Ali d'aquila

Persone, omofobia, istituzioni: la situazione dei diritti in Italia, con le donne omosessuali cristiane di Nuova Proposta a PA


Tre inviti per questo fine settimana!Venerdì 20 Maggio - ore 17 :Persone LGBT, omofobia e istituzioni: la situazione dei diritti  in Italia. Interviene Natascia Esposito di Nuova Proposta (donne e uomini omosessuali cristiani d
i Roma), assieme a Francesca Marceca, dell'A.Ged'O. Associazione Genitori Parenti e Amici di Persone Omosessuali, a Imma Battaglia, a Giuseppina La Delfa, presidente delle Famiglie Arcobaleno, a Guido Galipò, dottore di ricerca in Diritti e libertà fondamentali presso l'Università di Catania, a Sergio Rovasio, segretario di Certi Diritti, e ad altri ancora. In via Schioppettieri 8 (traversa di corso Vittorio Emanuele al semaforo di via Roma), presso "Left".  Sabato 21 Maggio - ore 15:la marcia gioiosa del Palermo Pride 2011.Anche le lesbiche e i gay cristiani saremo al Pride per testimoniare "che ci siamo, che non dobbiamo rinunciare alla nostra spiritualità, perché abbiamo conosciuto Dio amore e nessuno ci separerà da questo". Perché il dibattito interno alle chiese cristiane porti all'abbattimento delle barriere e dei pregiudizi. Per dare un messaggio di speranza alle persone omosessuali e transessuali che sentano la necessità di coniugare (e noi sappiamo che si può fare con successo) la propria fede e il proprio orientamento sessuale (o d
'identità di genere). Perché le persone omosessuali e transessuali cristiane esistono. Esistono con la bellezza delle loro vite, del loro lavoro, della loro ricerca. Esistono nella loro voglia di contribuire all'evoluzione della chiesa. E tu al Pride ci sarai? Ti aspettiamo alle 15.00 a piazza Magione, a poche centinaia di metri dalla Stazione Centrale e dal capolinea di molti autobus urbani e pullman extraurbani. Qui puoi vedere il percorso lungo il quale marceremo a piedi;   Domenica 22 Maggio - ore 11:Culto speciale in occasione della Giornata contro l'omofobia
nella Chiesa valdese di via dello Spezio, dietro il Politeama. Durante il Culto, ci sarà la confessione pubblica del peccato di omofobia. "Ci piacerebbe che questo argomento" scriveva nel 2008 il metodista Eric Noffke in risposta all'invito per una veglia "fosse affrontato da "tutta" la comunità perché in chiesa il tema dell'omosessualità e dell'omofobia non si tratta né sovente, né volentieri". Come scrisse il pastore valdese Gregorio Plescan "la preghiera cambia chi la fa".  VI ASPETTIAMO!Gli altri interessanti inviti per questo fine settimana per i diritti sono segnalati sul CALENDARIO a questo link.Per informazioni, o per chi fosse interessato agli ulteriori incontri a seguire (condivisione esperienziale, approfondimenti biblici, cineforum), chiediamo di contattarci via email a questo indirizzo: gruppoalidaquila@libero.it o al nostro numero di cellulare.