Creato da vonsachermasoch il 31/10/2009
Performance teatrale dedicata alla Superbia primo tra i 7 peccati capitali.

 

Particolare del dipinto “Roberta” (tecnica mista)
opera di Fabio Mingarelli, in arte Ming. 

Fabio Mingarelli

 

Federica Palo

 

Foto di vonsachermasoch

Il Teatro è amante geloso.
Se provi a distaccartene ti richiama subito all'ordine.
è un modo per esprimere se stessi in molte sfumature
e forse a chi lo fa non basta la sua vita,
è sempre alla ricerca di altre vite parallele
e forse per me è un po' così. 

Federica Palo

 

Donatella De Bartolomeis

Foto di vonsachermasoch

Amo le parole, le vibrazioni, il potere insito in ogni singolo suono, in ogni singola lettera, la capacità di toccare specifiche corde emozionali, di far vibrare corpo-mente-spirito.

E credo che solo dalla sinergia
possa nascere la sublime sinestesia dei sensi 

 Donatella De Bartolomeis

 

Fabio Mingarelli

Foto di vonsachermasoch

...sono sempre stato ossessionato dal particolare… dalla linea curva...
...da quella sfumatura che magari nessuno noterà ma che a me fa perdere il sonno...
...la matericità... il riflesso... non lo so ... è complicato... tutto deve essere armonico... 
...si deve completare ...nulla è lasciato al caso... e poi devi lavorare... 
...lavorare e lavorare... disegnare... distruggere... ricostruire e coprire.

La mia arte è la mia maledizione...
quando guardate una mia tela sappiate che dietro c’è tutto questo.

Fabio Mingarelli

 

Mario Rago

Foto di vonsachermasoch.

.

.

.

.

Vivo la natura, sento un necessario bisogno di ricongiungermi con essa, un richiamo... ascolto i suoni che la circondano, l'eterno suono primordiale che la attraversa, il sacro Om.

Ogni nota parla e racconta, interagisce e trasmette qualcosa, crea e distrugge.
Tutto è suono, tutto è musica. Tutto è creazione e casualità... sperimentare nuovi suoni equivale a creare. Pensa a quante infinite possibilità di creare nuovi mondi...

Mario Rago

 

Staff

Vito Rago
tecnico del suono
Stefania Pisano
costumista
Giusi Verrengia
scenografie 
Federico Curcio
Produttore Video 

 

Dietro le quinte

 

 

I quadri in scena

 

UFFICIO STAMPA

Stefania Marotti
Il Mattino 

Eleonora Davide
Il Corriere 

Fabrizia Barbarisi
Ottopagine 

Maria Ianniciello
Cultura e culture news 

Cittadiariano
Costantino Lo Conte 

Irpinia ed Irpini
Ass. Irpinia Nostra

Tina Galante
Newstampa 

Donatella De Bartolomeis
Salutare 

IrpiniaNews

Rivista Idra

Irpiniainfesta

 

Hanno creduto in noi

 

Il Comune di Avellino


 

PROLOCO AVELLINO

 


 


link SITO ASS. AMOREPSICHE

 


 

 

 

 

Hanno creduto in noi

Gioielleria Sogni Proibiti 

Manocalzati - AV


Manocalzati - AV 


Ristorante La Taverna degli Artisti
Manocalzati (AV) 


Black House Blues
Avellino 


Alfredo Mr Mojo

Mojotatoo - Manocalzati

 


Refoods

 

 

 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Tu sei LA DONNA
Inviato da: poggipao
il 03/01/2012 alle 21:03
 
Well-designed, professional manufacture, intimate service....
Inviato da: aaaaaaa16
il 19/12/2009 alle 12:01
 
Designed to meet your needs, we provide high quality ...
Inviato da: aaaaaaa16
il 13/12/2009 alle 18:07
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« &#8017;&#960;&#949;&#961...Ottopagine »

Sette Vizi in cerca d'autore

Post n°11 pubblicato il 02 Novembre 2009 da vonsachermasoch

περηφανία [yperefania]

IL DOPPIO VOLTO DELLA SUPERBIA

“Il vizio del teatro” è un progetto che nasce dalla stesura di sette monologhi sui vizi capitali.

I monologhi, redatti da Donatella De Bartolomeis, scrittrice di adozione avellinese, nascono da ricerche storico-culturali, letterarie e psicologiche su Superbia, Avarizia, Lussuria, Invidia, Gola, Ira e Accidia.

L'attrice Federica Palo della compagnia Von Sacher Masoch, diplomata in arte drammatica all'accademia Pietro Sharoff di Roma, dopo anni di accurate ricerche sul teatro del corpo, inscena la “Superbia” che respirerà di vita propria e verrà fuori da un quadro in una pinacoteca virtuale.

Sulla scena saranno presenti le opere di Fabio Mingarelli, pittore avellinese in arte conosciuto come Ming, che ha avuto riconoscimenti anche da Vittorio Sgarbi e che ha dedicato anni di ricerca sulle espressioni dei volti umani fino a giungere al volto universale.

Le musiche saranno curate dal giovane avellinese Mario Rago con flauto e digeridoo.

La manifestazione, itinerante, è volta, oltre che a dare voce alla scrittura, pittura, musica di artisti campani, ad aprire un dibattito socio-culturale sui vizi dominanti per trovare delle alternative e soprattutto per capire come trasformare determinati punti deboli in virtù.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilviziodelteatro/trackback.php?msg=7928999

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963