dipinti di grandi maestri che valgono come gioielli.
Se uno di questi fosse dipinto su seta invece che su tela, varrebbe di più?...
Argento e avorio su di una pelle molto abbronzata è meglio del banale oro...
Ci sono materiali carichi di messaggi, evocativi, insoliti.
Accostamenti che fanno pensare o che ci collegano a mondi scomparsi,
materiali non necessariamente costosissimi ma combinati,
formati, assemblati con grande cultura..."

Bruno Munari

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cesareagostabanshee_stopoldanonamnapraimondo.preambra.pisatiWIDE_REDangelo.quartanya.zenegagliacavallindariohope5908unamamma1ferrucciograficoegle.castellana
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963