Creato da ilaedo il 12/03/2012

360gradi

di tutto di più

 

 

« La pastiera è indigesta?Cicala batte Formica »

Monti all’Italia: Grazie per la vostra sofferenza!

Post n°15 pubblicato il 18 Aprile 2012 da ilaedo
 

Dieci anni, dieci e oltre di mal governo perpetrato da una politica che ha pensato solo a se stessa senza mai ascoltare i reali bisogni della popolazione. Miliardi buttati dalla finestra in opere pubbliche per compiacere grandi elettori con seguito per non parlare come il solito del sottile filo che unisce la politica con ambienti del malaffare. Ricordo come un amico di mio padre, convinto comunista, uscendo dal lavoro si portava nella sede del partito per discutere insieme agli altri lavoratori e dirigenti sulle cose da farsi e poi a costo zero s’impegnava durante i periodi elettorali; questa, era gente, che con convinzione, giusta o errata si poneva a disposizione della società. Altro che l’attuale classe politica che si muove solo per tutelare i propri interessi e lo stiamo vedendo giornalmente; proprio ieri nel briefing con il governo si è visto come sono subito scattati i veti per le frequenze televisive o della torta dei rimborsi elettorali piuttosto che parlare di rilancio dell’economia. Un’economia ormai morta e forse per questo non se ne parla, un lavoratore e la sua famiglia ridotti a puro  peso in carne e ossa senza nome, senza dignità e senza diritto a una vita. Vite negate, inascoltate  che provocano solo fastidio a quelli che sono lassù! Spesso è tirata in ballo la spesa pubblica discutendo solo sulle cifre e mai sulle persone, sul modo di essere pubblici dipendenti, vuoi che lavorino in ospedale, scuola o uffici. Spesso abbandonati a se stessi senza compiti da svolgere, senza strumenti per operare e senza controlli da parte dei dirigenti che si preoccupano solo di intascare lauti stipendi, oltre le indennità di raggiungimento degli obiettivi che nessuno si curerà di verificarne il risultato. Si parla di mobilità e non esiste un sistema nazionale per incrociare i dati, eppure ci sono tanti lavoratori di varie categorie e professionalità che sarebbero disposti a cambiare andando ad arricchire situazioni di mancanza ma non si fa perché tutto deve essere mosso da un sistema clientelare di amicizie e favori per scambio di voti alle future elezioni. Si percepisce nella gente uno stato di silente rassegnazione accompagnata da indignazione, rabbia, ansia per il futuro di chi oggi deve sostenere il peso della famiglia e delle future generazioni che, salvo “miracoli”, non avranno un futuro da giovani e tantomeno da vecchi perché non sarà loro garantita una pensione. Sarebbe interessante conoscere se siano aumentate negli ultimi tempi le malattie cardiovascolari che sono molto correlate a stati di ansia, di rabbia, d’insoddisfazione. I professori devono insegnare nelle università la teoria dei libri, non stanno dimostrando di avere  l’esperienza per confrontarsi e risolvere i problemi connessi alla vita reale che è tutt’altra cosa. Pensare di ossequiare le richieste del consiglio europeo con interventi fatti frettolosamente in pochi mesi con pesanti ripercussioni sull’economia delle famiglie che sono l’ossatura di un paese, è pura follia che scaturisce unicamente da tabelle e calcoli matematici. L’operazione certamente andava fatta, non dico in dieci e più anni, quanti ne sono serviti per arrivare a questo ma gradualmente col necessario rigore senza portarsi sulla coscienza i tanti suicidi cui dolorosamente abbiamo assistito sperando che la striscia si fermi qui. Monti all’Italia: Grazie per la vostra sofferenza! Qualcuno si è posto il problema di cosa succederà quando la popolazione spolpata fino all’osso non avrà neanche un piatto da mettere in tavola? Una svolta a fine del 2013 è quello che si spera ma si riuscirà a reggere fino a quella data? Ci sarà un antidolorifico per lenire la sofferenza di un paese? E intanto la notizia è che le tasse aumenteranno ancora.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilaedo/trackback.php?msg=11242198

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilaedoalogicoelektraforliving1963mgf70genny662falco1941romamia17ciaobettinalubopociaobettina0billycioincGiuseppeLivioL2MissBarbaramakavelikail_pablo
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963