Il club dei lettori
LEGGI, VOTA, VINCI! L'unico concorso che premia, oltre agli autori, anche i lettori
AVVISIAMO CHE SI E' CONCLUSA LA PRIMA SESSIONE DEL CONCORSO "IL CLUB DEI LETTORI".
Per continuare a votare i libri italiani e partecipare al concorso, visitate il blog dedicato alla SECONDA SESSIONE.
A breve, su questo blog, comunicheremo l'elenco delle 3 opere vincitrici. Nel mese di Luglio 2009, in occasione del SETTIMO SPEED-READ, avverranno le premiazioni e le estrazioni dei premi abbinati alla sezione LETTORI (fra i lettori che avranno votato una o più opere in questa sezione).
COMUNICATO IMPORTANTE
CONCORSO IL CLUB DEI LETTORI - 1a edizione
Estrazione dei premi in palio
L'estrazione dei premi in palio per la prima edizione del concorso avverrà l'11 luglio 2009 in occasione della settima edizione dello Speed-Read, che si terrà a Milano presso la libreria Equilibri, via Farneti 11 alle ore 15,00.
Le estrazioni verranno filmate e riproposte in video sul sito. Di seguito l'elenco dei partecipanti alle estrazioni (cliccare sui link per visualizzare gli elenchi):
1) Premio abbinato al titolo PRIMO classificato (Il veleno del cuore): VIDEOCAMERA CAMILEO
2) Premio abbinato al titolo SECONDO classificato (L'ultima rosa): NAVIGATORE SATELLITARE
3) Premio abbinato al titolo TERZO classificato (Farandole): FOTOCAMERA DIGITALE BENQ
5) Premio finale, da estrarre fra tutti i partecipanti: PC NOTEBOOK
I SALOTTI
Registrati su I Salotti e...
- crea gratuitamente il tuo Social Network personale
- crea gratuitamente il tuo mini-market personale e vendi autonomamente ciò che vuoi
- crea e gestisci i tuoi programmi radiofonici su Radio NarraLibri
- crea file vocali da condividere nelle tue pagine web
crea forum, gruppi, eventi; conosci nuovi amici e incontrali in chat e in videochat; crea nuove discussioni e partecipa a quelle avviate da altri; condividi i tuoi contenuti de I Salotti su FaceBook e tanti altri network.
TELEVIDEOLIBRI
ORGANIZZATORI:
TAG
ELENCO OPERE FUORI GARA
I lettori possono votare QUALUNQUE LIBRO di QUALUNQUE EDITORE, anche se non č nell'elenco delle opere partecipanti al concorso, l’importante č che siano libri scritti da AUTORI ITALIANI.
Vedi BANDO di concorso.
-C'č odore di cuore
-L'ultima donna della terra
-Cara Ada
-Il portatore di Tenebra
-Aphelion
-Johnny be good
-Cuore carminio
-Il labirinto e gli scacchi
-La collina degli aquiloni
-Johnny be good
-Tutti insieme adesso
-Lunar memories
-Riviaso Carnia
-Codex Pilati
-Quando i libri dormono
-I papaveri crescono anche sull'asfalto
-Lisa Verdi e l'antico codice
-Giudizi universali
-Disperatamente Giulia
-La carrozza
-La morale di pietra
-I Leoni del Medebai - Faccetta nera
-Il monte ai piedi del cielo
-Il ladro di merendine
-L'ottava vibrazione
-Lisa Verdi e il ciondolo elfico
-La solitudine dei numeri primi
-Vertigine
-Invasione
-Un solo destino
-Le donne preferiscono il noir
-Il ritorno di Dorian Gray
-Erzsébet Bàthory
-Va' dove ti porta il cuore
-L'incantesimo di Olmo
-I delitti di via Medina-Sidonia
-Dacon
-Pachiderma
-Il tunnel
-Il sentiero oltre le sfere
-Q.I.
-Un papà per casa
-Mamma mi racconti una fiaba?
