ilcuoredilina

raccontodime

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi di Maggio 2017

L'OTTIMISTA E IL PESSIMISTA

Post n°672 pubblicato il 31 Maggio 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

L'OTTIMISTA E IL PESSIMISTA. La persona ottimista diciamo che non è uno credulone che pensa che a lui non può accadere mai nulla, lui vive senza paura, guarda con serenità i fatti, e riesce ad evitare di più i fatti negativi, e sa che sta bene quando è felice, e cerca di trasmettere positività anche in chi gli sta attorno .

Alla fine ne deduce che è un bene essere ottimista. Nei casi opportuni non sa mai come ci andranno le cose, nessuno ha la sfera di vetro , per tanto l'ottimista cerca sempre di vedere le cose col bicchiere mezzo pieno, lo aiuta a combattere meglio le cose e a tirarsi su esperienze positive.

E quando realizza che ha sbagliato può sempre dire "vabè, me ne farò una ragione" Il pessimista vede tutto in negativo e quindi si ripara da ogni delusione , vede sempre il bicchiere mezzo vuoto perchè se lo aspetta sempre pieno .

E piano piano rotola sempre sempre di più verso il pessimismo più inarrestabile ,presenta sempre a sua discolpa una serie di " Avevo ragione io " Finisce col farsi scudo intorno a se e a non fidarsi più di niente e nessuno,con l'unica attenuativo, che i fatti spesso gli daranno ragione.

Io Lina .Solo una persona estremamente positiva ,questo non vuol dire che sia un audioleso e non ho anch'io i miei momenti no, ma a differenza dei pessimisti mi rialzo subito e vado avanti fiduciosa , e comprendo le persone, le situazioni, gli eventi, li accetto per come sono e cerco di evolverli .

Non sono ancora una persona saggia , ma attraverso la mia positività riesco ad attirare a me come una calamità - tutto ciò di cui ho bisogno, senza lamentarmi per ciò che non ha .Piango anch'io all'occorrenza, ma senza mai arrendermi , tantè che rido senza impazzire.

Quando arriva un dolore inizio a capire che il dolore non è fatto per rendermi infelice e togliermi i miei valori e la mia dignità, ma per maturarmi . Questa è la saggezza, difficile da raggiungere, ma non impossibile. Aristotele, nella sua Etica Nicomachea precisò...

IM MEDIO STAT VIRTUS .

Lina Viglione .

 
 
 

LA MALINCONIA

Post n°671 pubblicato il 30 Maggio 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

LA MALINCONIA .

La malinconia possiamo scacciarla così come e quando abbiamo cominciato ad accettarla. Se noi imparassimo a trattarla come un ospite, questa malinconia prima o poi , dovrà per forza andar via da noi . Non è vero che lei ci abbia fatto visita, se noi che non vogliamo reagire, quasi a renderci vittima di questa specie di tristezza.

Noi siamo convinti che se ci affacciamo alla finestra, uscendo con un amica etc etc, tutto ciò che vediamo e osserviamo , non ci riguarda per nulla. Siamo noi che non vogliamo adattarti agli avvenimenti esterni che possono crearci problemi o dispiaceri.

La malinconia è una sorta di tristezza di fondo, a volte inconsapevole, che a volte ci fa vivere passivamente, non adattandoci agli avvenimenti esterni, con la convinzione che nulla ci riguarda o che in essi non possiamo averci un ruolo determinante.

I motivi per cui accettiamo la visita di questa malinconia o tristezza, noi li conosciamo molto bene, li abbiamo depositati in fondo al nostro animo e ogni tanto li richiamiamo e li facciamo emergere, un segno di vittimismo consolatorio.

Per un problema qualsiasi che non ci sprona ad andare a galoppare verso qualcosa che non possiamo ottenere o conquistare. Invece di presentarci al mondo con il viso smorto, sofferente, cominciamo a colorarlo con tanti sorrisi, cominciamo a reagire svagandoci , se ci chiudiamo in casa, non avremo nessuna occasione che possa renderci felici .

Staremo sempre a ricevere le visite della tristezza .Non permettere che succeda, siamo noi il controllore dei nostri stati d'animo, e cominciamo ad agire , la tristezza poi passa. Come dicevano i greci: Noi non siamo in un periodo di lutto. .. Lina Viglione 

 
 
 

VIVA L'AMORE

Post n°670 pubblicato il 29 Maggio 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

VIVA L'AMORE .

L'amore vero esiste,è dentro di noi. Noi siamo nati per innamorarci non potremmo vivere senza l'amore .Ma dipende da cosa si intente per amore vero, se sogniamo quello che viene smerciato per amore vero nei film c'è lo possiamo dimenticare ,nessun essere umano reale è così "potente " come viene raffigurato per esigenze di copione.

