Creato da cla_19 il 10/10/2007
 

Pisoli in love...

Sperare in una favola non vuol dire sognare ad occhi aperti ma riuscire a realizzare un sogno!GRAZIE PISOLO!

 

 

« -3 PER PARIGILa Metropoli »

Un pò di Parigi...

Post n°130 pubblicato il 27 Marzo 2009 da cla_19
Foto di cla_19

La Geografia

POSIZIONE DI PARIGI

 

La città di Parigi occupa una superficie di 105,40 chilometri quadrati ma la sua agglomerazione è molto più grande. La "piccola corona", composta dalla città e dai 3 dipartimenti confinanti di Seine-Saint-Denis (236 km²), Valle della Marna (245 km²) ed Hauts-de-Seine (176 km²), occupa una superficie di 762,40 km²; con una popolazione di circa 6.260.000 abitanti (al 2005).

L'altitudine di Parigi varia a seconda delle diverse colline del territorio municipale:

·     Montmartre - 130 metri s. l. m.

·     Belleville - 115 metri s. l. m.

·     Menilmontant

·     Buttes-Chaumont

·     Passy

·     Chaillot

·     Montagne Ste-Genevieve

·     Butte-aux-Cailles

·     Montparnasse (la collina venne spianata nel XVIII secolo)

 

Il Clima

Il clima di Parigi è alquanto particolare, a metà strada tra il clima oceanico e il clima continentale. L'inverno non è particolarmente prolungato e rigido. Esso è infatti caratterizzato da un'alternanza di periodi miti e piovosi (quando soffiano i venti umidi e tiepidi dall'Oceano Atlantico) e periodi invece più rigidi e nevosi (con minime anche di -10°) quando soffiano i venti dal Polo Nord o dall'Est. Allo stesso modo l'estate può presentare giornate calde e afose con temperature massime anche di +35°/+38°, e giornate assai fresche, ventose e piovose (con temperature minime sui +10°). Inoltre i quartieri meridionali e orientali presentano inverni più rigidi rispetto al centro-città e ai quartieri settentrionali e occidentali. Le minime invernali nel centro-città raramente sono particolarmente basse, grazie al fenomeno dell'Isola di calore urbana. I periodi più consigliati per visitare la città sono quindi la tarda primavera (maggio) e l'inizio dell'autunno (settembre e inizio ottobre).

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

I MIEI LINK PREFERITI

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tessellibrandimarteaechmea1alessiac1984fedeginiarai1961lscuto75lorgensiniantoncap1973la_nespolapalfutguppy15corinne.bentivogliohighlander1967pit1961eglebart
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20