« Heri dicebamus /Ariminol... Riministoria Antonio Montanari »

Heri dicebamus / La Voce

Post n°14 pubblicato il 07 Agosto 2005 da monari

Articolo pubblicato dalla Voce, Rimini, 19 giugno 2005

False accuse per oscurare il sito
Il professor Montanari: "Dava fastidio a qualche grosso personaggio"

RIMINI - II professor Antonio Montanari non era mai stato così offeso. Stimato studioso riminese, appassionato di storia locale, dal 1999 gestiva il sito Riministoria grazie a uno spazio messo a disposizione dalla Wind. Ma dopo sei anni di felice collaborazione, l'azien da telefonica gli ha improvvisamente oscurato il sito. L'8 marzo scorso, collegandosi, sul computer del professor è comparsa questa scritta: "II Sito Personale a cui stai cercando di accedere è stato rimosso dallo spazio web di Libero perché viola i termini e le condizioni d'uso della Community".

Inizialmente il professor ha pensato a un guasto, a un intoppo e ha cercato di mettersi in collegamento con la Wind. Non riuscendoci via email ha perciò deciso di chiamare per telefono e ha così scoperto qualcosa di sconcertante: la Wind aveva oscurato il suo spazio perché diffamava un noto personaggio riminese e proprio per questa ragione la procura di Rimini e quella di Roma avevano aperto due fascicoli d'inchiesta nei suoi confronti.

Il professore è sobbalzato sulla sedia. Ma di quali inchieste stavano parlando?
"Ho chiesto subito di avere tutti i particolari perché c'erano molte cose che non mi tornavano - racconta oggi il professor Montanari -. Dalla Wind mi hanno detto di aver dovuto agire sul mio spazio per una lettera arrivata da parte di un'avvocatessa di uno studio legale milanese che riferiva appunto come, a mio carico, fossero state aperte delle indagini". I due fascicoli d'inchiesta sarebbero stati registrati con i numeri 466 alla procura di Rimini e 6762 a quella di Roma.
"Ho subito fatto controllare dal mio legale, l’avvocato Alessandro Catrani - racconta il professore - a quei numeri non corrispondono assolutamente inchieste nei miei confronti e soprattutto in nessuna delle due procure risulto indagato".
Dunque? "Evidentemente il personaggio famoso che avrei diffamato si è mosso in  maniera alquanto discutibile. Per questo il 3 giugno scorso ho inviato una denuncia all'or dine degli avvocati di Milano nei confronti della legale che ha inviato quella lettera che diffondeva notizie false nei miei confronti. E il 10 giugno ho inviato un'ulteriore querela nei confronti della Wind e contro ignoti perché si valutino eventuali reati".

Il sito, a tutt'oggi, risulta oscurato. Il noto personaggio è un professionista riminese.

Voce di Rimini, 19 giugno 2005

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

 

Contatta l'autore

Nickname: monari
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 81
Prov: RN
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

M4ggioilriminomontanariantoniomonariantoniomontanarimonari1emanuele.valenzacervia64cerviaPeter0panluloski1vivaiopesaresiriminig.marchisellachiacristofagraKoblet
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963