Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Gennaio 2008

Post N° 220

Post n°220 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da dinilu
 

Sergio Romano, rispondendo a P.R., ha scritto: "Più tardi, quando i Paesi dell'Operazione Condor tornarono alla democrazia, prevalse la convinzione che fosse meglio, nell'interesse della pace civile, seppellire il passato e pensare al futuro: una decisione simile per molti aspetti a quella adottata dal governo italiano nel 1946 con l'amnistia firmata da Palmiro Togliatti, allora ministro di Grazia e giustizia".
Tuttavia, cifre alla mano, gli omicidi, numericamente più gravi (almeno 20 mila "fascisti", compresi preti e ragazzine di 13 anni: G. Pansa ne ha parlato nel "Sangue dei vinti"), furono quelli commessi, fino alla fine del 1946, dai partigiani comunisti nel c.d. triangolo rosso emiliano, mentre le vittime del fascismo (a parte quelle innumerevoli prodotte dalla insensata guerra a fianco della Germania nazista) furono relativamente poche (ignoro il loro numero).
L'amnistia togliattiana mi sembra che, cifre alla mano, abbia "coperto" più i propri compagni che quelli del fronte opposto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 219

Post n°219 pubblicato il 26 Gennaio 2008 da dinilu
 
Tag: Luca

Luca Cordero di Montezemolo tuona contro i politici (Luca Catone) e definisce suk il Senato.
Tuttavia, senza darlo troppo a vedere, ambisce a sukkiare la poppa sukkosa del potere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 218

Post n°218 pubblicato il 25 Gennaio 2008 da dinilu
 

Prodi: Berlusconi non deve tornare. L'ossessione di Romano: va fatto di tutto in funzione anti-Cavaliere.
Romano/Rocky Roberts, ieri, cantava a Silvio: "Stasera mi butto, stasera mi butto, mi butto contro di te e faccio di tutto e faccio di tutto per disfarmi di te...".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 217

Post n°217 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da dinilu
 

Barbato precisa: «Lui (Cusumano) dice di aver deciso per l'interesse del paese. Io so solo che l'ufficio politico ha deciso di votare contro la fiducia e lui era d'accordo. Cosa è successo in questi giorni? Gli hanno promesso qualcosa? Io non lo so. So solo che così si lavora contro le istituzioni e per l'antipolitica».
E aggiunge: «Cusumano non poteva parlare male di Mastella. Ha avuto tutto quello che voleva. È un accattone».
Corna e sputi erano fuori luogo, eccessivi. Però, se è vero che Cusumano prima era d'accordo a sfiduciare Prodi e poi ci ha ripensato, offendendo Mastella....Uno che è stato assolto e riverginato dalla magistratura, che Mastella deve ancora affrontare...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 216

Post n°216 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da dinilu
 

*Fiducia al Senato sul filo di lana, anzi di lino (non Jannuzzi, né Basso/Jervolino), anzi pannolino, meglio pannolone.
*Guido Gozzano scriverebbe: "E' morto! Alleluja, alleluja! E' morto il sovrano Romano.
La notte che già fu sì buia, risplende di un astro silviano.
Orsù, cornamuse, più gaie suonate! Squillate campane!
Da quattromill'ore s'attese quest'ora tutte le ore".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 215

