Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 16/01/2008

Post N° 180

Post n°180 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da dinilu
 

Diceva Ennio Flaiano che in Italia quasi nessuno rassegna le dimissioni per paura che siano accettate.
Mastella, con eroico sprezzo del pericolo, si è dimesso, ma, quod erat in votis, le sue dimissioni sono state respinte da Prodi.
La consorte del prode Clemente, invece, le dimissioni non intende presentarle. "Sono serena" ha detto. Ma non si chiama Sandra?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 179

Post n°179 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da dinilu
 

A proposito di Mastella Di Pietro dice: "...dal Guardasigilli, nei passaggi in cui parla di giustizia ad orologeria, di giudici che cercano di abbattere i loro nemici politici, o di magistrati che fanno ostaggi...", aggiungendo: «Ribadiamo anche in questa occasione il concetto per cui quando si ha a che fare con la giustizia ci si difende nelle aule dei tribunale e non al di fuori di esse».
Mi chiedo: come si difende uno dai colleghi di giudici che egli o altri ha "qualificato" nei modi anzidetti? Nelle aule di giustizia sta scritto soltanto che "La legge è uguale per tutti", ma non pure che "I giudici sono uguali per tutti" e nemmeno che "Tutti sono uguali davanti alla legge". La legge, difatti, la interpretano e l'applicano i giudici.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 178

Post n°178 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da dinilu
 

Ricchezze interiori ed esteriori. A Fausto Bertinotti è stata conferita a Quito (Ecuador), dalla locale Università cattolica, la laurea ad honorem in Filosofia. Il rettore Manuel Corrales Pascual SJ lo ha ossequiato dicendo: "Per noi è un onore...accogliere un esponente politico così ricco di esperienza...". Caro Pascual, il compagno Faustinho è ricco anche di villa con piscina a Massa Martana (PG), nonché di due appartamenti, di cui uno a Roma, oltre allo stipendio di 240.000 euro l'anno o giù di lì.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 177

Post n°177 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da dinilu
 
Tag: Spine

*Rifiuti romani. I "laici" della Sapienza rifiutano il Papa, ma Scalzone (ex Capo PotOp) è ben accetto a Palermo. Curcio (assassino) tiene lezioni accademiche. Ottima accoglienza pure a Tariq Ramadan, ambiguo per i mentes captae come altri fautori dell'islamismo.
*Corsi e ricorsi storici ovvero mutatis mutandis: dal gran rifiuto di Celestino V al piccolo rifiuto di Benedetto XVI; da Caterina de' Medici a Carla Bruni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963