Creato da guidesolfatara il 24/08/2014
vulcano solfatara di pozzuoli

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
guidesolfataraSussurro.Lontanogiuseppedallamassaracile54paneghessaheronofthesunFanny_WilmotoscardellestelleSky_Eaglearte1245lacky.procinoElemento.Scostanteletizia_arcurimgf70falco1941
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Gite scolastiche nel reg...L'importanza delle atti... »

il Vulcano Solfatara: LA FANGAIA E I SUPERBATTERI!

Post n°50 pubblicato il 20 Novembre 2016 da guidesolfatara


 

Tra le meraviglie da scoprire nelle visite al Vulcano Solfatara, è impossibile dimenticarsi della Fangaia: una rientranza del terreno dove acque piovane si incontrano con acque di condensazione dei vapori, mescolandosi al materiale argilloso che si trova sulla superficie della caldera. Questo fango cosi è molto caldo e ribolle!
Ma non è finita, perché la Fangaia può mostrarci un altro fenomeno naturale straordinario. Le striature scure visibili sulla sua superficie sono in realtà colonie di batteri che sopravvivono in condizioni estreme: acidità e temperatura che rendono la vita in questi luoghi impossibile, o quasi!
Si tratta dei batteri “estremofili”, di grandissimo interesse scientifico, che vivono in ambienti ritenuti estremi per la maggior parte degli organismi superiori, esseri umani compresi.
Noi che non abbiamo la facoltà di vivere in questi luoghi tanto impervi per un organismo complesso, abbiamo però la possibilità di visitarli.
www.guidesolfatara.com



 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963