Creato da icamerieri il 08/05/2007
il mio punto di vista

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

icamerierispiaggianostramanuela.mammoneidacoxarmandoscuterianco50sosia20antoniocarlovitafraynkyilarlucanobookinga3marziatudiscoWarriorschitarristagiuseppe1619576
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

CAULONIA E L'ACCOGLIENZA

Post n°100 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da icamerieri

Stamani, appena poco dopo l'apertura degli uffici comunali, BRUNO GRENCI, dopo essere entrato nella sala consiliare, si è incatenato al tavolo della presidenza. Poco dopo, dal suo cellulare chiamava a raccolta amici e conoscenti, tra cui il sottoscritto, facendo presente la volontà di iniziare lo sciopero della fame e della sete. Motivo della sua protesta: l'imminente sottoscrizione della convenzione tra il Comune e la Connecting peaple per la gestione dell'accoglienza dei richiedenti asilo ospiti del Comune. Bruno Grenci fino a ieri era il coordinatore del gruppo di professionisti e volontari che si preoccupavano del progetto SPRAR di Caulonia. Da oggi sarebbe divenuto un dipendente part-time, come tutti gli altri, della Conecting peaple. Dopo un'ora circa, al municipio sono arrivati i Carabinieri della locale stazione, il Sindaco, allertato dallo stesso Grenci, le ragazze d'origine nigeriana domiciliete a Caulonia, i colleghi dello stesso, cittadini e curiosi. Non tutti i colleghi di Bruno sono stati solidali con lui. Lui chiedeva che il sindaco desistesse dal sottoscrivere la convenzione facendo sì che il Comune si assumesse la gestione del progetto SPRAR con l'utilizzo delle professionalità già impegnate ed altre da ssumere. Chiede il giusto salario per tutti. Chiede che non vengano vanificate le esperienze acquisite, ecc. ecc.

I Suoi colleghi, viceversa, gli rimproverano di aver assunto una posizione univoca che stravolge tutti gli accordi assunti nella serata precedente. E, di conseguenza, vanifica il loro possibile utilizzo nella gestione futura.

Dopo qualche ora Bruno Grenci scioglie la catena e torna uomo libero. Il Sindaco ritorna sulle decisioni assunte e prende tempo per incontrare il gruppo di maggioranza ed anche quelli di opposizione per una decisione concorde e decisiva sul problema.

Bruno ha, momentaneamente, vinto la sua battaglia personale, ma ha sicuramente perso la guerra. Sì, perchè se non domani, dopodomani il Sindaco dovrà affidare la gestione all'organizzazione abilitata; e, quindi, alla Connecting peaple. La quale, potrà operare liberamente nel rispetto delle normative del progetto SPRAR.

Bruno e quanti come lui impegnati nel progetto hanno avuto tre mesi di tempo per realizzare una struttura adeguata alla gestione del progetto SPRAR. Hanno sonnecchiato navigando a vista. Hanno atteso che altri si assumessero improbi impegni per assicurare loro un posto di lavoro, seppure temporaneo. Caulonia, i cauloniesi debbono capire che non si puo vivere di attesa. Bisogna rimboccarsi le maniche ed essere operativi, concreti, protagonisti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANCORA TARANTELLA - SEMPRE PIU' TARANTELLA

Post n°99 pubblicato il 22 Novembre 2008 da icamerieri

EUGENIO BENNATO SEMPRE PIU' A CAULONIA.

RAGAZZI/E sarà un Natale di Tarantella!!! E' certo, l'assesore in collaborazione con Eugenio Bennato e dello staff del Kaulonia Tarantella Festival,  sta preparando un fine anno straordinario. Musica, danze, canti e balli. E non solo! Cultura in genere. Mentre scrivo sta passando la Banda Musicale - è la festa dei bandisti - che dà un pò di sale all'attesa. Domani pomeriggio avremo le telecamere di VideoCalabria, così entreremo nelle case di tutti i calabresi. Fra qualche tempo, grazie ad internet, potrete vedere quanto succederà domani in tutto il mondo. Potrete conoscere le ragazze richiedenti asilo, quanto sono belle e brave e come si sono integrate a Caulonia.

