Creato da claudioferretto il 26/11/2014
per tutti

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

angelinatrendizzimartapellizzarobertozerotti71gloriagiostraautumninrom0belladigiorno_mamorino11sifabrimax_6_66lubopobellicapellidgl3call.me.Ishmaelchristie_malryantropoeticoclaudioferretto
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

La muffa: come prevenirla

Foto di claudioferretto


Oggi abbiamo un nemico da sconfiggere prima che lui sconfigga noi: la muffa !

Il modo migliore per annientarlo é quello di imparare a conoscerlo bene, quindi conoscerne le cause che portano alla sua formazione può aiutare ad evitarla e se é troppo tardi, distruggerla. Nel caso le nostre pareti siano giá state prese d´assalto , la cosa migliore é comprare pitture antimuffa professionali, solo cosí riusciremo ad estirparla completamente e a scongiurarne il ritorno. 

Le muffe appartengono al regno dei funghi, che vanta oltre 100.000 specie fra cui ruggini, funghi superiori e lieviti. I funghi conosciuti che causano malattie a uomini e animali sono solo un centinaio. Molti altri hanno un ruolo fondamentale nella catena alimentare, decomponendo materiale organico e riciclando elementi essenziali in una forma utilizzabile dalle piante. 

Tra le tante cause abbiamo:


  • Le finestre a chiusura ermetica: Sopratutto le case piú moderne sono costruite talmente bene contro la dispersione termica che non vi é un necessario e ottimale ricambio d’aria.
  • Le pitture organiche: A differenza delle pitture specifiche antimuffa queste costituiscono una base perfetta perché non lasciano il muro respirare.

 

  • L’eccesso di umidità.

 

  • L’umidità di risalita che evaporando, incrementa il tasso di umidità nell’ambiente

 

  • L’esposizione della casa : tutte le stanze dovrebbero essere ben illuminate dalla luce naturale .

 

 


Come si combatte la muffa in casa?

Ci sono piccoli abitudini che possiamo prendere giornalmente per ridurre il tasso di umiditá in casa nostra :
 

É necessario una buona areazione all´interno di tutta la casa, questo deve avvenire , aprendo le finestre tutti i giorni per almeno 10 minuti in modo da far uscire l´aria viziata e la cappa di umiditá che si crea durante la notte. In inverno le finestre  non dovrebbero superare i 10 minuti ma dovrebbero restare aperte giusto il tempo di cambiare l´aria per non far raffreddare
i muri evitando che quando la stanza viene nuovamente riscaldata, si crei condensa.

Tenete sempre aperte tende e tapparelle , in modo da far entrare il piú possibile luce naturale dentro le nostre stanze. 

Lasciamo sempre qualche centimetro di distanza tra i nostri mobili e le pareti questo per permettere all´aria di circolare .

Dopo ogni doccia aprire immediatamente finestra e porta , in modo tale da far uscire il prima possibile il vapore dal bagno . 

Quando cuciniamo o stiriamo , se possibile lasciare la finestra aperta.

Non teniamo troppe piante dentro la stanza ed evitiamo il ristagno nei sottovasi.

Questi sono piccoli consigli , semplici da attuare ma che riusciaranno a scongiurare il problema muffa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963