Nella vita effettivo l'amore durevole esiste, richiede però che nella relazione con il proprio compagno/a ci si metta sempre un pò di se ogni giorno. L'amore è un collocamento che va mantenuto nel tempo, non è una cosa stazionario , si evolve come si evolvono le persone che lo vivono con il passare del tempo e delle conoscenze accumulate,sia come coppia che come persona.

Ciò che conta di più per dare vita, durata e solidità è condividere e dialogare sempre, portarsi rispetto , desiderarsi e cercare nei limiti del possibile di essere schietti con se stessi e con l'altro.

Se ci smette di investire nel rapporto, si crede che dato che abbiamo conquistato il nostro scopo di trovare la persona che fa per noi non si debba più penare , anche l'amore prima o poi si conclude , perchè presto o tardi ci si rende conto di essere divenire degli estranei l'uno all'altro senza nulla da dirsi, e non si ama un estraneo .

L' amore è come una pianta di vite, bisogna curarla sempre, poi nasce l'uva e da li poi la raccolta, se le cose sono andate bene, se il frutto e l'annata sono state favorevoli,poi possiamo...

BRINDARE ALL'AMORE.

Lina Viglione .

 
 
 

LA VITA E' BELLA

Post n°669 pubblicato il 28 Maggio 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

LA VITA E' BELLA .

La vita o è bella o è brutta, dipende dalla fortuna che abbiamo per come siamo nati, com'è la nostra tempra, il nostro carattere, la nostra facoltà d'intendere e di ragionare, che dovrebbe darci la saggezza di non dar peso a tutto quello che non va.

Non si tratta di accontentarci , ma di capire che niente è detratto , che tutto è splendido , se ogni cosa che facciamo ci mettiamo il cuore, l' anima e tutte le forze che ne traiamo, perché quando pensiamo di averle dissipato ne arrivano nuove a noi ignote , che non credevamo di avere.

Viviamo non solo in funzione di noi stessi ma soprattutto degli altri. Delusioni, ruzzoloni , perdite e brutti giorni, la vita è pur sempre bella. Ricordiamoci che l'ora più tenebrosa viene sempre prima dell'arrivo del sole.

Se guardiamo tutto l'universo possiamo dire che la vita è davvero bella , anche quando guardando noi stessi pensandoci su potevamo nascere senza sapore o udito o vista e senza provare sensazioni.

Invece abbiamo tutto questo, quindi possiamo affermare che la vita è bella , ma che spesso noi non usiamo bene le nostre risorse, anzi le distruggiamo e rendiamo la vita più complicata, non solo per noi stessi ma anche per gli altri.

Scrive un saggio: La vita è un vaso invisibile e noi siamo ciò che ci gettiamo dentro. Gettiamo invidia, insoddisfazione e cattiveria e traboccherà ansia. Gettiamo gentilezza, empatia e amore...

E TRABBOCCHERA' DI FELICITA'

Lina Viglione .

 
 
 

LA VITA E' AMORE

Post n°668 pubblicato il 28 Maggio 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

LA VITA E' AMORE

La vita è amore in assoluto . Dio è Amore e ama ogni creatura. Se l'uomo attinge dalla sua fonte troverà l'amore. Questa amore si essende nel nostro essere come un raggio di luce che và crescendo.

Amiamo il prossimo come noi stessi di conseguenza la cosa più importante sono i dieci , comandamenti . Quindi amiamo e facciamoci amare, il non sentirci amati vuol dire non vivere, ed essere solo dei burattini mossi solo dal vento.

Ed il bello e che possiamo ricevere da tutti è sempre amorevolezza che scende da un cielo stellato, dal vento, dalla pioggia,da un paesaggio, dai vegetali e dalle persone . Amore è un verbo, non un nome .

Non è una cosa sancita una volta per tutte, ma si trasforma , germoglia , sale, scende, si arresta , come i fiumi non visibili nel cuore della terra, che però non bloccano mai la loro corsa verso il mare.

A volte consegnano alla terra secca, ma sotto, nelle concavità oscure, fluiscono , salgano di nuovo e sgorgano, e fecondano tutto con vigore. Anche le foglie in autunno desiderano restare attaccate alla pianta ma se si individuano il proprio destino si fa come loro: cascano piano , ognuna sa nel suo fuggevole viaggio un'ultima venustà, e nonostante il terrore di putrefare al suolo, vuol che nella caduta sia ..

L'ARMONIA DI UN DOLCE VOLO .

Lina Viglione .

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: angelina414
Data di creazione: 22/11/2013
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60acer.250cassetta2monellaccio19clock1991nuvolablackamorino11Miele.Speziato0tre_civetteiltuocognatino1marabertowprefazione09dony686enzodgl17ReCassettaII
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963