« Nosferatu - Friedrich Wi...Ringu - H. Nakata - 1998 »

Zombi (Dawn of the dead) - George Romero - 1978

Post n°18 pubblicato il 18 Maggio 2007 da wellburnthesky

Zombi, del 1978 diretto dal regista George Romero, e' il secondo film della tetralogia dei morti viventi.

Il film, le cui riprese sono durate circa quattro mesi fra la fine del 1977 e l'inizio del 1978, è stato prodotto con un budget relativamente limitato di 1,5 milioni di dollari. Il film è stato girato nel Monroeville Mall di Monroeville, Pennsylvania,e fu possibile fare le riprese solamente quando il centro commerciale chiudeva, approssimativamente fra le 22 e le 8.

Il film ebbe un enorme successo, incassando in totale 40 milioni di dollari, e ben presto divenne un film di culto presso gli appassionati di cinema horror.

Sulla Terra, per via di un virus sconosciuto, forse virale, da tempo i morti hanno cominciato a rialzarsi e a uccidere i vivi per nutrirsi. Mentre a Philadelphia degli esponenti del governo partecipano ad un dibattito televisivo volto al fine di decidere il da farsi, in un edificio nel quale sono barricati dei fuggiaschi che non vogliono consegnare i morti della loro stessa etnia, irrompe una squadra S.W.A.T. per sistemare la faccenda.

Due S.W.A.T., Peter e Roger, una reporter, Francy, e il suo fidanzato, il pilota addetto alla sicurezza stradale Steve, cercano di fuggire in elicottero dalla città di Philadelphia, ma sono costretti ad atterrare sul tetto di un gigantesco centro commerciale a causa della scarsità di carburante. Il posto è già infestato dai morti, ma i quattro riescono pian piano a sterminarli e a chiudere le vie di accesso all'edificio, barricandosi dentro. Ma i morti non demordono: sono ancora fuori, che tentano di entrare: sanno che i 4 sono all'interno. A complicare la situazione ci si mettono la ferita da morso di uno dei quattro protagonisti e una banda di motociclisti che è sopravvissuta all'olocausto saccheggiando negozi e abitazioni in città, e che ora vuole fare altrettanto nel centro commerciale, dove giungono aprendo la strada ai cadaveri ambulanti. Il finale è una gigantesca carneficina con solo due sopravvissuti che riescono a fuggire.

Tom Savini, il truccatore del film, appare in diversi ruoli marginali, tra cui uno dei leader della banda di motociclisti che viene chiamato "Blades" per la sua abitudine di maneggiare attrezzi taglienti, e uno zombi che sfonda il finestrino di un camion per attaccare uno dei protagonisti. Savini riprenderà la parte di "Blades" in un breve cameo ne La terra dei morti viventi.

Nella sceneggiatura originale Romero aveva pensato ad un finale diverso e molto più tragico, in cui i due che riescono a scappare preferiscono suicidarsi piuttosto che continuare a fuggire: uno si sparava alla testa e la ragazza si buttava tra le pale dell'elicottero. Sebbene questa scena non appaia in nessuna edizione speciale in DVD, in un'intervista l'attore Ken Foree ricorda di averla girata.

Romero ha fatto due cameo in questo film: è il direttore dello studio televisivo e il motociclista vestito da Babbo Natale che appare brevemente durante l'assalto dei motociclisti.

Nei titoli di testa appare un riferimento a Dario Argento in qualità di curatore della musica insieme ai Goblins. In realtà il ruolo del regista italiano nel film è stato molto incisivo. Oltre ad aver co-prodotto il film, aver materialmente ospitato Romero in Italia a Roma, dove vennero scritte molte pagine della sceneggiatura, ne curò, in quanto ottenuta ai sensi del contratto di co-produzione, la distribuzione in Europa e in Giappone. A lui si deve la scelta del gruppo dei Goblins che ha realizzato una colonna sonora originale e coinvolgente (mentre quella americana era decisamente più tradizionale e "scialba") al punto che in successive distribuzioni del film Romero stesso introdusse alcuni pezzi dei Goblins nella versione destinata al mercato statunitense. Ma soprattutto Dario Argento ha rivisto il montaggio del film. La versione italiana - in generale quella europea - e giapponese è infatti molto diversa dall'originale; innanzitutto dura circa 20 minuti di meno, ma i tagli non furono dovuti alla censura (che invece fu molto forte in Francia) infatti sono state tolte sequenze e personaggi interi che rallentavano il film, è una versione molto più dinamica e per certi versi preferibile all'originale, peccato solo che sia saltato anche uno dei migliori effetti di Tom Savini: lo zombie la cui testa viene affettata dalle pale dell'elicottero.

Il senso di claustrofobia ed angoscia che procura questa pellicola è qualcosa di impressionante, non c’è un minuto nel film in cui ci si sente al sicuro.
Sin dall’inizio, a seguito dei dialoghi del conduttore televisivo e dello scienziato, s’intende l’orrore, nonostante non si veda ancora nulla dell'orrore che poi verra'.

La critica ha privilegiato come chiave di lettura del film quella della metafora del consumismo imperante (autodistruttivo e, insieme, autorigenerantesi) nel mondo contemporaneo, trovando un evidente riscontro nell'ambientazione del quasi avveniristico "shopping mall" nel quale vivi e morti viventi convergono e famelicamente si combattono e si contendono la sopravvivenza. Nelle intenzioni del regista c'è comunque anche l'accento posto sul problema razziale (la famiglia di portoricani che rifiuta di consegnare alla polizia i suoi morti) e sulla violenza istituzionalizzata, cinica, drastica e impietosa nell'uso delle armi contro i nemici della società.

Il meglio del film sta in uno stile fra ludico e apocalittico, dove la ferocia sorride di se stessa in un crescendo orripilante.

"Quando all’inferno non c’è più posto... i morti camminano sulla terra..."

Voto: 10

Trailer del film

 

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/horrorfilm/trackback.php?msg=2717821

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Land of the dead trailer

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Night of the living dead 1968

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dario.santoni1999marcellotopwellburntheskydiletta.castellistrong_passionkami1349simobertasimone.sambucettilucaspavettoengi.1giulianobernardisoldanimassimotommy1975dglbal_zacmariodimicco80
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963