IMIsound

Independent Musicians from Italy

 

IMISOUND LINKS

LA COMUNITà DI IMISOUND


 

SUBSCRIBE TO IMISOUND

VOTE FOR IMISOUND

VOTE for
IMIsound!
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

BulbArt Indie Compilation n°2

Post n°142 pubblicato il 22 Giugno 2008 da IMIsound

 
 
 

Spotlight Artist:"Wide"

Post n°141 pubblicato il 20 Giugno 2008 da IMIsound
 

La band nasce nel 2001 dall'incontro in rete fra Antonio Rafaschieri e Gianni Pollex. Per circa tre anni il sound del gruppo si basa sulle sonorità allucinate dell'invasione britannica del periodo che attraversa Beatles, Pink Floyd, Led Zeppelin fino ai più recenti U2, Oasis e Coldplay. In seguito, con l'intervento del batterista Beppe Garavelli, il bassista Giorgio Cutrignelli e il chitarrista Bepy Capasso lo scenario sonoro cambia e si dirige verso una musicalità più accessibile, molto tendente al pop-rock italiano sull'onda di artisti che oramai hanno fatto scuola come Lucio Battisti, Vasco Rossi, Ligabue. L'obiettivo odierno degli Wide è quello di rigenerare la musica che sta viaggiando sempre più a passo elevato verso un orizzonte ignoto ma che di sicuro non ci promette niente di buono. Lo scopo del gruppo è quello di scrivere belle canzoni, orecchiabili, a volte riflessive a volte ballabili, imprimendo nel cuore dell'ascoltatore dei ritornelli emozionanti e di immediata cantabilità.

IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

Spotlight Artist: "Andrea Celeste"

Post n°140 pubblicato il 12 Giugno 2008 da IMIsound
 

Andrea Celeste nasce a Pontedera il 31 Agosto 1986. A soli 11 anni inizia ad esibirsi in pubblico ed intraprende gli studi di canto classico e pianoforte sotto la guida del M. Vittorio Scali. Il suo talento si fa notare e la porta, ancora adolescente, ad esibirsi in numerosi concerti con alcuni dei più prestigiosi cori e cantanti Gospel nazionale ed internazionale tra cui il St. Jacob’s Gospel Choir diretto dal M. Massimo Bracci, i Joyful Angels diretti dal M. Vijay Pierallini, e la cantante statunitense Cheryl Porter. Nel 2002 vince una borsa di studio per il Seminario Internazionale Gospel in Castelbrando dove condivide il palco con Mario Biondi e con Cheryl Porter. E’ la stessa Cheryl Porter che, nel 2007, chiede ad Andrea Celeste di entrare a far parte del gruppo Vox Box, il progetto di cui Cheryl è produttrice, che debutta al fianco di Gianni Morandi durante il suo concerto a Bologna. Instancabile professionista, Andrea Celeste prosegue gli studi per perfezionare la sua tecnica vocale partecipando, inoltre, a numerosi corsi di approfondimento con maestri quali: Terron Brooks, Ashley Davis, Huntley Brown, Michael e Regina Winans. Parallelamente la sua carriera la vede impegnata in studio di registrazione, dove presta la sua voce a diversi progetti di gospel, R&B, soul e jazz, e in iniziative di spicco partecipando, ad esempio, a tre edizioni del Milano Gospel Festival (un dvd dei momenti di spicco del festival viene distribuito in tutta Italia da “Il Giornale”).

A Luglio 2007, Andrea inizia la realizzazione del suo primo album. Prodotto da Roberto Vigo per l'egida di Philology, “My Reflection” è l'attesissimo esordio di questa giovane artista talentuosa che compone le musiche ed i testi dei brani affidati poi a musicisti del calibro di Gianluca Tagliazucchi (piano), Dino Cerruti (contrabbasso), Rodolfo Cervetto (batteria). Molti ed importanti i nomi degli ospiti di cui questo album può vantare la collaborazione: Roberto Izzo, Stefano Cabrera, Filippo Gambetta, Marco Moro, Massimo Currò, un impareggiabile Dado Moroni (co-autore del brano "Real"), Riccardo Fioravanti, Enzo Zirilli, Pietro Leveratto e Andrea Pozza. Il risultato è un jazz delizioso, vestito di velluto, che si orna della voce di questa splendida cantautrice e della sua capacità nel bilanciare, con rara eleganza, toni suadenti e una potenza straordinaria.


IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

New Artist:"PieRreF"

Post n°139 pubblicato il 06 Giugno 2008 da IMIsound
 

Da sempre appassionato di musica, Pierref ha iniziato a studiare chitarra classica privatamente all'età di 12 anni. Dopo una militanza in alcuni gruppi rock e prog-rock come chitarrista, ha iniziato ad interessarsi al jazz e ad approfondire le proprie conoscenze musicali. Dal 1991 al 1995 ha seguito corsi e seminari alla “Scuola Popolare di Musica di Testaccio” a Roma riguardanti teoria e solfeggio, ear training, armonia, arrangiamento e improvvisazione jazz con insegnanti di rilievo come S. Pogelli, M. Tiso e M.Lazzaro. Nel frattempo Pierref si è laureato in Architettura e dopo un lungo periodo di pausa in cui si è dedicato prevalentemente all'attività professionale, ha cominciato a sperimentare con la musica digitale, creando un suo stile personale di musica elettronica con influenze che vengono dal prog-rock, dal jazz e dalla musica classica. Nel 2006 Pierref ha prodotto il suo primo album "Nuvole e Pioggia", totalmente realizzata tramite pc e strumenti midi. Nell'ottobre 2007 ha pubblicato il suo secondo album "Estatika": 11 tracce orientate più marcatamente verso l'elettronica e l'ambient. Per il brano omonimo Pierref ha realizzato anche un video in grafica 3D.


ENGLISH
A lifetime passion for music, Pierref began studying classical guitar privately at the age of 12. After a number of experiences as a guitarist in various rock and prog-rock groups, he started to take an interest in jazz and in deepening his musical knowledge. From 1991 to 1995 he followed courses and seminars at the “Scuola Popolare di Musica di Testaccio” in Rome where he studied theory and solfeggio, ear training, harmony, arrangement and improvisation with renowned teachers such as S. Pogello, M. Tiso and M. Lazzaro. In the meantime Pierref successfully completed his degree course in architecture and after a long period of silence in which he dedicated his time to his career, he began to experiment with digital music, creating his own personal style of electronic music with influences ranging from prog-rock to jazz to classical. In 2006 Pierref produced his debut album “Nuvole e Pioggia” (Clouds and Rain), created entirely with his computer and midi instruments. In October 2007 he went on to produce his second album “Estatika”: 11 tracks with a more electronic and ambient feel to them. For the title track Pierref also produced a 3D graphic video.


IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

Spotlight Artist:"Sat 11"

Post n°138 pubblicato il 05 Giugno 2008 da IMIsound
 

I Sat 11 nascono a Pordenone nell'ottobre del 2001. Nell'agosto del 2002 pubblicano sul portale Vitaminic due brani, Seven e Elettrica, che ottengono un ottimo consenso da parte del pubblico; 7 raggiunge più volte la vetta della classifica dei brani più scaricati del sito. Contemporaneamente il gruppo inizia ad esibirsi in vari locali della provincia di Pordenone. Nel febbraio 2003 la band autoproduce un disco d'esordio dal titolo omonimo, "Sat Eleven". Il disco ottiene inoltre ottime recensioni sui portali dedicati alla musica, fanzines e viene recensito anche negli Stati Uniti. Nell'ottobre del 2003 la band viene intervistata nel programma radiofonico "Rock Machine", trasmesso dall'emittente Palermitana Radio Amica e dedicato alle principali band emergenti del panorama italiano. Nel 2004 continuano le esibizioni nei locali tra cui vanno segnalate le due esibizioni al Velvet, principale rock club della provincia di Pordenone. Nei primi mesi del 2005, la band è fra i 5 gruppi regionale selezionati per partecipare alla finali del Friuli/Veneto Orientale del concorso Rock Targato Italia. Nell'agosto del 2005 la band si classifica al terzo posto del concorso "Summer Music" e la cantante viene premiata come miglior voce della manifestazione. A maggio del 2006 registrano un promo dal titolo "Oltre l'aurora" negli studi Angel's Wings di Varmo (UD), frutto delle ore di registrazione vinte al Summer Music. I primi di giugno la band viene invitata ad esibirsi a Roma in occasione della giornata nazionale del malato oncologico, nei Giardini di Castel Sant'Angelo, insieme ad altri artisti dello spettacolo come il Bagaglino ed altri ospiti illustri della medicina e politica. Nell'agosto dello stesso anno i Sat 11, pur fuori concorso, ricevono nuovamente un premio dall'organizzazione del Summer Music (edizione 2006), per essere riusciti a presenziare alla manifestazione con un'esibizione energica, nonostante la grave malattia che ha colpito un componente.
Nel gennaio 2007 la band inizia a lavorare ad un nuovo disco sotto la produzione artistica del noto chitarrista jazz e produttore Ruggero Robin; frattanto la band é ammessa alle finali regionali di Italia Wave 2007.

IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

Spotlight Artist:"Renato Ventura"

Post n°137 pubblicato il 29 Maggio 2008 da IMIsound
 

Musica, ritmo, armonia ... emozione. E' possibile pensare ad un mondo senza musica? Penso di no. Siamo immersi nella musica. Il mondo che ci circonda e' creatore di musica, una goccia che cade e' ritmo, e' musica. Alcuni di noi, pero', non si accontentano di essere avvolti da queste vibrazioni che chiamiamo musica. Alcuni di noi sentono l'esigenza di essere parte attiva di questa creazione, sentono l'esigenza di un coinvolgimento maggiore in questa emozione; talvolta occasionalmente, altre volte in modo talmente intenso da sentire la necessita' di dover dedicare la propria esistenza alla soddisfazione di tale esigenza. Un'esigenza che va al di la' di qualsiasi capacita' tecnica di creare musica, una pulsione cui e' difficile opporsi, forse, impossibile sottrarsi. Come definire tali persone? Musicisti? Artisti? ... Non so ... pero' sento, in qualche modo, di appartenere a questo gruppo.
Mediterraneo, centro di un mondo antico, crogiuolo di culture, le sue onde hanno da sempre trasportato da un punto all'altro delle sue sponde le emozioni di popoli e genti, lontane e vicine al tempo stesso; questo mare ha miscelato e lasciato intatto tutto cio' con cui e' venuto a contatto. Impossibile per me non esserne influenzato, impossibile per me non acquisirne inconsciamente il metodo ... muoversi e miscelare, fermarsi e lasciare intatto. La materia prima? I suoni, le vibrazioni, le emozioni di questo nostro mondo. Gli strumenti? Tutto cio' che riesce a produrli e che riesco ad utilizzare.

IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

Spotlight Artist:"Corrado Rossi"

Post n°136 pubblicato il 22 Maggio 2008 da IMIsound
 

Nato a Bergamo, si è diplomato in pianoforte dedicandosi, allo stesso tempo, alla composizione di brani di musica prettamente classica (colonne sonore, brani di pianoforte solo) e di musica elettronica. Appassionato di home recording, cultore della bellezza del suono e degli arrangiamenti, si è dato al genere Ambient da circa due anni creando uno stile molto personale: l’elettronica si fonde con l’uso del pianoforte e dell’orchestra, l’impronta melodica evidente viene rafforzata dall’uso di ritmiche chill-out. Ha realizzato il suo primo CD “Corrado Rossi” nel 2006, dove il genere Ambient predomina ma non mancano brani “soundtrack” elettronici e con la sola presenza di pianoforte ed orchestra; contiene 15 tracce, tra le quali alcune collaborazioni con il gruppo torinese di musica Ambient/New Age “The Wimshurst’s Machine”. Gli artisti che ha sempre prediletto sono compositori di riferimento nella musica degli anni 80: Mike Oldfield, The Alan Parsons Project, Jean Michel Jarre, Kraftwerk, Pat Metheney nonché grandi pianisti come Keith Jarrett e Dave Grusin.


IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

New Artist:"Armida"

Post n°135 pubblicato il 18 Maggio 2008 da IMIsound
 

Armida, personaggio pagano e esoterico nella poetica “Gerusalemme Liberata” di Torquato Tasso, che prima affascina e poi commuove. La sua autoreferenzialità, innamorata solo di se stessa, necessita tuttavia di un rispecchiamento nell'essere che ella è riuscita a soggiogare, Rinaldo: necessario come prova del suo potere amoroso, e indispensabile al mantenimento della sua identità di seduttrice. Tutto questo la pone inesorabilmente in una condizione di fragilità, tanto da farle subire un'evoluzione incontrollabile, che la fa recedere dal proprio ruolo di esperta manipolatrice di diaboliche arti magiche e la avvicina gradatamente all'universo degli affetti e dei sentimenti. La sua storia, nel 2000, pone le basi del gruppo “ArmidA”, nato dall’incontro dei quattro elementi che fondono le loro idee musicali, ricercando al contempo un sound comune e particolare. La loro, come per il personaggio letterario, è una ricerca continua di stati emozionali nascosti, portati alla luce da un suono che oscilla dalla psichedelica al progressive, non snaturando una forte matrice postgrunge. E' un incontro tra atmosfere mozzafiato e granitici muri di suono che si infrangono a contatto con le graffianti melodie avvolte in vorticose spirali ritmiche. Le esibizioni live nei circuiti cittadini portano un ottimo riscontro tra il pubblico e su stampa ed accompagnano la band fino al 2006, anno d’uscita del primo ep intitolato “Ring a ring’o roses” che, nonostante un incendio abbia distrutto completamente la sala prove e l’intera strumentazione rendendoli inattivi per diversi mesi, registra in un anno 2.879 download dal sito ufficiale. Con ottime recensioni su portali specializzati e diverse, le esibizioni in vari contesti regionali e nazionali, come headliner o a supporto di importanti band continuano. Tra le varie performance del 2007, gli ArmidA raggiungono la semifinale nazionale del concorso “Angeli del Rock”, sono tra gli 80 gruppi nazionali selezionati per il “Music Village”, aprono con il brano “The big flare” il programma radiofonico nazionale “Demo” di Radio 1 e vengono selezionati per la colonna sonora di un cortometraggio di prossima uscita.

IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 

15 maggio"IMIsound Podcast"

Post n°134 pubblicato il 16 Maggio 2008 da IMIsound
 

"Art of Sax"
- Eric Daniel & Friends

"Priska"
- Alienazione

"Villaggio Globale"
- Sergio Altamura

"Spirit"
- Alix

"Trilateral"
- Black Era


IMIsound SUBSCRIBE NOW - bimensile

 
 
 

New Artist:"The River"

Post n°133 pubblicato il 08 Maggio 2008 da IMIsound
 

Come numerose altre bands, "The River" nascono grazie all'amore che i suoi componenti provano per la musica. Davide Leone (voce/chitarra/piano) e Andrea Cignarelli (chitarra elettrica), entrambi tranesi, trascorrono le serate parlando della loro passione e delle loro ispirazioni musicali (si tratta principalmente di gruppi musicali britannici) e scambiandosi dischi. Con il crescere dell'amicizia comincia a nascere l'idea di fondare un rock band. La lunga e faticosa ricerca di altri musicisti per completare l'organico giunge al termine quando ai due si uniscono Massimiliano Di Lauro, bassista e Tommaso Sgarangella batterista, giovanissimi ma con alle spalle varie esperienze in studio e live. L'entusiasmo li porta a scrivere numerosi brani, otto dei quali verranno registrati nel Novembre del 2007, in soli tre giorni in uno studio di registrazione della loro citta', ed entreranno a far parte del loro primo demo, "The River". Forti di una popolarita' a livello locale, ottenuta grazie a questo primo lavoro e a una serie di concerti e varie interviste radiofoniche nella provincia, i The River riescono ad ottenere riconoscimenti anche a livello nazionale, classificandosi terzi al concorso "Contaminazione 2007" tenutosi a Bisceglie (Ba), arrivando in semifinale (con altri nove gruppi su ottocento partecipanti selezionati in tutta la penisola) al "RockContest" di Firenze, partecipano al "Italian Wave" nel 2008 ottenendo un premio come Band rivelazione e al "Prove di Rock" di Salerno vincendo il premio come miglior brano in gara. Ad un anno dalla loro nascita si può dire senza dubbio che "The River" scorre bene: hanno diviso il palco con artisti come The Niro, Les Fauves, A Toys Orchestra, Project Komakino (UK) and Violet (UK) e hanno attirato perfino l'attenzione della EMI con il singolo "Don't give back".

IMIsound Listen & Links @ IMIsound

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: IMIsound
Data di creazione: 12/04/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IMI-GENRES

ACADEMY
(acoustic/soundscape/nu-classical)
GOLD
(pop/rock/mainstream)
IRON
(hard-rock/metal/gothic)
JAZZ
(jazz/blues/fusion)
LAB
(electronica/experimental/improvisation)
STEEL
(indie/alternative/crossover)
SUN
(roots/reggae/ska)
TALES
(world/folk/minstrel)
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

zaino13paolomattiladonnavelata75blughiaccioblusch.ezioanita.costanzoviandantspascal.freetopone23feyesmario.comunidoc_Rockerladyesiscirilo10MYSoundofsilence
 

ULTIMI COMMENTI

grandi ;)
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 09:49
 
Ciao abbiamo appena aperto un blog dedicato agli ET3,...
Inviato da: La_mOny88
il 27/05/2008 alle 10:46
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:25
 
grande Tony
Inviato da: Anonimo
il 10/02/2008 alle 15:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:23
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: IMIsound
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: CT
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963