Post n°215 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da dinilu
 

Su la Repubblica (delle banane) Michele Serra, l'amacato, si scaglia contro Bossi, citando il dio Eridanio (Eridano, caso mai) e le sortite enfatiche e metaforiche del senatur, come "fucili e pallottole" e "bastonate alla canaglia romana" (ed a quella napoletana, no?), da ultimo (in cauda venenum) qualificando Umberto "macchietta regionale".
L'immemore (come la spoglia di Napoleone) Michele non ricorda che nel 1994, quando "fotteva" Berlusconi, Bossi era "una costola della sinistra" (così D'Alema) e che proprio ieri Prodi, prode come Faà di Bruno, anzi come Fa "c" (di culatello), per restare in sella ha tentato di "comprare" la "macchietta" (come rivelato da Bossi) e di "ricomprare" Mastella, offrendogli 30 poltrone (delle 600 da riassegnare), e chissà se altri senatori dell'opposizione. Qualcuno ha mica intercettato?
Michele (6° dopo l'Arcangelo, Sant'oro, Bongiorno, Cucuzza e Placido) sputa veleno, ma di macchiette "serie" è piena la sinistra (con le nari aspiranti cocaina, magari a scopo terapeutico o impavidi che "dicheno sempre de sì, sì de qualunque cosa", ecc.), per tacere dei picconatori a corrente alternata e variopinti personaggi on de road.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 214

Post n°214 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da dinilu
 
Tag: Shoah

Il 27 c.m. sarà il giorno della memoria (shoah, olocausto, genocidio degli ebrei ad opera della Germania nazista con la complicità anche di altre Nazioni, tra cui l'Italia fascista con le famigerate leggi razziali). Oggi il presidente Napolitano andrà a rendere omaggio alle vittime dell'unico lager italiano, quello di San Sabba. Al riguardo ho avuto modo di leggere tempo addietro che nel dopoguerra anche Stalin, ossessionato dal timore di attentati alla sua vita, specie da parte di medici ebrei, nutrì il proposito di eliminare 4 milioni di ebrei russi, ma ne fu impedito dalla sua (provvidenziale) morte causata da avvelenamento a seguito di un "complotto" ordito, sembra, dal maresciallo Zukov, che aveva parenti ebrei. E' una leggenda antistaliniana o c'è del vero sul piano storico? Se sì, l'olocausto sarebbe potuto essere ben più esteso e tragico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 213

Post n°213 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da dinilu
 

Ad un numero speciale di Ballarò(ssa), con il titolo affabulatorio "C'erano una volta", sono presenti alcuni figli di assassinati dalle Brigate Rosse. 
Tra questi uno dei figli di Luigi Calabresi, Mario, il quale, giornalista, fa il corrispondente de "La Repubblica", dove scrive anche Adriano Sofri. Nessun imbarazzo. Mario, lo scorso anno, su l'Espresso, raccontava che ebbe a dire: "Non potrei lavorare neanche a <> e neppure al <> di Ferrara...", nonché di aver detto a Berlusconi, da lui intervistato,: "..la vita é imprevedibile; si può diventare comunista senza saperlo e per giunta nel Ventunesimo secolo (sic)". Forza d'animo ed intelligenza dell'uomo e del giornalista, il quale ha preferito "voltare pagina nel rispetto della memoria" (del padre), il quale fu definito "commissario torturatore", additato dalla sinistra come responsabile della fine di Pinelli  e quindi "condannato" a morte: pena capitale eseguita da Pietrostefani su mandato di Sofri, attuale "collega" di Mario. Quest'ultimo, nel XXI secolo, sembra immemore (come la spoglia di Napoleone) di cento milioni di morti causati dal comunismo (di Stalin, Mao Zedong, Pol Pot, Ulbricht, Kadar, ecc.), di 20.000 "fascisti" (compresi preti e ragazzine di 13 anni) ammazzati dai partigiani comunisti nel dopoguerra nel triangolo rosso emiliano (Pansa "Il sangue dei vinti"), degli infoibamenti di italiani, anche vivi, ad opera di partigiani comunisti titini, delle brigate rosse che hanno ucciso e ferito centinaia di persone, tra cui il bravo giornalista (non de La Repubblica) Walter Tobagi. Proprio di Tobagi parlava Mario Calabresi, che ricordava pure suo nonno (morto di ictus tre anni dopo l'assassinio del figlio Luigi) e ci faceva sapere che, sulle montagne della Val d'Aosta, ebbe la rivelazione, si "svegliò" (come Buddha), ebbe coscienza che "era giusto...voltare pagina...". Chissà se ha voltato pagina pure Sofri. Non hanno voltato pagina, sicuramente, la Lioce, Scalzone, Lollo, Battisti, Negri, la Balzerani, Piperno e tanti altri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 212

