Creato da ilaedo il 12/03/2012

360gradi

di tutto di più

 

 

« Cicala batte FormicaOperetta buffa! »

Una continua sfida alla pazienza del popolo italiano

Post n°17 pubblicato il 26 Aprile 2012 da ilaedo
 

Non esiste un TG che non abbia almeno un 80% di notizie di malaffare, intrighi e spartizioni di cifre che il comune cittadino non sa nemmeno come si leggono. Ora si acquisteranno altre 400 auto blu con la scusa di prenderne di cilindrata più bassa e non vedo la grande differenza tra i consumi di una 2000 e una 1600. A gennaio il Fattoquotidano.it ha rivelato come le auto blu cancellate per decreto siano poi ritornate con un bando da 10 milioni di euro. Un mese dopo per quel bando sono fioccate interrogazioni e dibattito nel question time alla Camera. Ora spunta un nuovo bando per il noleggio a lungo termine di 4.350 veicoli al costo di 84.673.752 euro che sono circa 42 miliardi delle vecchie lire. Interrogazioni, dibattiti e pensate che cambierà qualcosa? Sotterrata anche la speranza dei tanti automobilisti virtuosi campani e meridionali di vedersi allineare le loro polizze auto a quelle del resto del paese; notizia rimbalzata oggi in diversi TG. Come può essere credibile un governo che stabilisce regole retroattive sul lavoro che non tiene conto dei tanti lavoratori – esodati -  che hanno concordato con le aziende di andare in pensione e si ritroveranno per diversi anni senza stipendio e senza pensione, i soldi non ci sono e quindi acquistiamo auto blu con buona pace di chi dovrà chiedere l’elemosina per strada per sfamare la famiglia e a giugno dovrà pagare la prima rata dell’IMU che è da considerarsi una vera rapina, altro che tassa sugli immobili. Pochi giorni fa un altro imprenditore a Napoli si è tolto la vita perché oberato di tasse il cui pagamento non poteva essere onorato ma anche questo, secondo il governo tecnico, rientra in un dato confortante rispetto a quanti in Grecia si sono tolti la vita per gli stessi motivi. I grandi capitali è vero che sono in mano a circa il 10% degli italiani ma si deve pur dire che i medi capitali sono in mano ad una buona fetta di gente che continua a riempire località di vacanze e ristoranti e questi continuano a spremere come limoni gli onesti cittadini, quelli la cui busta paga è tassata alla fonte. Ridicolo è sentir dire che è stato multato il carrettino dei panzerotti che non rilasciava lo scontrino mentre gli organi di controllo potrebbero meglio utilizzare i loro stipendi, pagati da noi, rivolgendo la loro attività di contrasto prima più in alto e poi a scendere piuttosto che puntare su chi invece di andare a rubare si inventa una micro attività per sostenere la famiglia. Continuano imperterriti a provarci, a sfidarci a vedere fino a che punto reggerà la pazienza del popolo. E credo che la soglia limite ormai è prossima e lo dimostra la fiducia degli italiani al governo tecnico che è scesa intorno al 50%. La speranza è che il governo ritrovi la via della ragionevolezza e tenti di amministrare confrontandosi con quella che è la vita reale e non quella scritta in certi aridi teorici libri cui fanno riferimento nelle lezioni universitarie.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilaedo/trackback.php?msg=11262253

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilaedoalogicoelektraforliving1963mgf70genny662falco1941romamia17ciaobettinalubopociaobettina0billycioincGiuseppeLivioL2MissBarbaramakavelikail_pablo
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963