Le Mitiche 500

Sono orgoglioso di possedere una fiat 500!

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francoclub22ferramenta.f3ceretzclaudioartalejacques2812giampaolomarinicdv1971agenzia6233eliocimgpmotzopieroilgrande2004emilius84antonio88famirobfla.690
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Lo spinterogenoIl cambio fiat 500 »

LA DINAMO

Post n°113 pubblicato il 12 Febbraio 2012 da francoclub
Foto di francoclub

   LA DINAMO

La dinamo come generatore di corrente continua è praticamente

abbandonato e in sostituzione si usa l'alternatore, di regola trifase

(o in casi particolari a più di tre fasi) seguito da un raddrizzatore a

diodi o a SCR che ha una semplicità di costruzione e un rendimento

decisamente vantaggiosi.

Il problema della dinamo risiede nel collettore a lamelle e nelle spazzole.

Questo elemento serve a "commutare" sempre nello stesso verso la

corrente prodotta dagli avvolgimenti del rotore.

Inoltre la corrente continua ha difficoltà ad essere trasformata i varie

tensioni comode all'utilizzatore e ad essere distribuita sulle grandi 

distanze, cosa che è facile con la corrente alternata e trasformatori

(che funzionano solo in alternata).

La trasformazione dell'energia meccanica in energia elettrica è oggi

appannaggio dell'alternatore trifase con alternatorino di eccitazlone

rotante e diodi raddrizzatori sul rotore, a sua volta controllato dal

campo che è nello statore. Così facendo si regola la tensione di uscita

del generatore principale variando l'eccitazione. E' il sistema de gran

lunga più semplice ed affidabile.

Gli alternatori si costituiscono dai 10W ai 1200 MW, le poche dinamo

prodotte si costruivano (aggiornato al 1977) fino ai 20MW.    

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: francoclub
Data di creazione: 30/11/2008
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963