news

L'importanza delle attività all'aperto per crescere curiosi e mentalmente attivi


Secondo uno studio dell'universitą di Edimburgo, pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health, su un gruppo di 10.000 persone nate nel 1958, č risultato che un quarto dei partecipanti era stato negli scout da giovane e, rispetto agli altri, aveva il 15% di possibilitą in meno di soffrire di disturbi dell'umore, stress e ansia all'etą di 50 anni, quindi molto tempo dopo il termine della loro attivitą. Questo studio ci dice moltissimo sulla necessitą di contribuire alla concreta possibilitą che i giovani studenti possano essere coinvolti spesso in attivitą all'aria aperta, con una serie di benefici a lungo termine. Attivitą che stimolano la curiositą, il contare su se stessi o il lavoro di squadra, apprendere cose nuove ed essere spinti ad ampliare i propri orizzonti nella conoscenza incrementano moltissimo le possibilitą di successo di giovanissimi che diventeranno adulti capaci di gestire lo stress e superare crisi personali. Quale miglior modo di iniziare queste attivitą a partire da una pił approfondita conoscenza delle meraviglie del proprio territorio? Il Vulcano Solfatara offre questo e molto di pił alle classi che vogliano organizzare una visita guidata per scoprirne tutte le bellezze: passeggiate all'aria aperta, natura, curiositą scientifiche, miti da riscoprire. L'area picnic, tavoli e panche nel bosco di querce permettono di consumare il pasto all'aperto e stringere un contatto pił forte con la natura del luogo, lasciando che i ragazzi siano stimolati dagli elementi circostanti per tutto il corso della visita. www.solfatara.guide