io e la natura

L'ORSO MARSICANO


                          L'orso bruno marsicano frequenta ambienti boscosi e montani,esso è tendezialmente solitario,svolge la sua massima attività tra il crepuscolo e la notte. Durante questo lasso di tempo si registrano spostamentei che variano dai 10 ai 30 km;si calcola che la sua gamma di controllo spazi,per le femmine anche 40 kmq e per i maschi 80 kmq.                                                                                                                                                                Pur appartenendo all'ordine dei carnivori,l'alimentazione dell'orso è per l'80%  vegetale e per il 20% di piccoli animali.  I casi di predazione su animali selvaggi sono molto rari,preferisce nutrirsi di animali morti per cause naturali o abbattuti da altri animali selvatici.                                                                                          I suoi periodi d'amore per lo più cadono tra maggio e giugno,in questo periodo l'orso marsicano fa grossi spostamenti alla ricerca della femmina. Sia le femmine che i maschi possono accoppiarsi con più individui; perciò la stessa cucciolata può avere padri diversi.                                                                                                         I piccoli nascono nella tana di svernamento  tra dicembre e gennaio,i cucciolo possono essere da 1 a 3 e il loro peso alla nascita oscilla dai 200 ai 500 grammi. Quando abbandonano il rifugio il loro peso è già di 2 o 3 kg. I cuccioli rimangono con la madre fino all'età di 3 anni. Durante questo tempo la femmina non riproduce. Questo periodo,per i cuccioli,è come un'apprendistato,i piccoli imparano dalla madre a conoscere il proprio territorio.                                                                                                                                                         Questo periodo,per i cuccioli,è di vitale importanza,imparano a proprie spese una serie di esperienze indispensabili sulla loro pelle.                        orso marso