Creato da icamerieri il 08/05/2007
il mio punto di vista

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

icamerierispiaggianostramanuela.mammoneidacoxarmandoscuterianco50sosia20antoniocarlovitafraynkyilarlucanobookinga3marziatudiscoWarriorschitarristagiuseppe1619576
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi Commenti


 
icamerieri
icamerieri il 02/12/08 alle 18:10 via WEB
Mio malgrado, devo comunicarti che mi sto adeguando all'andazzo. Il problema dell'affresco bizantino non è cosa nuova. E' una porcheria che si tramanda da decenni. Approfitto dell'occasione per comunicare a chiunque volesse documentarsi, che proprio alfine di salvaguardare quel patrimonio artistico e storico di Castelvetere, un mio antenato restauratore vi è morto causa un incidente sul lavoro,proprio dinnanzi quell'abside. Dinnanzi quell'abside, nell'estate 2007 ho presentato il mio atto d'amore al mio paese (l'album fotografico), proprio con l'intento di sensibilizzare chi di dovere. Forse per questo motivo non hanno comprato nemmeno una copia di quel volume che, per Caulonia, è stato un best-seller. Voglio informare ancora che negli anni '80, Assessore ai beni culturali della Regione Ermanna Carci Greco, la compagna Ermanna, dietro mia sollecitazione e senza che il Comune abbia mai avanzato alcuna richiesta, assegnò un contributo per la progettazione di un intervento di conservazione e di restauro. L'Amministra comunale dell'epoca e quelle a seguire stanno ancora discutendo a chi affidare la progettazione. Relativamente all'intervento recente, cosa vuoi che dica. La realtà è sotto gli occhi di tutti. Parafrasando un vecchio detto, ti dico: O porcu è inutili che nci duni i cumpetti, idu sulu agghjianda canusci.

 
luigifuda
luigifuda il 30/11/08 alle 18:02 via WEB
ora ho capito! concordo con te che quanto avviene a caulonia in quei giorni rappresenti un unicum difficilmente ripetibile in altri contesti. bene coinvolgere anche la marina. grazie e a presto. luigi PS che ne pensi di quanto stanno "facendo" all'affresco bizantino? probabilmente, conoscendoti, avrai documentato fotograficamente la situazione. se è così poi mi farai vedere le foto. ariciao

 
icamerieri
icamerieri il 26/11/08 alle 13:32 via WEB
Scusami Gigi, mi era sfuggita la Tua osservazione sulla pseduo edizione.... Ebbene, quello era un messaggio, diciamo ...cifrato per chi volesse intendere. Soprattutto per colui e coloro che, poveretti, tentano ancora di nascondere quanto avvenuto a Caulonia durante la 10^ edizione della tarantella a Caulonia. Piazza Mese è stata stracolma di gente ogni sera. Gli avventori, nonostante l'impegnativo cartellone, è arrivata a Caulonia con un solo desiderio ed univoco obiettivo: divertirsi tutta la notte ballando e suonando tarantella. Quanto avviene a Caulonia, in Calabria, non è proponibile altrove. Potranno essere fatte, cosa che sta avvenendo da qualche anno, centinaia di altre manifestazioni, ma quanto avviene a Caulonia - TU LO SAI - è univoco ed assoluto. Ritonando all'edizione speciale, mi risulta per conoscenze personali e per apprezzamenti sulla qualità della recente edizione, che diverse decine di catanzaresi che chiedono di trovare sistemazione a Caulonia per il prossimo anno, che ad essi bisognerà dedicare almeno una serata. Ciao

 
icamerieri
icamerieri il 26/11/08 alle 13:02 via WEB
Caro Gigi, mi sorprendi. Solo tu non sapevi che faccio parte della squadra! Lo hanno saputo tutti, anche quelli che non mi apprezzano e che hanno dovuto, loro malgrado, riconoscere che quest'anno, nonostante la diluviana presenza di pubblico, s'è visto un paese ordinato, le vie del centro storico libere e vivibili, la piazza sgombra di bancarelle, un vero palco da festival, una fiera della tarantella, una piazza mese godibile nella sua specificità, ecc., ecc. Certo, c'è il problema dei parcheggi, c'è ilproblema dell'uso del vetro, ecc. Proveremo, assieme ai diversi volontari e, soprattutto, a quelli dello staff, a porvi rimedio. Quest'anno avevamo tentato il servizio navetta da Caulonia Marina. Ci è andata buca perchè ci siamo attivati in ritardo. Avevamo pensato al divieto dell'uso dei contenitori di vetro, ma abbiamo dovuto desistere al fine di evitare un danno a quanti si già erano approvvigionati di beni di consumo. L'anno prossimo sarà diverso. Ti voglio anticipare, perchè lo meriti: l'edizione del 2009 avrà una fiera della tarantella anche sul lungomare. Sempre sul lungomare, con gli amici del Bambincantando organizzeremo un pre-festival riservato alle nuove proposte ed agli artisti emergenti (tutti suonatori di tarantella, purisiti o contaminati, con l'obiettivo di proporre il vincitore al proscenio del Kaulonia Tarantella Festival. Un abbraccio

 
luigifuda
luigifuda il 25/11/08 alle 12:22 via WEB
Grande Ilario! Il tuo inserimento nella squadra che organizza il festival, ne sono certo, sarà sinonimo di efficienza. Non ho però capito bene i termini dell'edizione straordinaria che ci richiederebbe la Regione. Mi spiegheresti meglio? Ciao e buon lavoro.

 
jorgatos9582
jorgatos9582 il 23/11/08 alle 08:40 via WEB
ma quando è passata la banda ,per caso non ti è venuto in mente che a parte la tarantella esistono altri tipi di Musica?non per disprezzare la tarantella,ma secondo l'assessore la cultura la divulga soltanto Eugenio Bennato?

