Creato da hoppipolla_sigurros il 28/03/2007

Hoppipolla

Blog dedicato ai Sigur Ros, Band islandese

 

 

« Meno di un mese ai live ...Track 02 - Inní mér syng... »

Prime impressioni sul nuovo cd

Post n°47 pubblicato il 17 Giugno 2008 da hoppipolla_sigurros

Ho ascoltato sulla streaming gratuto il nuovo attesissimo album dei Sigur Ros Með suð í eyrum við spilum endalaust (che sta per “Con un ronzio nelle orecchie suoniamo all’infinito” in uscita il 20 giugno su Emi Records. Il quinto album della band islandese è senza dubbio il loro lavoro più immediato e meno freddo ma anche e forse proprio per questo, secondo noi, il loro apice sonoro.

Il disco-prodotto dalla band e dal rinomato produttore Flood, registrato a New York City (ai Sear Sound Studios), a Londra (agli Assault and Battery Studios ed Abbey Road), a Reykjavik (ad Alafoss, lo studio della band, come anche in una chiesa di Reykjavik) e all’ Havana, a Cuba. 
Al contrario dell’ultima pubblicazione dei Sigur Rós – l’acclamato film Heima, la cronaca del loro tour gratuito in Islanda – che ha portato la band in patria, la loro nuova creazione, Con Un Ronzio…, è il primo album nella loro carriera ad essere stato fatto fuori dall’Islanda.  E’ anche il primo album in cui il cantante Jon “Jonsi” Thor Birgisson canta in inglese in un pezzo (il resto è cantato in islandese).  
Ispirato dalla libertà delle esibizioni acustiche filmate durante Heima, i Sigur Rós hanno deciso di adottare un approccio più libero nella scrittura e creazione del loro brillante quinto album.  Il materiale per l’album è stato scritto, registrato e mixato interamente nel 2008 e viene pubblicato appena un mese dopo il suo completamento. L’album riflette la perfetta imperfezione delle riprese dal vivo, il suono delle dita sulle corde della chitarra, le note sbagliate, e una forte presenza in primo piano, mai sentita nelle precedenti registrazioni dei Sigur Rós, che si muove dal riverbero indotto della chitarra a qualcosa di molto più fragile e coinvolgente. Contiene anche la musica più gioiosa che la band abbia mai registrato.

La prima canzone ‘Gobbledigook’ dà il la a Con Un Ronzio… con le sue chitarre acustiche alternate, la voce forte, i cambi di ritmo delle percussioni, mentre ‘Inni mer syngur vitleysingur’ (‘dentro di me canta la follia’) brilla come una delle canzoni più antemiche che i Sigur Rós abbiano mai scritto.  ‘Festival’ è epica nella sua euforia e nel suo scopo, ‘Illgresi’ (‘erbaccia’) vede una delle interpretazioni vocali melodiche più raffinate di Jonsi solo su una chitarra acustica, e ‘Ára bátur’ (‘barca rumorosa’) è la più grande singola impresa musicale nella carriera della band, visto che è stata registrata in un’unica ripresa con la London Sinfonietta e il London Oratory Boy’s Choir, con un totale di 90 persone che suonavano contemporanemante.  La band si è anche avvalsa del talento delle loro amiche Amina, il quartetto d’archi, così come di cinque fiati su certi brani, oltre all’introduzione, per la prima volta in questo album, del mellotron nel processo di composizione e registrazione, in particolare in una delle canzoni più tenere e belle del disco, ‘Fljótavík’.
I Sigur Rós faranno del concerti in tutto il mondo durante l’estate e l’autunno, e saranno in Italia a luglio con tre date : l’11 a Firenze, Giardino Di Boboli; 12 Roma,  Cavea Auditorium e il 13 a Milano,  Arena Civica  
 
Questa la tracklist di Með suð í eyrum við spilum endalaust
1.  Gobbledigook
2.  Inní mér syngur vitleysingur
3.  Góðan daginn
4.  Við spilum endalaust
5.  Festival
6.  Með suð í eyrum
7.  Ára bátur
8.  Illgresi
9.  Fljótavík
10.  Straumnes
11.  All alright

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

" .. Ég er kominn áftur , inn i þig -

Sono di nuovo qui, dentro di te ..  "

 

 

E' difficile dire se il mondo in cui viviamo è sogno o realtà.

immagine

Curo le foglie, saranno forti se riesco ad ignorare che gli alberi son morti...

 

SIGUR ROS FERRARA 2006

 

 

SIGUR RóS IN SWAZILAND

VANILLA SKY SOUNDTRACK

 

 

HOPPIPOLLA

E' mai possibile provare delle emozioni fortissime ascoltando una canzone di cui non si comprende nemmeno il senso?

A me succede con i Sigur Ros. Di norma dò molta importanza al messaggio che una canzone vuole trasmettere, alle parole del testo...ma con i Sigùr Ros è tutto diverso.

La loro musica ti avvolge e ti trascina in un vortice di suoni armoniosi. Dove viene inserito il pianoforte, c'è sempre un particolare effetto suggestivo. Forse il pianoforte è l'unico strumento che riesce a mantenere una certa autonomia e a scandire i ritmi; tutto il resto si fonde, si dilata. Il tutto crea un'atmosfera annebbiata, offuscata, in cui nulla è percettibile. Senza dubbio la loro musica non è di facile ascolto, ma è capace di avvolgere chiunque con il suo suono dirompente e inaspettato. Le melodie dei Sigur Ros riescono ad entrare dritte nel mio cuore.

Come Hoppipolla: una favola fatta canzone, una delle poche melodie capace di far sognare ad occhi aperti!

 

VIDEO DI HOPPIPOLLA LIVE IN OLANDA

immagine 

 

SAEGLOPUR

 

VAKA

 

VIðRAR VEL TIL LOFTáRáSA

 

immagine

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

arabeianniellodariowaternoegeometrabonifaciofede97leoBarbaraDonzellaDevilJuliomichelesinisi2010nembomaevioChiaraZanini95andre_alemannoadore1998daniele.dellortosaradewittfederico.sembenelli
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963