SARA' UN CAPODANNO PIROTECNICO-MUSICALE!!!!!! Prenotatevi le vacanze.

Ma torniamo alla tarantella. Le festività natalazie soranno un'occasione per tutti per imparare la Tarantella. Sono previsti diversi giorni di corsi intensivi, come in estate. Chi volesse partecipare potrà richiederlo al Comune e, se volete, anche tramite questo blog. Stiamo per inviare gli attestati  a quanti hanno partecipato ai corsi estivi. A giorni E. Bennato sarà a Caulonia per incontrarsi con l'assessore. Tracceranno le basi per l'edizione 2009 del Kaulonia Tarantella Festival.

Ragazzi/e a giorni potrete avere un video della 10^ edizione del Kaulonia Tarantella Festival. Questa sì, che è una bella notizia.

Un amico che lavora in Regione mi ha anticipato che il prossimo anno dovremo fare un'edizione speciale solo per i regionali, che vogliono un'edizione straordinaria solo per loro ed esclusivamente a Caulonia Centro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO

Post n°98 pubblicato il 14 Novembre 2008 da icamerieri

Caulonia da un paio di mesi a questa parte è precipitata indietro nel tempo. Essendo un paese che è sempre vissuto nel suo, chiamamolo, guscio, non ha mai travalicato l'alveo di una fiumara. E, come il cane che si morde la coda, per grattarsi un poco ricade nella volgarità, nell'insulto (spesso e voletieri, anonimo) e nella calunnia.

E' successo che quando qualche amministratore ha inteso dare un'aspetto più umano a questa comunità facendo arrivare a Caulonia un gruppo di richiedenti asilo, conto di lui e contro quanti lo hanno sostenuto, soprattutto nei confronti di questi ultimi, si è scatenata una polemica che sa di antico e di medievale.

Le cose scritte e dette nei giorni scorsi mi ha riportato nella mente ai giorni- terribili anche quelli - quando negli anni '80 una delle poche persone che nella loro vita hanno fatto del bene al prossimo veniva investita da una campagna di contumelie, insulti, minacce, diffamazione e calunnie - soprattutto - che ne intaccavano la sua dignità di uomo e di cittadino. Era l'epoca dell'iperuranio platonico. Una terminologia filosofica che ricorreva spesso nelle lettere anonime scritte per colpire quell'uomo, che era persona pubblica e benvoluta - nonostante tutto - dalla grande maggioranza dei cauloniesi e di quanti l'avevano conosciuto nel mondo.

Sembrava che quelle cose non dovessero più accadere a Caulonia. Invece, il maligno - l'arma carretti - che ancora circola tra di noi, ha colpito ancora. Ha trovato i soliti bravi da inviare ad avvisare Don Abbondio.

Ora tocca a noi trovare un buon Fra Cristoforo e rintuzzare ogni suo rigurgito di volgarità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OSSERVAZIONI SU KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL

Post n°97 pubblicato il 21 Settembre 2008 da icamerieri

Come era facile prevedere, qualche osservazione - poche, ad onor del vero - è pervenuto, così come auspicato, su questo BLOG in relazione alla recente manifestazione di Caulonia. Le richiamate osservazioni, però, sono risultate piuttosto sciape (definiamole così). Esse si sono soffermate su annotazioni polemiche e capziose. Noi desidereremmo invece che si sviluppasse un dibattito utile a far crescere la manifestazione. Una serie di osservazioni e proposte da avanzare all'Amministrazione Comunale di Caulonia per le edizioni a venire. Rilevare, preferibilmente, con annotazioni tecniche, dove hanno sbagliato, come dovrebbero operare per migliorare lam stessa evitando gli errori commessi, proposte articolate ed idee per il futuro.
Intanto: non vi sembrerebbe ora che a Caulonia si formasse l'orchestra o un complesso bandistico della tarantella? In questo benedetto paese vive ed opera, da quasi 40 anni, anni un maestro di musica in pensione, di origini partenopee. Il quale, nel lontano 1968-69, recuperando le origini bandistiche di Caulonia, ha messo in atto una scuola di musica gratutita per tutti i cauloniesi ed complesso bandistico che porta grandi onori alla cittadina. Una scuola di vita, per tutti i giovani di Caulonia. Ebbene, solo in occasione della recente edizione della manifestazione della tarantella, Eugenio Bennato ha chiesto che salissero sul palco alcuni componenti della banda "Città di Caulonia" e che suonassero con lui. Vi sembra poco?
Ad onor del vero, in considerazione che sono stati necessari 10 anni di attività della manifestazione perchè ciò avvenisse, è proprio una cazzata. Ma è sempre un inizio!
Ecco, Vi dò lo spunto per osservazioni del genere. Mi aspetto che ne arrivino copiose.

