Ricordi e tanto mare

tutto quello che mi appassiona

Creato da giulik.38 il 22/08/2009

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

La Preghiera Del Marinaio Cantata

 

Blog Pulito

LA PREGHIERA DEL MARINAIO

La preghiera del marinaio.

A Te, o grande eterno Iddio,
Signore del cielo e dell'abisso,
cui obbediscono i venti e le onde, noi,
uomini di mare e di guerra, Ufficiali e Marinai d'Italia,
da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.
Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.
Dà giusta gloria e potenza alla nostra bandiera,
comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;
poni sul nemico il terrore di lei;
fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,
più forti del ferro che cinge questa nave,
a lei per sempre dona vittoria.
Benedici, o Signore, le nostre case lontane, le care genti.
Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,
benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.
Benedici!

 

Ultime visite al Blog

francescocardullog.faustocbuccamoripietro2009forestales1958sonia.deangelis11giuliano.alunni4sonia772012dorota_burdylMieleselvaticaivopintosimonedellagliokaroline.taipangiulik.38cosmic_ray
 

BLOG CONSIGLIATI

raccontidinonnablogspotcom.blogspot.com/
luciabaciocchi.wordpress.com/
popof1955.wordpress.com/

http://blog.giallozafferano.it/sissiincucina/

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LEGGE n.62/2001

:: E' INCORAGGIATA LA RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI DI QUESTO BLOG, CITANDO LA FONTE ED IL LINK.
Questo sito non fornisce nessun tipo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

INFORMAZIONE

La raccolta delle immagini fotografiche reperite sul web, sorgenti delle elaborazioni grafiche. I diritti sono dei rispettivi realizzatori delle immagini. Per chiedere di aggiungere o rimuovere una fonte di informazione, o per qualsiasi altra comunicazione,puoi scrivere a hulio.38@libero.it

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« C'é Ancora Speranza al ...LA FESTA DEI LAVORATORI »

Cinecittà compie 77 anni, e Google gli dedica un doodle.

Post n°1120 pubblicato il 28 Aprile 2014 da giulik.38

Il motore di ricerca Google ha dedicato il doodle a Cinecittà, che celebra oggi i settantasette anni di attività.
I teatri di posa che hanno ospitato set di celebri registi come Federico Fellini, Luchino Visconti, Francis Ford Coppola e Martin Scorsese furono inaugurati, infatti, il 28 aprile 1937.
Il Doodle che compare sull’homepage di Google fa proprio riferimento ad alcuni dei celebri set costruiti a Cinecittà come quello del film premio Oscar “Ben-Hur” e ancora “La Dolce Vita”, “Cleopatra” e “Gangs Of New York”.
Gli studi che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e mondiale sono stati privatizzati negli anni 80.
Dal 2011 Cinecittà ospita una mostra permanente dedicata alla storia del cinema e diverse produzioni televisive.
Sempre nell’area dello stabilimento cinematografico, nel 1986, è sorto il primo centro commerciale della capitale: “Cinecittà Due” e un centro direzionale con numerosi uffici pubblici e privati come il Catasto di Roma, l’American Express, l’ANAS, l’Agenzia delle entrate…

 

Il manifesto ricorda le vedute calcografiche di Roma antica. Il punto di vista è a volo d'uccello (rappresentazione prospettica dall'alto, che ricorda la visuale che hanno gli uccelli, o gli aerei  in volo) e questa impostazione permette la rappresentazione tridimensionale e dettagliata dei teatri di posa, set all'aperto, magazzini, piscine.
In alto c'è il "titolo" (Cinecittà. Stabilimenti cinematografici Roma) e in primo piano in basso a destra un cartiglio, con la descrizione di quello che appare nella veduta.

fonte: il mensile Roma. Ieri, oggi e domani, 1991

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/hulio5738/trackback.php?msg=12752916

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963