-Agnese
-Il cantico dei cretini
-Un posto nel mondo
-La creazione
-Il destino dell'uomo in parabola
-Ho il cancro e non ho l'abito adatto
-Come una stella alpina
-L'errore di Cronos
-La forza dell'anima
-Utopia
-Un disegno sulla sabbia
-Il mosaico del delitto
-Racconti
-Actarus
AREA PERSONALE
SCADENZE:
Invio opere:
TERMINE SCADUTO (31/10/08)
Invio schede voto:
TERMINE SCADUTO entro il 15/4/09
Comunicazione opere vincitrici:
entro il 31/5/09
Premiazione:
Milano, Luglio 2009
MENU
I MIEI BLOG AMICI
« Va' dove ti porta il cu... | Il ritorno di Dorian Gra... » |
Erzsébet Bŕthory, di Simona Gervasone
VALUTAZIONE MEDIA ATTUALE: 10 SCHEDE PERVENUTE: 1) Barbara Risoli - VOTO: 10 - S_L_A: Molto soddisfatto - Commento: Ma chi è la Gervasone? Qui su aNobii il suo libro ha 4 o 5 presenze. A questo punto la domanda non è più chi è, piuttosto perché? Chiunque sia, tanto di cappello. Questo romanzo è prima di tutto documentato, rasenta la storicità o forse è proprio storico perché ciò che viene detto è vero, lo so per certo conoscendo la figura terribile della Bathory da tempo. Ma lasciamo perdere l’elogio alla conoscenza dell’autrice, ciò che la Gervasone sa fare è incollare alle sue pagine e… alla fine incollare al muro con un pugno allo stomaco che è un macigno in caduta libera su persona supina da cento metri di altezza: uno scempio della sensibilità che solo chi ama questo genere può sopportare ed io sono tra quelli. L’autrice è sublime nelle descrizioni cruente sino al disgusto, nel dettaglio che inorridisce, nelle situazioni nefande, come se dipingesse uno splendido paesaggio primaverile, con la naturalezza orribile e richiesta dall’horror. Nulla da dire sullo stile e, visto che conosco la casa editrice, non ha subito alcun editing (come scritto sul sito della stessa a lettere cubitali senza false promesse), tutta farina del suo sacco, ogni colpa e ogni merito vanno a lei che, al contrario di molti esordienti o quasi, ha dimostrato di aver curato il proprio lavoro, di avere, per intenderci, lavorato. Quindi, quei due o tre errori di mera battitura manco li vedo personalmente. La Gervasone è una che ad occhio spende giorni e forse notti per perfezionarsi, nel rispetto fondamentale che probabilmente porta al lettore che, lo ridico, è colui che paga per un prodotto. Nel dettaglio, la storia è una delle più terribili dell’intera Storia dell’umanità e ciò che sconvolge è proprio la veridicità degli venti, il sapere che non c’è ombra di dubbio sul fatto che la contessa sanguinaria sia realmente esistita. Mentre su certi personaggi terrificanti aleggia sempre una specie di mistero/speranza che le cose non siano andate proprio così, sulla Bathory non c’è possibilità di appello. Se la Gervasone ci ha messo del suo è stato solo per licenza ‘poetica’, ma la sostanza purtroppo non cambia di molto. La donna in questione è senza anima, senza coscienza, senza sentimenti, egoista sino al paradosso, feroce, spietata, abominevole e nascosta dietro il velo fittizio dell’esteriorità, vittima di se stessa Ma la Gervasone se ne fa un baffo e non la giustifica, piuttosto ne sottolinea la follia celata e la fa condannare giustamente dal lettore sino alla fine, la fa odiare, la fa passare esattamente per quello che è stata, non dà spazi, non dà niente, non ne vuole fare un’eroina, non le cuce il vestito della leggenda perché con ritmo e potenza narrativa la butta in pasto al giudizio estremo dei posteri, che siano noi, ed anche i posteri la condannano. I personaggi di contorno, pur realmente esistiti anche quelli, sono dichiaratamente delineati con la fantasia dell’autrice e crea questa cornice sconvolgente con una maestria paurosa, è il caso di dirlo. Non dico altro, il libro merita d’essere letto, in assoluto, anche se è severamente vietato ai minori, alle persone sensibili ed ai cardiopatici. Infine, preciso che io sono una lettrice di una lentezza vergognosa, per cento pagine ci metto settimane… la Gervasone mi ha fatto bere le sue 220 pagine circa in 24 ore. Ma la domanda resta: ma chi è la Gervasone? Lo voglio sapere. |
I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE
1) Il veleno del cuore
(vedi l'elenco dei lettori abbinati)
2) L'ultima rosa
(vedi l'elenco dei lettori abbinati)
3) Farandole
(vedi l'elenco dei lettori abbinati)
Visualizza la classifica completa
===============
-Visualizza l'elenco dei lettori che hanno votato le opere FUORI GARA e che parteciperanno all'estrazione del premio abbinato alla sezione.
-Visualizza l'elenco di TUTTI i lettori votanti, che parteciperanno all'estrazione di un PC NOTEBOOK
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: ilclubdeilettori
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Etŕ: 61 Prov: MI |
Inviato da: passionnée lecture
il 31/07/2013 alle 13:57
Inviato da: dress up games
il 12/05/2012 alle 16:44
Inviato da: puzzle bubble
il 07/05/2012 alle 23:44
Inviato da: poltrone relax
il 19/03/2012 alle 11:10
Inviato da: jocuri cu dora
il 14/11/2011 alle 09:54