Butto quà un'altra provocazione: la formazione dell'orchestra o complesso bandistico della Tarantella, potrebbe e dovrebbe rappresentare un bel biglietto da visita di Caulonia e della Calabria nel mondo della musica. La Regione Calabria potrebbe promuovere la visita guidata dei giovani bandisti di Caulonia presso le Associazioni di Calabresi sparsi per l'Italia e per il mondo. Il Comune potrebbe produrre una compilation musicale con i brani del repertorio musicale calabrese rivisitato e corretto per esecuzioni bandistiche.

Caio, alla prossima puntata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

KAULONIA TARANTELLA 2008

Post n°96 pubblicato il 15 Settembre 2008 da icamerieri

Anche quest'anno non tutti sono (siamo) stati soddisfatti della manifestazione cauloniese. Questo era abbondantemente previsto. Ma qualcosa di nuovo è stata registrata:
I corsi di danza, tamburello, organetto, lira e chitarra battente sono stati frequentatissimi. Ad onor del vero, nulla si conosce di quanto avvenuto negli anni precedenti. Ma, come si dice, ad occhio, la frequenza è stata decuplicata.
Altra novità: per le vie del paese ed, ancor di meno sul palco, non si sono visti quelli dell'Associazione ARPA di Catanzaro che negli anni precedenti - grazie all'acquiescenza degli amministratori locali - hanno fatto e disfatto a piacimento. Con questo non si vuole assolutamente disconoscere i loro meriti per lo svolgimento negli anni della manifestazione. Ma, era la loro manifestazione!!!! Quella del 2008, con tutti i limiti ed i difetti, è stata la manifestazione dei cauloniesi con tantissima - io ritengo eccessivamente troppa - contaminazione partenopea. Eugenio Bennato, consulente artistico dell'Amministrazione Comunale, ha approfittato della contingenza delle cose e della pochezza dei tempi a disposizione ed ha invaso il palcoscenico di artisti a lui vicini, esclusi Mimmo Epifani e Peppe Voltarelli (il calabrese che giustifica l'invasione partenopea). Mimmo Epifani rimane, dopo Mimmo Cavallaro e la Caulonia Ensamble, il momento migliore dei cinque giorni della chermesse. Nota a parte merita la presenza di Ornella Vanoni. La cui partecipazione avrebbe dovuto (e così è stato) dare un respiro extra regionale (nazionale) alla manifestazione. Così è stato. RaiUNO mattina ha parlato anche di Caulonia. E' stata la prima volta che della Tarantella di Caulonia si è parlato anche oltre confine.
Non mi dilungo con tesi e congetture, preferisco farvi gustare qualche immagine della manifestazione, Tornerò, comunque, sull'argomento perchè voglio informarvi dall'interno dell'organizzazione della manifestazione. Anzi chiedeti cosa volete sapere e, per quanto nelle mie possibilità, proverò a darvi più informazioni possibili.
Una cosa è certa, La Tarantella è di tutti!!! soprattutto di chi ama la vita e la gioia di vivere. la manifestazione di Caulonia, invece, è dei cauloniesi. Provino altri a trosporla altrove, non avrà le risposte uniche che solo Caulonia può dare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963