ilcuoredilina

raccontodime

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi del 31/01/2018

L'OTTIMISMO E' VITA

Post n°811 pubblicato il 31 Gennaio 2018 da angelina414
 
Foto di angelina414

L'OTTIMISMO E IL SALE DELLA VITA .

Non si deve perdere mai l'ottimismo.L'amore per se stessi e per la vita ci fa trovare il coraggio di sfidare ogni problematicità e rialzarci dopo ogni caduta. Ma ci vuole ingegno ,e una grande apertura mentale,ecco quelli che si reputa i giusti ingredienti vitali per uscire da un crollo , anzi per avvalersi , come è normale che sia, per la propria crescita interiore .

L'ingegno è una qualità che godiamo tutti, anche se spesso non sembra, visto che in piccole misure la utilizzano per scortare con piena coscienza la nostra vita. L'ingegno senza una coscienza , serve a ben poco. Una persona, pur essendo di suo l'intelligenza ,senza essere consapevole di ciò , non solo non va da nessuna parte , ma testualmente non si rende conto di goderla,ed e si adopera come se ne fosse priva.

L'ingegno e la cognizione sono quelle doti che ci danno la possibilità di capire ciò che di buono si nasconde in qualsiasi circostanza . Anche se traiamo difficoltà a capirlo , infatti, ogni esperienza ha la sua particolarità .

ogni esame per noi osanti è una grande occasione che la vita ci dona per aiutarci a comprendere,cose che sino a quell'attimo non avevamo mai capito,allora comprendiamo che le batoste della vita non sono altro che delle grandi opportunità , approfittiamone per cambiare, crescere, e andare avanti...

SEMPRE MIGLIORANDO .

Lina Viglione .

 
 
 

LA VITA CI APPARTIENE

Post n°810 pubblicato il 31 Gennaio 2018 da angelina414
 
Foto di angelina414

LA VITA CI APPARTIENE  .

Tuttavia nessuno può capire il concetto della vita ,come non possiamo capire la nozione del tempo. Noi pensiamo di cessare di vivere perché consci di noi . Tutti gli essere viventi decedono primo o poi , ma a differenza dell’essere umano non hanno la cognizione dell’Io.

E questo però è un risultato del fatto della nostra forza vitale, per tanto la nostra vita, forse noi possiamo fantasticarla come anima, è infilata dentro quell' attrezzo che è il nostro corpo. Il nostro corpo, per fortuna o per sfortuna , ha una mente molto sviluppato .

Grazie a questo noi conserviamo ricordi, le nostre conoscenze ,tutto questo conforma la nostra idea di essenza e quando noi cesseremo di vivere quello che più ci spaventa è il separarci da tutto quello che abbiamo conservato per anni nel tuo cervello... In breve ,qualunque cosa succeda dopo il nostro decesso è legato alla nostra sussistenza solo tramite la via che prenderemo , verso la utilità e l'inutilità della vitalità dell'universo , che comunque resta il tutto.

Ma il nostro cervello cesserà di vivere , allora l’anima rimarrà legata solo la nostra tempra che abbiamo vissuto, non ai nostri ricordi. Tuttavia , potremmo usare migliaia di parole per spiegarlo , ma non lo capirebbero comunque; e sarebbe come ...

PERDERE OGNI SORPRESA .

Lina Viglione 

 
 
 

VIVERE IL PRESENTE

Post n°809 pubblicato il 31 Gennaio 2018 da angelina414
 
Foto di angelina414

VIVERE IL PRESENTE .

La vita non ha nessun dovere dovere di darci quello che ci spetta aspetta.E quando giungerà il momento di trovarci di fronte a Dio alla fine della nostra vita, auguriamoci di non aver sperperato neppure una briciola di capacità e potremo dire che abbiamo utilizzato tutto quello che ci ha donato .

La vita non è trovare noi stessi, la vita è creare noi stessi . in fondo l'unica vita che vale davvero la pena di vivere è quella dell'attimo presente. Viviamo nel presente ma solamente per guardare con un sorriso il nostro passato e al futuro .

Ad entrambi affriamo a loro un sorriso di cuore ma di natura diversa, il primo con un pò di nostalgia-ma non troppo .Sul secondo a volte si condensano molte nubi intimidatorie , ma con tanta volontà cerchiamo sempre di diradare.

Ma concediamoci dei momenti che per sognare e facciamoci dei bei viaggi tra passato e futuro ,il treno che sta nel nostro cervello va avanti e indietro...

SENZA RISPETTARE LE FERMATE .

Lina Viglione .

 
 
 

IL BAMBINO CHE E' IN NOI

Post n°808 pubblicato il 31 Gennaio 2018 da angelina414
 
Foto di angelina414

IL BAMBINO CHE E IN NOI.

  Ci viene sempre detto che è importante imparare a comprendere il bambino che c'è in noi, perché non siamo fatti soltanto del nostro essere adulti, abbiamo anche qualcosa che ci rimane del nostro passato e che ci aiuta a svincolarci quando siamo troppo diseredati , la nostra valvola di sfogo .

È un inizio che procede secondo la nostra opinione ,e pensiamo : ci sono io adulto e ci sono io il rimanente di bambino, e questo bene o male succede in ogni singolo momento in cui siamo in vita .Noi siamo sempre in crescita, per ogni istante passato è un di più vecchio che ci tocca, per ogni istante futuro è un prima eravamo più bambini .

Cos'è essere piccolo e cos'è essere grande, e cos'è l'età in in fin di conto ? Noi essere umani in quanto tali è in continua crescita , non smettiamo mai di crescere e di perfezionarci , anche se spesso il maturare e il divenire coscienti può fare male. Il bambino che è in noi ci aiuta a non fluire avvezzi della realtà che avvertiamo intorno a noi , a non trasformarci in , macchina nelle mani di questa società e di un ideale comune che è del tutto errato .

Il bambino che c'è in noi ci sostiene a cogliere quel che di più bello c'è al mondo, a gioire di tante piccole cose che sembrano non essere più adatto a noi ma che restano invece di chiunque. Il bambino che c'è in noi è la valvola di sfogo di nostri sogni, delle nostre speranze, e non si stanca mai di quel che ha in torno. L'adulto che siamo noi invece è qualcuno di freddo,di distaccato che non sa godere delle tante bellezze che ci sono al mondo .

Questo bambino che vive in noi, medita nella sua infanzia e pur rimanendo tale, ci da l'eventualità di renderci persone davvero completi nella nostra bilogica. Non è mai del tutto nero o del tutto bianco, tutto giusto o tutto avverso , tutto intatto o tutto no, il mondo è fatto di scopi diversi , di specchi, di equivalenti .

Ad ogni cosa ne coincide un'altra uguale e contraria, gli antistanti non possono omettere da loro stessi, trambusto e armonia. Il nostro bambino interiore è l'opposto dell'adulto, convive con esso e non lo possiamo ignorare, e non possiamo a prescindere da nessuna delle due figure figure .

OVVERO IL BAMBINO E L'ADULTO .

Lina Viglione .

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: angelina414
Data di creazione: 22/11/2013
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60acer.250cassetta2monellaccio19clock1991nuvolablackamorino11Miele.Speziato0tre_civetteiltuocognatino1marabertowprefazione09dony686enzodgl17ReCassettaII
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963