« conclusa “Luna Caprese”: LA MEZA A TORRE ANNUNZIATA »

TANGO MORENO A MILANO

Post n°111 pubblicato il 09 Ottobre 2007 da ilcielodelsud
Foto di ilcielodelsud

"Grande successo sabato sera (6/10) al Blue Note per il Diego Moreno ed il suo TangoMoreno ; se questo è davvero un periodo d'oro per la riscoperta del "pensamiento triste que se baila", allora Moreno può esser considerato uno dei suoi ambasciatori più interessanti . La commistione di storia, poesia, letteratura, musica e danza che viene proposta nel suo show sabato sera ha mandato in visibilio gli oltre 150 presenti nel prestigioso locale milanese che dopo un finale toccante, con la versione chitarra e voce di "Volver" (C.Gardel) ed una roboante versione di "Besame Mucho" a tempo di milonga, (primo bis) non volevano letteralmente far andar via Diego e la sua rodatissima band (Giorgio Savarese al piano, Davide Ferrante alla batteria ed Emiliano De Luca al basso). Lo show ha proposto un excursus fatto di pezzi che omaggiano Sua Maestà Gardel insieme con brani originali che fondono gli stilemi tipici del tango con alcuni dei più importanti ritmi sudamericani come il bolero ed il candombe. Ecco che si parte con la bellissima quanto storica "El dia que me quieras" per giungere a metà spettacolo con una "Caminito" impreziosita dalle immagini policromatiche del quartiere della "Boca", teatro per gli emigranti del Belpaese di speranze e avventure. Quella di raccontare la vita di Gardel in musica e con l'ausilio delle immagini ci porta in un mondo dove per quasi due ore ci sembra di trasferirci in un tempo perduto dove il racconto di passioni smodate per le donne ("Rubias de New York") o per le corse di cavalli ("Por una cabeza") ci fan muovere ossessivamente i piedi e al tempo stesso ci avvolgono con la leggerezza delle atmosfere. Non mancano i momenti d'autore, Diego infatti si presenta come: "un cantautore , prestato al tango e non un tanghero...", momenti profondi quanto ritmati, in "Vivir" e "Muneca" entrambe composizioni originali di Diego presenti nel libro/cd "Cada dia canta mejor il mio Don Carlos Gardel" www.noteinedite.it , scritto da Moreno e dedicato a Don Carlos. Infine il ricordo della Piaf ("Que nadie sepa mi sufrir") così come l'omaggio fatto a Bongusto ("Doce doce" che in versione "milonga lenta" si transforma in "Tus Besos") e alla canzone napoletana, autentica "complice" nella genesi del tango ("Voce e' notte") completano un quadro avvincente che vorresti continuare ad ammirare anche perché il tutto è colorato dalle movenze di Fernando Cabrera (il ballerino/bohemien de Buenos Aires) e le sue dame..ma il concerto , dopo un terzo incalzante "bis" finisce...tra il tripudio generale, senti qualcuno nel pubblico esclamare: "Il tango è tornato e Diego Moreno è il suo profeta!"

 
Michele Miscia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

ilcielodelsudIavanAcisiosdolce_sogno65soleil13.lamaredamareCommercioCapriharekrisnhamichelenat0Desert.69claudiacatuognoilCielodiCapriladyesisunquarantenne
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963