Creato da schuess il 10/02/2015
Pettegolezzi d'autore

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

francescaghiginoTeknoGtornese10bilumenv40sportvale.vidojoedeepyoji08lubopogoronzo1Franco1938nicolaezampimarco0ovlas13lupetto.23
 

Ultimi commenti

Shiss Matteo chi?! Sarà contento Salvini
Inviato da: gas.o0
il 09/11/2016 alle 13:19
 
fare un blog con le chiacchiere da commare zitella ed...
Inviato da: demastrolindo
il 09/11/2016 alle 08:46
 
I babbasuni s'accorgono dei grandi solo dopo vengano...
Inviato da: gas.o0
il 30/10/2016 alle 10:11
 
Il surimi non si fà con la carne...
Inviato da: gas.o0
il 15/10/2016 alle 20:22
 
non si dice maiali ma suini..
Inviato da: vicktor63
il 15/10/2016 alle 18:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

"Sono disabile... e anche a me piace il sesso"

Post n°75 pubblicato il 06 Ottobre 2016 da schuess

uomo disabile per la mano con donna al parco

Disabilità e sessualità, un connubio difficile da cnoiugare. La ricerca del sesso da parte di un normodotato non desta scalpore né scandalo in nessuno, nemmeno se si tratta di sesso a pagamento. Ma se è un disabile a manifestare questa necessità le cose cambiano. Perché oltre alle barriere fisiche da abbattere, ci sono quelle mentali... Eppure il bisogno di contatto, di tenerezza, di fisicità accomuna tutte le persone. Anche i disabili.

Il problema dei "servizi di assistenza sessuale" è da tempo dibattuto. In Europa esistono organizzazioni che offrono dei servizi sessuali alle persone disabili, ma queste sono diffuse per lo più nei Paesi Bassi, in Germania e nei Paesi scandinavi. I servizi offerti consistono in prestazioni sessuali e/o di "tenerezza" che sono offerte alle persone disabili di entrambi i sessi, compresi gli omosessuali. Un vero e proprio esercizio a pagamento fornito da assistenti formati appositamente che, su chiamata, si recano a domicilio o negli istituti. In Olanda, in alcuni casi, i servizi di questi assistenti sessuali vengono persino rimborsati dall’Ente per la Sicurezza Sociale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Oktoberfest, turisti in calo: Monaco paga il prezzo della paura

Post n°74 pubblicato il 04 Ottobre 2016 da schuess

Risultati immagini per oktoberfest

Alla 183esima edizione dell’Oktoberfest di Monaco, che si concluderà lunedì, sono arrivati quest’anno 5,6 milioni di visitatori, cioè 300mila in meno rispetto al 2015 e il numero più basso dal 2001. Lo hanno annunciato oggi gli organizzatori. Il motivo? La paura di attentati terroristici.
Risultati immagini per isis 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ibrahimovic compie 35 anni

Post n°73 pubblicato il 03 Ottobre 2016 da schuess

Risultati immagini per ibrahimovic

 

Risultati immagini per ibrahimovic

Auguri a Zlatan Ibrahimovic: oggi è il suo compleanno, 35 anni.  Ibrahimovic è passato dalla Juventus al Milan, dall'Inter al Paris Saint-Germain, è un fuoriclasse con una carriera fatta di numeri: 397 gol in 686 partite con le squadre di club e 62 in 116 presenze con la maglia della Svezia, festeggia così il suo 35esimo compleanno. 

Risultati immagini per ibrahimovic

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Brad Pitt si sottopone al test antidroga

Post n°72 pubblicato il 30 Settembre 2016 da schuess

PITT

Dalle stelle (quali erano) alle stalle. Più ci si addentra nel divorzio della coppia Brangelina, vera stella polare nel firmamento hollywoodiano: fissa, stabile, simbolo di lealtà, rispetto reciproco e impegno civile. Ma non è tutto oro quel che luccica, anzi si scopre che quella famiglia era un vero puttanaio, basti leggere i commenti delle varie tate di turno. Angelina Jolie, madre ultrapermissiva e sempre in giro per il mondo, lui, stando ai rumors, violento, dedito all'alcol e alle droghe, manesco per di più. Beh, la verità la dovranno trovare avvocati e tribunale, compito tutt'altro che facile. Ora scopriamo che Brad Pitt si sarebbe sottoposto volontariamente a un test per misurare la presenza di droga e alcol nel corpo e sta cooperando in tutto e per tutto con il Dipartimento per l'infanzia e i servizi famigliari. Lo riportano i siti 'TMZ' e 'People', specializzati in notizie sul mondo di Hollywood.
Altre ste stella polare, piuttosto stella cadente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Renzi: 'Il Ponte sullo Stretto può creare 100 mila posti'

Post n°71 pubblicato il 28 Settembre 2016 da schuess

Renzi rilancia le grandi opere, e riapre la questione Ponte sullo Stretto per "togliere la Calabria dall'isolamento e far sì che la Sicilia sia più vicina" e la banda larga, facendo dell'Italia una "gigabyte society". La solita buffonata propagandistica? Vedremo...

La storia (Corriere della Sera)

Perché non si contano più le volte in cui un governo italiano ha cambiato idea. E questo, indipendentemente dal merito della questione, non è certo stato un buon viatico per l’immagine di un Paese al quale non tutti, all’estero, sono disposti a concedere il massimo dell’affidabilità. Ricordiamo com’è andata. Nel 1992 Bettino Craxi promette in campagna elettorale che tornando a Palazzo Chigi costruirà il Ponte. Ma scoppia Tangentopoli. Due anni più tardi è il turno di Silvio Berlusconi, che però manda in archivio il progetto. Romano Prodi nel 1996 lo farebbe pure, quel Ponte: dieci anni prima da presidente dell’Iri l’aveva benedetto. Ma nell’Ulivo sono quasi tutti contrari. E si arriva al fatidico 2001 della legge obiettivo. Il Ponte riparte, e prima di andarsene Berlusconi firma il contratto con l’Impregilo, pensando di aver legato le mani al successore. Sbaglia. Con il Prodi bis nel 2006 l’opera finisce sul binario morto. Tuttavia il centrosinistra dura meno di due anni: ecco di nuovo Berlusconi ed ecco il Ponte che ritorna.

I danni

La strada sembra definitivamente spianata quando a ottobre 2011 passa in Parlamento una mozione, appoggiata dallo stesso governo Berlusconi, che toglie i soldi al progetto. Impazza la crisi finanziaria e Mario Monti coglie la palla al balzo. Mette il general contractor con le spalle al muro per decreto e il contratto decade. È il primo marzo 2013: il 15 aprile lo Stretto di Messina finisce in liquidazione. Il decreto dovrebbe anche limitare i danni a 300 milioni di risarcimento possibile, più i 350 spesi. Ma parte lo stesso la causa miliardaria: lo Stato rischia di pagare una fortuna per un’opera che non c’è. E la giostra ora si rimette in moto. Con la previsione di nuovi posti di lavoro che passa da 40 a 100 mila... C’è qualcosa di male a essere ottimisti?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963