Post n°212 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da dinilu
 
Tag: Se

P.V., scrivendo a Beppe Severginini, si preoccupa ("se torna Silvietto che succede?") ed elenca una serie di jatture, concludendo con "fortuna che siamo campioni del mondo di calcio".
"Se" torna Berlusconi e sottolineo se (come cantava Mina).
Certamente, quando andrà via Prodi, come attende con ansia spasmodica il 70% degli italiani, avremo sicuramente: 1) via Ferrero, quello che vuole gli extracomunitari, rom-sinti-camminanti compresi, possano venire in Italia senza limiti, a fare qualunque cosa -tanto poi ci pensa Pantalone-, il valdesolidale ("Nutella per tutti" è il suo motto), che coniuga Dio e Mao e ripete spesso (anzichè "Dio mio" o "Mio Dio") "Dio Mao" o "Mao Dio"; 2) via Alfonso Pecoraro Scanio, l'antitutto ciò che è moderno e razionale; 3) via Rosy Bindi (la cattolica "adulta" viriloide che bene farebbe coppia di fatto, Dico io, con il lezioso Alfonso); 4) via la fatina (rossa, non quella azzurra di Pinocchio) Melandri che ha ballato già due estati con Briatore o in Kenia; 5) via Di Pietro (il piccolo ministro delle grandi opere o il grande ministro delle piccole opere; Dersu Uzala era il piccolo uomo delle grandi pianure); 6) via Fioroni (se fioriscono 'ste Rosy e crescono 'sti fichi Fioroni...), viso pasciuto alla Prodi, esponente dell'Altro Lazio, il quale "punisce" la Moratti togliendo fondi agli asili comunali di Milano, ecc.  
Per fortuna, aggiungo io, che siamo quasi ultimi nella graduatoria mondiale della qualità scolastica (dal 1968: per salire più in basso), cioè quasi maglia nera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 211

Post n°211 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da dinilu
 

Muoiono ogni giorno di fame e malattie 26 mila bambini, innocenti (piccoli Abele). Tanti si preoccupano, con le moratorie sulla pena capitale, di salvare e proteggere i Caino (assassini, massacratori, violentatori, torturatori, anche di bambini), che costano almeno 200 euro al giorno, quanti basterebbero a sfamare e curare 100 bambini, ogni giorno. Dov'è l'umanità, per tacere del senso logico comune? Penso alla pagliuzza ed alla trave. Forse sono cieco e sprovveduto io?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 210

Post n°210 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da dinilu
 

Caccia ai senatori incerti  e/o dell'opposizione per sostenere Prodi. Tutti lo dicono e lo scrivono, tranne Prodi ed il suo entourage. Campagna acquisti, non certo per raccomandare attricette. Ci sarà una bella intercettazione preventiva? Oppure questa, se fosse fonicamente "documentata", non sarebbe corruzione, ma solo assunzione di responsabilità di fronte alla Nazione, per il bene della stessa?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 209

Post n°209 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da dinilu
 
Tag: Logica

Andreotti: "Ogni governo è peggiore del precedente. Meglio tenersi quello che c'è". Logica andreottiana, di ferro (un bel po' arrugginito).
Vulgo: se, secondo il divo Giulio, il governo Prodi è peggiore di quello (precedente) Berlusconi, perchè non tornare a Berlusconi che è (stato) migliore di Prodi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 208

Post n°208 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da dinilu
 

Romano ha fatto sapere di considerarsi fiducioso circa il possibile sbocco della crisi: «Sto benissimo, sono ottimista»: l'apparente, illusorio miglioramento dei moribondi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 207

