Creato da parchivimercatese il 12/07/2007
Cosa succede all'ambiente, al paesaggio ed alla qualità della vita nel Vimercatese ? Scrivici: parchivimercatese@brianzaest.it

Ultimi commenti

 
Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 18:17
 
Vi suggeriamo questo articolo pubblicato sul nostro blog, e...
Inviato da: Brugherio Futura
il 03/12/2010 alle 10:43
 
Bella iniziativa. Ci saro'!
Inviato da: Pietro
il 18/10/2009 alle 13:30
 
Lettera agli aderenti alla catena No al suicidio...
Inviato da: davide.calabria
il 12/03/2009 alle 16:17
 
ciao, ti segnalo questa...
Inviato da: kudablog
il 11/03/2009 alle 10:49
 
 

Tag

 
 

I miei Blog Amici

 

FACEBOOK

 
 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Dal BLOG : La Città Continua

 
Caricamento...
 

Transition Towns : Io e la transizione

 
Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

 
diletta.castelliurbecomfabio.dorelucarovatiSIMORIGINALDaniele_Brunosdsdd0dream2082hornet18.palecsferrantemassi87MIcitterio.ennioalexccdenricomariaporroopellillo
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Stop Al Consumo di Terri...Il sentiero dei 4 parchi... »

Rilanciare la Dorsale Verde Nord : una rete di parchi dal Ticino all'Adda

Post n°112 pubblicato il 03 Luglio 2010 da parchivimercatese
 
Foto di parchivimercatese

Dai territori della Brianza, altamente urbanizzata con picchi superiori all'85%, le associazioni e gruppi ambientalisti del Nord Milano provano a rilanciare il progetto della Dorsale Verde Nord per la creazione di un grande corridoio ecologico per unire tra loro le ultime aree verdi presenti a nord della metropoli, dal Ticino all'Adda.

Il progetto “Dorsale Verde Nord”è stato ideato dalla Provincia di Milano nel 2008 ma oggi risulta pressoché fermo anche se fa parte del progetto di rete ecologica regionale promosso da Regione Lombardia.

In realtà di un progetto di rete ecologica orizzontale si parla già dagli anni '80, quando furono costituiti i parchi regionali seguendo i percorsi dei principali fiumi, Ticino, Adda e Lambro, che solcano verticalmente i territori nel cuore della Lombardia, cominciò ad emergere la necessità di costituire anche una connessione trasversale per tentare di dar sollievo ai territori antropizzati che si estendono a nord della metropoli milanese.

Per rilanciare l’idea di un grande Parco Agricolo anche a Nord di Milano l’appuntamenteo è per martedì 6 Luglio ore 21.00 a Lentate sul Seveso c/o la sala consiliare, associazioni, amministratori e cittadini sono tutti invitati.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963