Creato da parchivimercatese il 12/07/2007
Cosa succede all'ambiente, al paesaggio ed alla qualità della vita nel Vimercatese ? Scrivici: parchivimercatese@brianzaest.it

Ultimi commenti

 
Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 18:17
 
Vi suggeriamo questo articolo pubblicato sul nostro blog, e...
Inviato da: Brugherio Futura
il 03/12/2010 alle 10:43
 
Bella iniziativa. Ci saro'!
Inviato da: Pietro
il 18/10/2009 alle 13:30
 
Lettera agli aderenti alla catena No al suicidio...
Inviato da: davide.calabria
il 12/03/2009 alle 16:17
 
ciao, ti segnalo questa...
Inviato da: kudablog
il 11/03/2009 alle 10:49
 
 

Tag

 
 

I miei Blog Amici

 

FACEBOOK

 
 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Dal BLOG : La Città Continua

 
Caricamento...
 

Transition Towns : Io e la transizione

 
Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

 
diletta.castelliurbecomfabio.dorelucarovatiSIMORIGINALDaniele_Brunosdsdd0dream2082hornet18.palecsferrantemassi87MIcitterio.ennioalexccdenricomariaporroopellillo
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« OCCHIO AI P.G.T. !!!UNA RETE DI ASSOCIAZIONI... »

LEGAMBIENTE SUL PGT DI USMATE

Post n°33 pubblicato il 20 Gennaio 2008 da parchivimercatese
 
Foto di parchivimercatese

Il PGT di Usmate Velate sta entrando nel vivo, ossia nella fase cruciale dove si prenderanno le decisioni che riguardano il destino del nostro territorio per i prossimi 5 anni.
Il Sindaco dice che c’è il tempo per apportare modifiche, ma “in ogni caso tutto sarà ultimato prima dell’estate”. Ci sarà allora modo e tempo per considerare pareri e suggerimenti o è già tutto stabilito?

In ogni caso un gruppo di cittadini attivi in alcune associazioni di Usmate Velate (Legambiente , Assogen, , Emergency, La bottega equosolidale, Comitato Usmate sud, Coordinamento dei Comitati) sta studiando i dati pubblicati sul sito del Comune. Si tratta di 524 pagine di documenti e di 28 cartine disponibili su internet (o su CD, al costo 10 euro). Con autofinanziamento abbiamo stampato il tutto e lo abbiamo studiato nelle vacanze di Natale .
Vogliamo qui di seguito evidenziare i punti salienti di quanto proposto dall’Amministrazione, affinchè i nostri concittadini possano farsene un parere:
- E’ previsto un aumento di circa 2.000 abitanti.
- Inizieranno i lavori per la Pedemontana con 6 corsie.
- Inizieranno i lavori per la nuova linea ferroviaria che avrà un elevato transito, prevalentemente di treni merci.
- Vengono previste 13 aree da edificare, con nuove abitazioni che comporteranno un’ occupazione di suolo di circa 56.600 mq (più di 8 campi di calcio) , e altre aree pari a 23.584(piu’ di 3 campi da calcio) verranno usate per delocalizzare le industrie attualmente inserite nel tessuto urbano
- La nuova scuola elementare e’ prevista nell’area di fronte all’attuale scuola media, dove esistono già delle abitazioni e unità produttive che saranno demolite e ricollocate altrove (con quali tempi e costi?), con il risultato di avere una scuola elementare ancora in prossimità di strade ad elevato traffico.
- La viabilità interna ai centri storici non viene e sostanzialmente modificata, se non creando una nuova strada a nord di Velate che convoglierà fuori dal centro le auto delle abitazioni esistenti e costruende, ma le riporterà poi tutte all’imbuto della cascina Brugorella: immaginiamo i problemi di deflusso automobilistico, specialmente nelle ore di punta tra le 7,30 e le 8,30!
- Il deflusso fognario sarà ulteriormente complicato in una zona storicamente compromessa. (Zona Cascina Brugorella)
- La volontà della cittadinanza , contraria alla distruzione del “Bosco della Vita “, di fronte alla scuola materna di Viale Europa , e’ stata piu’ volte esplicitata: nonostante ciò nel progetto questa area viene considerata come parcheggio! Protremmo definire la partecipazione della cittadinanza ”partecipazione inascoltata” ? “Dite e fate quello che volete tanto, quando l’attenzione sarà calata, proseguiremo con i nostri programmi prestabiliti.”
- Le regole per l’edificazione sostenibile (atte a ridurre il consumo energetico degli edifici) sono spesso date come consigli e non come obblighi.
-La Valutazione Ambientale Strategica, che dovrebbe essere il documento-fotografia su cui si basa tutta la programmazione, è redatta con dati incompleti, a volte errati, e con flussi di traffico relativi al 1995!
- Sono previsti piccoli centri commerciali sulla Via Verdi e sulla Via Manara: con quali benefici per i cittadini residenti, visto il limitato successo del “centro commerciale” di Velate?Con un centro commerciale come il Gigante cosi’ vicino ( a cascina Corrada) come fanno a sopravvivere piccoli negozi?

I cittadini si chiederanno:
”Lo scopo finale è di trasformarci in periferia di MILANO?”
“RIUSCITE AD IMMAGINARE LA QUANTITA’ DI CANTIERI APERTI NEI PROSIMI 5 ANNI?
“Perchè gli amministratori non difendono più coraggiosamente il consumo di suolo, che è un bene non rinnovabile?”

Infine rivendichiamo un diritto al bello,perche’ nonostante gli architetti sostengano che le villette possano essere belle, che i giardini pubblici possano essere belli noi pensiamo che sia poco in confronto a uno sguardo lungo su un profilo collinare , su dei campi arati , sulla collina di Montevecchia con lo sfondo del Resegone.

Per chi volesse saperne di piu’ ci incontriamo mercoledi’23 gennaio ore 21 in sede di Legambiente via Cottolengo 12 a Velate tel per info 335 5276120

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963