Post n°207 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da dinilu
 

Prodi confortato forse da migliaia di mail di sostenitori (pare 25mila) arrivate da lunedì sera attraverso il sito governo.it che gli chiedono di «resistere» e «tenere duro».
La prima mail proveniva da Bologna, firmata F.F.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 206

Post n°206 pubblicato il 23 Gennaio 2008 da dinilu
 

Prodi: "Mastella non è stato lasciato solo". I due carabinieri, difatti, dovevano accompagnare Clemente, anzichè sua moglie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 205

Post n°205 pubblicato il 22 Gennaio 2008 da dinilu
 
Tag: Dico

Ballarò: da un lato, quello sinistro, ci sono Rosy Bindi e Alfonso Pecoraro Scanio. Di(c)o prima li fa e poi li accoppia. Perché non convivono anche fuori dal governo, da bravi cattolici "adulti"? Nessun dubbio su chi è il marito e chi la moglie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 204

Post n°204 pubblicato il 22 Gennaio 2008 da dinilu
 

E' morto a 92 anni Arrigo Boldrini, storico comandante partigiano ravennate e presidente dell'A.N.P.I., comunista. Sicuramente non mise mai piede nel c.d. triangolo rosso emiliano, dove alcune "bande" di partigiani comunisti uccisero, anche torturando e massacrando, 20.000 "fascisti", compresi preti e ragazzine di 13 anni (Giampaolo Pansa, "Il sangue dei vinti") ben dopo il 25 aprile 1945, fino alla fine del 1946! Onore a Boldrini, partigiano combattente per la libertà e la democrazia, non per instaurare in Italia un regime di tipo sovietico alla pari della Jugoslavia e dell'Europa dell'Est, sotto il tallone dell'URSS.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 203

Post n°203 pubblicato il 22 Gennaio 2008 da dinilu
 

Prodi ha saputo della rottura mastelliana subito dopo l'incontro con il presidente di Timor Est.  I timori di Romano erano fondati: Timor(e) est, est, est, come il famoso vino di Montefiascone(VT).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 202

Post n°202 pubblicato il 21 Gennaio 2008 da dinilu
 

Una pièce dell'americano Terrence McNally, intitolata "Corpus Christi", dovrebbe andare in scena il prossimo 7 febbraio al New Theatre di Newtown nel quadro del Martedì grasso gay e lesbico di Sydney. Nello spettacolo Gesù viene sedotto da Giuda Iscariota e celebra un matrimonio gay tra due apostoli.
Nell'Islam una minima offesa a Maometto, e vieppiù al Corano, condurrebbe ad una fatwa di morte, magari rituale, mediante sgozzamento pubblico. 
Infuriati i responsabili della Chiesa anglicana australiana che bollano la rappresentazione come "falsa ed offensiva". Contrarie anche le associazioni delle famiglie che hanno definito tale idea "blasfema".
Nel frattempo, il canale di stato dell'Iran vuole portare sul piccolo schermo entro quest'anno per la

prima volta un telefilm su Gesù Cristo, il quale, secondo la dottrina religiosa musulmana, non è altro che un profeta, e non il figlio di Dio.
Usque tandem i gay abuseranno della pazienza cristiana? Dovrà, forse, con siffatti individui, oscenamente protervi nel loro andare contro natura e vilmente sicuri dell'impunità, riaprire i battenti l'Inquisizione? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 201

Post n°201 pubblicato il 20 Gennaio 2008 da dinilu
 

In Nevada Hillary Clinton ha vinto i caucus grazie al voto massiccio di donne e ispanici ma si è vista beffare dal rivale Barack Obama la maggioranza dei delegati per la convention di Denver in base a regolamenti elettorali oggetto di aspre polemiche.
Anche negli Usa ci sono leggi elettorali "porcellum", anzi pig? Penso all'ultimo voto per il Senato in Italia. Tutto il mondo è paese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963