 
ACTARUS2007
ACTARUS2007 il 23/09/08 alle 20:16 via WEB
HO CAPITO ALLA TARANTELLA C’ERI E SEI STATO PURE ATTENTO, MA EVIDENTEMENTE LA REALTÀ NON TI ENTUSIASMA. Sono anonimo ma non ho acredine verso nessuno e tanto meno verso di te che no so chi sei. Per quanto riguarda l’attenzione della stampa sulla tarantella negli anni, io mi sono limitato a smentire con i fatti (l’articolo sul Corriere) le tue inesattezze (volute o in buona fede?), tu stranamente scrivi che gli organizzatori degli anni passati i soldi li hanno usati solo per “comoda voce di spesa” piuttosto che fare pubblicità all’evento (che vuol dire? che hanno fatto bilanci e rendiconti falsi?). Non sono problemi miei, (chi sarebbe l’acredinoso?) io mi sono limitato a scrivere (con qualche battuta innocua) sul tuo blog le impressioni (negative) di moltissimi frequentatori del festival i quali, se quest’anno sono venuti a migliaia, forse lo hanno fatto anche grazie a chi ha organizzato fino all’estate scorsa ed ha fatto diventare famosa in tutta Italia la Tarantella Power di Caulonia. Poi mi dispiace se a conferma di quello che dico, su internet (you tube), sono apparsi, e non era mai successo negli anni scorsi, le registrazioni video delle contestazioni del pubblico all’edizione di quest’anno. Lo posso scrivere o si è capziosi? P.S. Speriamo che la tarantella Power non venga organizzata in altro posto, per Caulonia sarebbe un problema. Scusa se ho partecipato al tuo blog. Non interverrò più, così tutti manteniamo di più la calma e se vuoi chiudo così: QUEST’ANNO IL KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL È STATO UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI. Contento tu…..(Forza Mimmo Cavallaro).

 
icamerieri
icamerieri il 22/09/08 alle 14:09 via WEB
Grazie, per il contributo. Ritengo che su questo terreno si possa e si debba lavorare nel prossimo futuro. Un'altro stimolo per la discussione: Caulonia è ormai un palcoscenico conosciuto e, sotto certi apsetti, ambito. Dobbiamo far sì che chi ci sale per esibirsi debba sentirne il peso. E, un'altra provocazione: Essendo quelo di Caulonia un palco qualificato ed ambito, esso deve essere una vetrina per gli artisti calabresi. Per quanto concerne la quesione dell'uso del vetro, ci avevamo pensato anche quest'anno ma abbiamo "dovuto" desistere in quanto i cosiddetti "operatori" avevano già fatto provvista dell'occorrente già da tampo. L'anno prossimo, se ci saremo noi, il vetro dovrà scopmparire mdalla piazza e con esso anche coloro che soministrano in assenza di regolare concessione. Dovranno essere infatti attivate tutte le procedure che chi vende e, sopratutto, chi somministra, deve esere in regola innanzitutto sotto l'aspetto iginico-sanitario ed anche commerciale. Ciao

 
kastelvetere
kastelvetere il 21/09/08 alle 14:53 via WEB
Ottima idea!! Riguardo il Festival ritengo positivo che il Comune di Caulonia ha finalmente preso in mano la gestione dell'evento, anzi andava fatta prima. Altro aspetto positivo la partenrship con videocalabria8,( cosa già fatta in passato con Reggiotv in occasione del Kaulonia Taranta Festival del 2004), che può contribuire ad amplificare e far conoscere meglio l'evento. Sul lato artistico concesse le attenuanti per il poco tempo disponibile , forse si è forzato un pò scegliendo artisti che fanno musica con pochi punti di contattto con la musica popolare (eccesso di elettronica ). Non va persa comunque l'idea di proporre sperimentazoni e contaminazioni con altri generi musicali. Sull'acustica ci sarebbe da discutere perchè non è stata ottimale. La Vanoni è stato un extra di altissimo livello!! Infine per la prossima edizione proporrei la vendita delle bevande in contenitori di plastica vietando il vetro , per evitare potenziali pericoli che si possono creare con le bottiglie rotte per le vie del paese.

 
icamerieri
icamerieri il 20/09/08 alle 16:52 via WEB
Non intendo scendere in polemica di basso livallo. Mi piace dire la mia e confrontarmi - semmai - democraticamte e senza acredine con gli altri, sopratutto con coloro che non si nascondono dietro l'anonimato. Per quanto concerne il passaggio o l'apparizione sul coriere della sera, egregio sconosciuto, una manifestazione che negli anni è costata centinaia di migliaia di euro meritava maggiore attenzione e migliore divulgazione. Invece i soldi spesi per l'immagine, la pubblicità e l'ufficio stampa, sono serviti solo per comoda voce di spesa. Quest'ultima edizione non è che sia andata alla grande sugli organi di stampa, ma per ragioni e/o congetture diverse qualche passaggio in più l'ha fatto. Speriamo che per gli anni a venire vada meglio e che sulla stessa manifestazione si scriva senza eufemismi di sorta quanto di buono essa ha fatto per la musica etnica in genere. Chiunque sia stato il manovratore di turno.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963